Heidenhain TNC 620 (340 56x-02) ISO programming Manuel d'utilisateur

Naviguer en ligne ou télécharger Manuel d'utilisateur pour Équipement Heidenhain TNC 620 (340 56x-02) ISO programming. HEIDENHAIN TNC 620 (340 56x-02) ISO programming Manuale d'uso Manuel d'utilisatio

  • Télécharger
  • Ajouter à mon manuel
  • Imprimer
  • Page
    / 475
  • Table des matières
  • MARQUE LIVRES
  • Noté. / 5. Basé sur avis des utilisateurs

Résumé du contenu

Page 1 - Programmazione DIN/ISO

Manuale utenteProgrammazione DIN/ISOTNC 620Software NC340 560-02340 561-02340 564-02Italiano (it)9/2009

Page 2 - Elementi operativi del TNC

10 Nuove funzioni del software 340 56x-02Nuove funzioni del software 340 56x-02 È stata introdotta la funzione PLANE per la definizione flessibile

Page 3

100 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.4 Lavorare con la Gestione fileSelezione di uno degli ultimi file selezionatiRichiamare la

Page 4

HEIDENHAIN TNC 620 1013.4 Lavorare con la Gestione fileCancellazione di una directoryU Portare il campo chiaro sulla directory da cancellareU Selezion

Page 5 - Il presente manuale

102 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.4 Lavorare con la Gestione fileSelezione di fileLe funzioni, quali la copia o la cancellazi

Page 6

HEIDENHAIN TNC 620 1033.4 Lavorare con la Gestione fileRinomina di un fileU Portare il campo chiaro sul file, al quale si desidera cambiare il nomeU S

Page 7 - Opzioni software

104 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.4 Lavorare con la Gestione fileFunzioni ausiliarieAttivazione/Disattivazione protezione fil

Page 8

HEIDENHAIN TNC 620 1053.4 Lavorare con la Gestione fileTrasmissione dati a/da un supporto dati esternoRichiamare la Gestione fileSelezione della ripar

Page 9 - Avvertenze legali

106 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.4 Lavorare con la Gestione filePer la copia dei file da un supporto esterno sul TNC portare

Page 10 - 340 56x-02

HEIDENHAIN TNC 620 1073.4 Lavorare con la Gestione fileIl TNC in reteQuando il TNC è collegato in rete sono disponibili altri drive nella finestra sin

Page 11

108 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.4 Lavorare con la Gestione fileDispositivi USB sul TNC (funzione FCL 2)Attraverso i disposi

Page 12

HEIDENHAIN TNC 620 1093.4 Lavorare con la Gestione filePer rimuovere un dispositivo USB, si deve procedere nel modo seguente:U Selezione della Gestion

Page 13

HEIDENHAIN TNC 620 11 Funzioni modificate del software 340 56x-02Funzioni modificate del software 340 56x-02 Nel ciclo 22 ora si può definire per l&a

Page 14

110 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.4 Lavorare con la Gestione file

Page 15

Programmazione: aiuti di programmazione

Page 16 - 2 Introduzione ... 55

112 Programmazione: aiuti di programmazione4.1 Tastiera sullo schermo4.1 Tastiera sullo schermoI caratteri e i caratteri speciali possono essere inse

Page 17

HEIDENHAIN TNC 620 1134.2 Inserimento di commenti4.2 Inserimento di commentiApplicazioneIn un programma di lavorazione si possono inserire commenti, p

Page 18

114 Programmazione: aiuti di programmazione4.2 Inserimento di commentiFunzioni di editing del commentoFunzione SoftkeySalto all’inizio del commentoSa

Page 19

HEIDENHAIN TNC 620 1154.3 Strutturazione dei programmi4.3 Strutturazione dei programmiDefinizione, possibilità di inserimentoIl TNC dà la possibilità

Page 20

116 Programmazione: aiuti di programmazione4.4 Calcolatrice4.4 CalcolatriceFunzionamentoIl TNC dispone di una calcolatrice per l'esecuzione dell

Page 21

HEIDENHAIN TNC 620 1174.4 CalcolatriceInserimento del risultato nel programmaU Selezionare con i tasti cursore la parola in cui il valore calcolato de

Page 22

118 Programmazione: aiuti di programmazione4.5 Grafica di programmazione4.5 Grafica di programmazioneEsecuzione grafica contemporanea/non contemporan

Page 23

HEIDENHAIN TNC 620 1194.5 Grafica di programmazioneVisualizzazione e mascheratura di numeri di bloccoU Commutare il livello softkey: vedere figuraU Vi

