
HEIDENHAIN TNC 620 41
1.3 Programmazione della prima parte
U Posizionamento utensile a profondità: premere il tasto
arancione dell'asse e inserire il valore della posizione
da raggiungere, ad es. -5. Confermare con il tasto ENT
U Corr.raggio: RL/RR/senza corr.? Confermare con il
tasto ENT: senza attivazione della correzione del
raggio
U Avanzamento F=? inserire l'avanzamento di
posizionamento, ad es. 3000 mm/min, confermare
con il tasto ENT
U Funzione ausiliaria M? Inserire il mandrino e il
refrigerante, ad es. M13, confermare con il tasto END:
il TNC memorizza il blocco di traslazione immesso
U Avvicinamento al profilo: definire il Raggio di
arrotondamento del cerchio di penetrazione
U Elaborazione del profilo, raggiungimento del punto 2
del profilo: è sufficiente immettere le informazioni
variabili, ossia inserire soltanto la coordinata Y 95 e
salvare le immissioni con il tasto END
U Avvicinamento al punto 3 del profilo: inserire la
coordinata X 95 e salvare le immissioni con il tasto
END
U Definizione dello smusso sul punto 3 del profilo:
inserire la larghezza dello smusso 10 mm e salvare
con il tasto END
U Avvicinamento al punto 4 del profilo: inserire la
coordinata Y 5 e salvare le immissioni con il tasto END
U Definizione dello smusso sul punto 4 del profilo:
inserire la larghezza dello smusso 20 mm e salvare
con il tasto END
U Avvicinamento al punto 1 del profilo: inserire la
coordinata X 5 e salvare le immissioni con il tasto END
U Distacco dal profilo: definire il Raggio di
arrotondamento del cerchio di allontanamento
U Disimpegno utensile: premere il tasto arancione
dell'asse Z per procedere al disimpegno nell'asse
utensile e inserire il valore della posizione da
raggiungere, ad es. 250. Confermare con il tasto ENT
U Corr.raggio: RL/RR/senza corr.? Confermare con il
tasto ENT: senza attivazione della correzione del
raggio
U Funzione ausiliaria M? Inserire M2 per fine
programma, confermare con il tasto END: il TNC
memorizza il blocco di traslazione immesso
7
Commentaires sur ces manuels