Page 24

12 Funzioni modificate del software 340 56x-02

Page 25

120 Programmazione: aiuti di programmazione4.6 Messaggi d'errore4.6 Messaggi d'erroreVisualizzazione erroriIl TNC visualizza errori in caso

Page 26

HEIDENHAIN TNC 620 1214.6 Messaggi d'erroreMessaggi di errore dettagliatiIl TNC visualizza le possibili cause dell’errore e le possibilità per el

Page 27

122 Programmazione: aiuti di programmazione4.6 Messaggi d'erroreCancellazione erroriCancellazione di errori fuori dalla finestra erroriU Cancell

Page 28

HEIDENHAIN TNC 620 1234.6 Messaggi d'erroreProtocollo tastiIl TNC memorizza gli inserimenti con tasti e gli eventi importanti (ad es. avvio del s

Page 29 - HEIDENHAIN TNC 620 29

124 Programmazione: aiuti di programmazione4.6 Messaggi d'erroreAllarmi in formato testoIn caso di errore di comando, per esempio attivazione di

Page 30

HEIDENHAIN TNC 620 1254.7 Sistema di guida contestuale TNCguide4.7 Sistema di guida contestuale TNCguideApplicazioneLa guida contestuale TNCguide cont

Page 31 - 15 Funzioni MOD ... 389

126 Programmazione: aiuti di programmazione4.7 Sistema di guida contestuale TNCguideUso del TNCguideChiamata di TNCguidePer avviare TNCguide, sono di

Page 32

HEIDENHAIN TNC 620 1274.7 Sistema di guida contestuale TNCguideNavigazione in TNCguideIl modo più facile per navigare in TNCguide è quello con il mous

Page 33 - Primi passi con TNC 620

128 Programmazione: aiuti di programmazione4.7 Sistema di guida contestuale TNCguide Indice a sinistra attivo:seleziona la voce sottostante oppure q

Page 34 - 1.1 Introduzione

HEIDENHAIN TNC 620 1294.7 Sistema di guida contestuale TNCguideDirectory delle parole chiaveLe parole chiave più importanti sono riportate nell'i

Page 35 - 1.2 Accensione della macchina

HEIDENHAIN TNC 620 13IndicePrimi passi con TNC 6201Introduzione2Programmazione: principi fondamentali, gestione file3Programmazione: aiuti di programm

Page 36

130 Programmazione: aiuti di programmazione4.7 Sistema di guida contestuale TNCguideDownload dei file di guida aggiornatiI file di guida adatti al so

Page 37

Programmazione: utensili

Page 38

132 Programmazione: utensili5.1 Inserimenti relativi all'utensile5.1 Inserimenti relativi all'utensileAvanzamento FL'avanzamento F è l

Page 39 - Struttura del programma

HEIDENHAIN TNC 620 1335.1 Inserimenti relativi all'utensileNumero di giri del mandrino SIl numero di giri del mandrino S è espresso in giri al mi

Page 40

134 Programmazione: utensili5.2 Dati utensile5.2 Dati utensilePremesse per la correzione utensileDi norma si programmano le coordinate delle traietto

Page 41

HEIDENHAIN TNC 620 1355.2 Dati utensileValori delta per lunghezze e raggiI valori delta indicano gli scostamenti in lunghezza e nel raggio di utensili

Page 42

136 Programmazione: utensili5.2 Dati utensileInserimento dei dati utensile nelle tabelleIn una tabella utensili possono essere definiti fino a 9999 u

Page 43 - Creazione del programma ciclo

HEIDENHAIN TNC 620 1375.2 Dati utensileTIME2 Durata massima dell'utensile in minuti con un TOOL CALL: al raggiungimento o al superamento del valo

Page 44

138 Programmazione: utensili5.2 Dati utensileTabella utensili: dati utensile per la misurazione automaticaDescrizione dei cicli per la misurazione au

Page 45

HEIDENHAIN TNC 620 1395.2 Dati utensileEditing delle tabelle utensiliLa tabella utensili valida per l'esecuzione del programma porta il nome TOOL

Page 47 - Avvio della Prova programma

140 Programmazione: utensili5.2 Dati utensileApertura di una qualsiasi tabella utensiliU Selezionare il modo operativo Editing programmaU Richiamare

Page 48 - 1.5 Preparazione utensili

HEIDENHAIN TNC 620 1415.2 Dati utensileUscita dalla tabella utensiliU Richiamare la Gestione file e selezionare un file di un altro tipo, ad es. un pr

Page 49

142 Programmazione: utensili5.2 Dati utensileTabella posti per cambio utensilePer il cambio utensili automatico occorre la tabella posti TOOL_P.TCH.

Page 50 - 1.6 Predisposizione del pezzo

HEIDENHAIN TNC 620 1435.2 Dati utensileSelezione tabella posti nel modo operativo Editing programmaU Richiamare la Gestione fileU Visualizzazione dei

Page 51

144 Programmazione: utensili5.2 Dati utensileFunzioni di editing per tabelle posti SoftkeySelezione inizio tabellaSelezione fine tabellaSelezione pag

Page 52

HEIDENHAIN TNC 620 1455.2 Dati utensileChiamata dati utensileUna chiamata utensile TOOL CALL nel programma di lavorazione viene programmata con i segu

Page 53 - 1.7 Esecuzione del primo

146 Programmazione: utensili5.2 Dati utensileEsempio per una chiamata utensileSi deve chiamare l'utensile numero 5 nell'asse utensile Z con

Page 54 - 54 Primi passi con TNC 620

HEIDENHAIN TNC 620 1475.3 Correzione utensile5.3 Correzione utensileIntroduzioneIl TNC corregge la traiettoria dell'utensile sull'asse del m

Page 55

148 Programmazione: utensili5.3 Correzione utensileCorrezione del raggio utensileIl blocco di programma per la traiettoria utensile contiene: G41 o

Page 56 - 2.1 Il TNC 620

HEIDENHAIN TNC 620 1495.3 Correzione utensileTraiettorie con correzione del raggio: G42 e G41Il centro dell'utensile si muove alla distanza del p

Page 57 - 2.2 Schermo e pannello di

HEIDENHAIN TNC 620 151.1 Introduzione ... 341.2 Accensione della macchina ... 35Conferma dell'interruzione di corrente e superamento degli in

Page 58

150 Programmazione: utensili5.3 Correzione utensileInserimento della correzione del raggioLa correzione del raggio si imposta in un blocco G01:Traiet

Page 59 - Pannello di comando

HEIDENHAIN TNC 620 1515.3 Correzione utensileCorrezione del raggio: lavorazione degli spigoli Spigoli esterniSe è stata programmata una correzione de

Page 60 - 2.3 Modi operativi

152 Programmazione: utensili5.3 Correzione utensile

Page 61

Programmazione: programmazione profili

Page 62

154 Programmazione: programmazione profili6.1 Movimenti utensile6.1 Movimenti utensileFunzioni traiettoriaIl profilo di un pezzo è composto generalme

Page 63 - 2.4 Visualizzazioni di stato

HEIDENHAIN TNC 620 1556.2 Principi fondamentali sulle funzioni traiettoria6.2 Principi fondamentali sulle funzioni traiettoriaProgrammazione spostamen

Page 64

156 Programmazione: programmazione profili6.2 Principi fondamentali sulle funzioni traiettoriaInserimento di più di tre coordinateIl TNC è in grado d

Page 65

HEIDENHAIN TNC 620 1576.2 Principi fondamentali sulle funzioni traiettoriaSenso di rotazione DR nei movimenti circolariPer i movimenti circolari senza

Page 66

158 Programmazione: programmazione profili6.3 Avvicinamento e distacco a/da un profilo6.3 Avvicinamento e distacco a/da un profiloPunto di partenza e

Page 67

HEIDENHAIN TNC 620 1596.3 Avvicinamento e distacco a/da un profiloPunto finalePremesse per la selezione del punto finale: raggiungibile senza collisi

Page 68

162.1 Il TNC 620 ... 56Programmazione: HEIDENHAIN con testo in chiaro e DIN/ISO ... 56Compatibilità ... 562.2 Schermo e pannello di comando ...

Page 69

160 Programmazione: programmazione profili6.3 Avvicinamento e distacco a/da un profiloAvvicinamento e distacco tangenzialeCon G26 (figura in centro a

Page 70

HEIDENHAIN TNC 620 1616.3 Avvicinamento e distacco a/da un profiloBlocchi esemplificativi NCN50 G00 G40 G90 X-30 Y+50 *Punto di partenzaN60 G01 G41 X+

Page 71 - 3D e volantini elettronici

162 Programmazione: programmazione profili6.4 Traiettorie - Coordinate cartesiane6.4 Traiettorie - Coordinate cartesianePanoramica delle funzioni tra

Page 72 - Volantini elettronici HR

HEIDENHAIN TNC 620 1636.4 Traiettorie - Coordinate cartesianeProgrammazione di funzioni traiettoriaLe funzioni traiettoria si possono programmare con

Page 73

164 Programmazione: programmazione profili6.4 Traiettorie - Coordinate cartesianeInserimento di uno smusso tra due retteGli spigoli di un profilo che

Page 74 - 3.1 Principi fondamentali

HEIDENHAIN TNC 620 1656.4 Traiettorie - Coordinate cartesianeArrotondamento spigoli G25Con la funzione G25 si possono arrotondare gli spigoli di un pr

Page 75

166 Programmazione: programmazione profili6.4 Traiettorie - Coordinate cartesianeCentro del cerchio I, JPer le traiettorie circolari che vengono prog

Page 76

HEIDENHAIN TNC 620 1676.4 Traiettorie - Coordinate cartesianeTraiettoria circolare C intorno al centro del cerchio CCIl centro del cerchio I, J deve e

Page 77

168 Programmazione: programmazione profili6.4 Traiettorie - Coordinate cartesianeTraiettoria circolare G02/G03/G05 con raggio definitoL'utensile

Page 78

HEIDENHAIN TNC 620 1696.4 Traiettorie - Coordinate cartesianeAngolo riferito al centro CCA e raggio dell'arco RIl punto di partenza e il punto fi

Page 79

HEIDENHAIN TNC 620 173.1 Principi fondamentali ... 74Sistemi di misura e indici di riferimento ... 74Sistema di riferimento ... 74Sistema di rif

Page 80

170 Programmazione: programmazione profili6.4 Traiettorie - Coordinate cartesianeTraiettoria circolare G06 con raccordo tangenzialeL'utensile si

Page 81

HEIDENHAIN TNC 620 1716.4 Traiettorie - Coordinate cartesianeEsempio: traiettoria lineare e smussi con coordinate cartesiane%LINEAR G71 *N10 G30 G17 X

Page 82

172 Programmazione: programmazione profili6.4 Traiettorie - Coordinate cartesianeEsempio: traiettoria circolare con coordinate cartesiane%CIRCULAR G7

Page 83

HEIDENHAIN TNC 620 1736.4 Traiettorie - Coordinate cartesianeN160 G01 X+5 *Posizionamento sull'ultimo punto 1 del profiloN170 G27 R5 F500 *Distac

Page 84 - Editing di un programma

174 Programmazione: programmazione profili6.4 Traiettorie - Coordinate cartesianeEsempio: cerchio completo con coordinate cartesiane%C-CC G71 *N10 G3

Page 85

HEIDENHAIN TNC 620 1756.5 Traiettorie – coordinate polari6.5 Traiettorie – coordinate polariPanoramicaCon le coordinate polari si può definire una pos

Page 86

176 Programmazione: programmazione profili6.5 Traiettorie – coordinate polariOrigine delle coordinate polari: polo I, JIl polo CC può essere definito

Page 87

HEIDENHAIN TNC 620 1776.5 Traiettorie – coordinate polariTraiettoria circolare G12/G13/G15 intorno al polo I, JIl raggio delle coordinate polari R è c

Page 88

178 Programmazione: programmazione profili6.5 Traiettorie – coordinate polariTraiettoria circolare G16 con raccordo tangenzialeL'utensile si spo

Page 89

HEIDENHAIN TNC 620 1796.5 Traiettorie – coordinate polariTraiettoria elicoidaleLa traiettoria elicoidale viene generata dalla sovrapposizione di una t

Page 90 - 3.3 Gestione file: principi

184.1 Tastiera sullo schermo ... 112Immissione di testo con la tastiera visualizzata sullo schermo ... 1124.2 Inserimento di commenti ... 113App

Page 91 - Salvataggio dati

180 Programmazione: programmazione profili6.5 Traiettorie – coordinate polariProgrammazione di una traiettoria elicoidaleU Coordinate polari angolo:

Page 92 - Percorsi

HEIDENHAIN TNC 620 1816.5 Traiettorie – coordinate polariEsempio: traiettoria lineare con coordinate polari%LINEARPO G71 *N10 G30 G17 X+0 Y+0 Z-20 *De

Page 93

182 Programmazione: programmazione profili6.5 Traiettorie – coordinate polariEsempio: traiettoria elicoidale%HELIX G71 *N10 G30 G17 X+0 Y+0 Z-20 *Def

Page 94 - Richiamo della Gestione file

HEIDENHAIN TNC 620 183Programmazione: sottoprogrammi e ripetizioni di blocchi di programma

Page 95

184 Programmazione: sottoprogrammi e ripetizioni di blocchi di programma7.1 Definizione di sottoprogrammi e ripetizioni di blocchi di programma7.1 De

Page 96

HEIDENHAIN TNC 620 1857.2 Sottoprogrammi7.2 SottoprogrammiFunzionamento1 Il TNC esegue il programma di lavorazione fino al richiamo di un sottoprogram

Page 97 - Creazione di un nuovo file

186 Programmazione: sottoprogrammi e ripetizioni di blocchi di programma7.3 Ripetizioni di blocchi di programma7.3 Ripetizioni di blocchi di programm

Page 98 - Copia di un singolo file

HEIDENHAIN TNC 620 1877.4 Programma qualsiasi come sottoprogramma7.4 Programma qualsiasi come sottoprogrammaFunzionamento1 Il TNC esegue il programma

Page 99 - Copia di directory

188 Programmazione: sottoprogrammi e ripetizioni di blocchi di programma7.4 Programma qualsiasi come sottoprogrammaChiamata di un programma qualsiasi

Page 100 - Cancellazione di un file

HEIDENHAIN TNC 620 1897.5 Annidamenti7.5 AnnidamentiTipi di annidamento Sottoprogrammi nel sottoprogramma Ripetizioni di blocchi di programma in una

Page 101

HEIDENHAIN TNC 620 195.1 Inserimenti relativi all'utensile ... 132Avanzamento F ... 132Numero di giri del mandrino S ... 1335.2 Dati utensi

Page 102 - Selezione di file

190 Programmazione: sottoprogrammi e ripetizioni di blocchi di programma7.5 AnnidamentiSottoprogramma in un sottoprogrammaBlocchi esemplificativi NCE

Page 103 - Ordinamento dei file

HEIDENHAIN TNC 620 1917.5 AnnidamentiRipetizione di ripetizioni di blocchi di programmaBlocchi esemplificativi NCEsecuzione programma1 Esecuzione del

Page 104 - Funzioni ausiliarie

192 Programmazione: sottoprogrammi e ripetizioni di blocchi di programma7.5 AnnidamentiRipetizione di un sottoprogrammaBlocchi esemplificativi NCEsec

Page 105

HEIDENHAIN TNC 620 1937.6 Esempi di programmazione7.6 Esempi di programmazioneEsempio: fresatura di un profilo in più accostamentiEsecuzione del progr

Page 106

194 Programmazione: sottoprogrammi e ripetizioni di blocchi di programma7.6 Esempi di programmazioneN80 G98 L1 *Etichetta per ripetizione di blocchi

Page 107 - Il TNC in rete

HEIDENHAIN TNC 620 1957.6 Esempi di programmazioneEsempio: gruppi di foriEsecuzione del programma Posizionamento sui gruppi di fori nel programma pri

Page 108

196 Programmazione: sottoprogrammi e ripetizioni di blocchi di programma7.6 Esempi di programmazioneN60 X+15 Y+10 M3 *Posizionamento sul punto di par

Page 109

HEIDENHAIN TNC 620 1977.6 Esempi di programmazioneEsempio: lavorazione di gruppi di fori con più utensiliEsecuzione del programma Programmazione dei

Page 110

198 Programmazione: sottoprogrammi e ripetizioni di blocchi di programma7.6 Esempi di programmazioneN70 G00 Z+250 M6 *Cambio utensileN80 T2 G17 S4000

Page 111 - Programmazione: aiuti

Programmazione: parametri Q

Page 112 - 4.1 Tastiera sullo schermo

Elementi operativi del TNCElementi di comando sullo schermoModi operativi MacchinaModi operativi ProgrammazioneGestione programmi/file, funzioni del T

Page 113 - 4.2 Inserimento di commenti

206.1 Movimenti utensile ... 154Funzioni traiettoria ... 154Funzioni ausiliarie M ... 154Sottoprogrammi e ripetizioni di blocchi di programma ..

Page 114

200 Programmazione: parametri Q8.1 Principio e panoramica delle funzioni8.1 Principio e panoramica delle funzioniI parametri Q consentono di definire

Page 115

HEIDENHAIN TNC 620 2018.1 Principio e panoramica delle funzioniInoltre sono anche disponibili parametri QS (S sta per string), con cui si possono anch

Page 116 - 4.4 Calcolatrice

202 Programmazione: parametri Q8.1 Principio e panoramica delle funzioniNote per la programmazioneI parametri Q possono essere inseriti in un program

Page 117

HEIDENHAIN TNC 620 2038.1 Principio e panoramica delle funzioniChiamata delle funzioni parametriche QPremere il tasto “Q” (sotto il tasto -/+ nel camp

Page 118 - 4.5 Grafica di programmazione

204 Programmazione: parametri Q8.2 Serie di pezzi – Parametri Q invece di valori numerici8.2 Serie di pezzi – Parametri Q invece di valori numericiAp

Page 119

HEIDENHAIN TNC 620 2058.3 Definizione di profili mediante funzioni matematiche8.3 Definizione di profili mediante funzioni matematicheApplicazioneCon

Page 120 - 4.6 Messaggi d'errore

206 Programmazione: parametri Q8.3 Definizione di profili mediante funzioni matematicheProgrammazione delle funzioni matematiche di baseEsempio:Selez

Page 121

HEIDENHAIN TNC 620 2078.3 Definizione di profili mediante funzioni matematicheInserire il numero del parametro Q: 12Immettere Q5 come primo valoreInse

Page 122

208 Programmazione: parametri Q8.4 Funzioni trigonometriche (trigonometria)8.4 Funzioni trigonometriche (trigonometria)DefinizioniSeno, coseno e tang

Page 123

HEIDENHAIN TNC 620 2098.4 Funzioni trigonometriche (trigonometria)Programmazione delle funzioni trigonometricheLe funzioni trigonometriche compaiono a

Page 124

HEIDENHAIN TNC 620 217.1 Definizione di sottoprogrammi e ripetizioni di blocchi di programma ... 184Label ... 1847.2 Sottoprogrammi ... 185Funzi

Page 125 - TNCguide

210 Programmazione: parametri Q8.5 Condizioni IF/THEN con i parametri Q8.5 Condizioni IF/THEN con i parametri QApplicazioneNelle condizioni IF/THEN i

Page 126 - Uso del TNCguide

HEIDENHAIN TNC 620 2118.6 Controllo e modifica di parametri Q8.6 Controllo e modifica di parametri QProceduraI parametri Q possono essere controllati

Page 127

212 Programmazione: parametri Q8.7 Funzioni ausiliarie8.7 Funzioni ausiliariePanoramicaLe funzioni ausiliarie compaiono premendo il softkey FUNZIONI

Page 128

HEIDENHAIN TNC 620 2138.7 Funzioni ausiliarieD14: ERROR: emissione di messaggi d'erroreCon la funzione D14 si possono far emettere dal programma

Page 129

214 Programmazione: parametri Q8.7 Funzioni ausiliarie1016 Dato immesso contraddittorio1017 CYCL DEF incompleto1018 Errata definizione del piano1019

Page 130

HEIDENHAIN TNC 620 2158.7 Funzioni ausiliarie1042 Direzione attraver. non definita1043 Nessuna tabella origini attiva1044 Errore posiz.: centro su 1.

Page 131 - Programmazione:

216 Programmazione: parametri Q8.7 Funzioni ausiliarie1071 Eseguire calibrazione1072 Superamento tolleranza1073 Ricerca blocco attiva1074 ORIENTAMENT

Page 132 - Avanzamento F

HEIDENHAIN TNC 620 2178.7 Funzioni ausiliarieD18: lettura dei dati di sistemaCon la funzione D18 si possono leggere i dati di sistema e memorizzarli i

Page 133 - Numero di giri del mandrino S

218 Programmazione: parametri Q8.7 Funzioni ausiliarie3 - Asse utensile attivo0=X, 1=Y, 2=Z, 6=U, 7=V, 8=W4 - Numero giri mandrino programmato5 - Sta

Page 134 - 5.2 Dati utensile

HEIDENHAIN TNC 620 2198.7 Funzioni ausiliarieStato modale, 35 1 - Quote:0 = assolute (G90)1 = incrementali (G91)Dati per tabelle SQL, 40 1 - Codice di

Page 135

228.1 Principio e panoramica delle funzioni ... 200Note per la programmazione ... 202Chiamata delle funzioni parametriche Q ... 2038.2 Serie di

Page 136

220 Programmazione: parametri Q8.7 Funzioni ausiliarie26 N. UT. Angolo del mandrino nella calibrazione CAL-ANG 27 N. UT. Tipo di utensile per tabell

Page 137

HEIDENHAIN TNC 620 2218.7 Funzioni ausiliarieCorrezione utensile attiva, 200 1 1 = senza maggiorazione2 = con maggiorazione3 = con maggiorazione e mag

Page 138

222 Programmazione: parametri Q8.7 Funzioni ausiliarie4 8 Fattore di scala attivo asse V4 9 Fattore di scala attivo asse W5 1 3D ROT asse A5 2 3D ROT

Page 139

HEIDENHAIN TNC 620 2238.7 Funzioni ausiliarie9 Asse WPosizione attuale nel sistema di coordinate attivo, 2701 1 Asse X2 Asse Y3 Asse Z4 Asse A5 Asse B

Page 140

224 Programmazione: parametri Q8.7 Funzioni ausiliarie72 - Raggio del disco75 1 Rapido2 Avanzamento di misura con mandrino fermo3 Avanzamento di misu

Page 141

HEIDENHAIN TNC 620 2258.7 Funzioni ausiliarie8 - Numero utensile gemello RT9 - Durata massima TIME110 - Durata massima TIME211 - Durata attuale CUR. T

Page 142

226 Programmazione: parametri Q8.7 Funzioni ausiliarieD19 PLC: trasmissione di valori al PLCCon la funzione D19 si possono trasferire al PLC fino a d

Page 143

HEIDENHAIN TNC 620 2278.8 Accessi a tabelle con istruzioni SQL8.8 Accessi a tabelle con istruzioni SQLPanoramicaNel TNC gli accessi alle tabelle si pr

Page 144

228 Programmazione: parametri Q8.8 Accessi a tabelle con istruzioni SQLUna transazioneIn linea di principio una transazione si compone delle azioni:

Page 145

HEIDENHAIN TNC 620 2298.8 Accessi a tabelle con istruzioni SQLResult-setLe righe selezionate all'interno del result-set vengono numerate in ordin

Page 146

HEIDENHAIN TNC 620 238.10 Parametri stringa ... 242Funzioni dell'elaborazione stringhe ... 242Assegnazione di parametri stringa ... 243Con

Page 147 - TOOL CALL

230 Programmazione: parametri Q8.8 Accessi a tabelle con istruzioni SQLProgrammazione di istruzioni SQLLe istruzioni SQL si programmano in modalità P

Page 148 - 5.3 Correzione utensile

HEIDENHAIN TNC 620 2318.8 Accessi a tabelle con istruzioni SQLSQL BINDSQL BIND "lega" un parametro Q a una colonna di tabella. Le istruzioni

Page 149

232 Programmazione: parametri Q8.8 Accessi a tabelle con istruzioni SQLSQL SELECTSQL SELECT seleziona le righe della tabella e le trasferisce nel res

Page 150

HEIDENHAIN TNC 620 2338.8 Accessi a tabelle con istruzioni SQLU Nr. parametro per risultato: parametro Q per handle. Il server SQL fornisce l'han

Page 151

234 Programmazione: parametri Q8.8 Accessi a tabelle con istruzioni SQLCondizione ProgrammazioneUguale ===Diverso !=<>Minore <Minore o ugual

Page 152

HEIDENHAIN TNC 620 2358.8 Accessi a tabelle con istruzioni SQLSQL FETCHSQL FETCH legge la riga indirizzata con INDICE dal result-set e inserisce i val

Page 153

236 Programmazione: parametri Q8.8 Accessi a tabelle con istruzioni SQLSQL UPDATESQL UPDATE trasferisce i dati predisposti nei parametri Q nella riga

Page 154 - 6.1 Movimenti utensile

HEIDENHAIN TNC 620 2378.8 Accessi a tabelle con istruzioni SQLSQL COMMITSQL COMMIT trasferisce tutte le righe presenti nel result-set di nuovo nella t

Page 155

238 Programmazione: parametri Q8.9 Introduzione diretta di formule8.9 Introduzione diretta di formuleIntroduzione di formuleMediante softkey è possib

Page 156

HEIDENHAIN TNC 620 2398.9 Introduzione diretta di formuleArco-tangentefunzione inversa della tangente; determinazione dell'angolo dal rapporto al

Page 157

249.1 Inserimento delle funzioni ausiliarie M e di STOP ... 266Principi fondamentali ... 2669.2 Funzioni ausiliarie per controllo esecuzione progr

Page 158 - Punto di partenza e finale

240 Programmazione: parametri Q8.9 Introduzione diretta di formuleRegole di calcoloPer la programmazione di formule matematiche sono valide le seguen

Page 159

HEIDENHAIN TNC 620 2418.9 Introduzione diretta di formuleEsempio di inserimentoCalcolo dell'angolo con arctan da altezza (Q12) e base (Q13); asse

Page 160

242 Programmazione: parametri Q8.10 Parametri stringa8.10 Parametri stringaFunzioni dell'elaborazione stringheL’elaborazione stringhe (ingl. st

Page 161

HEIDENHAIN TNC 620 2438.10 Parametri stringaAssegnazione di parametri stringaPrima di impiegare variabili stringa, queste devono essere assegnate. A t

Page 162 - 6.4 Traiettorie - Coordinate

244 Programmazione: parametri Q8.10 Parametri stringaConcatenazione di parametri stringaCon l'operatore di concatenazione (parametro stringa ||

Page 163 - Retta con avanzamento G01 F

HEIDENHAIN TNC 620 2458.10 Parametri stringaConversione di un valore numerico in un parametro stringa Con la funzione TOCHAR il TNC converte un valore

Page 164

246 Programmazione: parametri Q8.10 Parametri stringaCopia di una stringa parziale da un parametro stringa Con la funzione SUBSTR si può copiare da u

Page 165 - Arrotondamento spigoli G25

HEIDENHAIN TNC 620 2478.10 Parametri stringaConversione di un parametro stringa in un valore numerico La funzione TONUMB converte un parametro stringa

Page 166 - Centro del cerchio I, J

248 Programmazione: parametri Q8.10 Parametri stringaControllo di un parametro stringa Con la funzione INSTR si può controllare se o dove un parametr

Page 167 - U Funzione ausiliaria M

HEIDENHAIN TNC 620 2498.10 Parametri stringaDeterminazione della lunghezza di un parametro stringaLa funzione STRLEN fornisce la lunghezza del testo s

Page 168 - U Raggio R

HEIDENHAIN TNC 620 2510.1 Introduzione Funzioni speciali ... 284Menu principale Funzioni speciali SPEC FCT ... 284Menu Valori prestabiliti di prog

Page 169

250 Programmazione: parametri Q8.10 Parametri stringaConfronto di ordine alfabeticoCon la funzione STRCOMP si può confrontare l'ordine alfabetic

Page 170

HEIDENHAIN TNC 620 2518.11 Parametri Q preprogrammati8.11 Parametri Q preprogrammatiI valori dei parametri Q da Q100 a Q199 vengono preprogrammati dal

Page 171

252 Programmazione: parametri Q8.11 Parametri Q preprogrammatiAsse dell'utensile: Q109Il valore del parametro Q109 dipende dall'asse utensi

Page 172

HEIDENHAIN TNC 620 2538.11 Parametri Q preprogrammatiUnità di misura nel programma: Q113Il valore del parametro Q113 dipende, in caso di annidamento c

Page 173

254 Programmazione: parametri Q8.11 Parametri Q preprogrammatiDifferenza tra i valori reale-nominale nella misurazione automatica di utensili con TT

Page 174

HEIDENHAIN TNC 620 2558.11 Parametri Q preprogrammatiRisultati di misura dei Cicli di tastatura (vedere anche nel manuale utente Programmazione di cic

Page 175 - Panoramica

256 Programmazione: parametri Q8.11 Parametri Q preprogrammatiStato del pezzo Valore parametroBuono Q180Ripresa Q181Scarto Q182Scostamento misurato c

Page 176 - Retta con avanzamento G11 F

HEIDENHAIN TNC 620 2578.12 Esempi di programmazione8.12 Esempi di programmazioneEsempio: ellisseEsecuzione del programma Il profilo dell'ellisse

Page 177 - U Senso di rotazione DR

258 Programmazione: parametri Q8.12 Esempi di programmazioneN180 G00 Z+250 M2 *Disimpegno utensile, fine programmaN190 G98 L10 *Sottoprogramma 10: la

Page 178

HEIDENHAIN TNC 620 2598.12 Esempi di programmazioneEsempio: cilindro concavo con fresa a raggio frontaleEsecuzione del programma Il programma funzion

Page 179 - Traiettoria elicoidale

2611.1 Funzioni per la lavorazione a più assi ... 29011.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1) ... 291Introduzione .

Page 180

260 Programmazione: parametri Q8.12 Esempi di programmazioneN200 G00 G40 Z+250 M2 *Disimpegno utensile, fine programmaN210 G98 L10 *Sottoprogramma 10

Page 181

HEIDENHAIN TNC 620 2618.12 Esempi di programmazioneEsempio: sfera convessa con fresa a candelaEsecuzione del programma Il programma funziona solo con

Page 182

262 Programmazione: parametri Q8.12 Esempi di programmazioneN170 L10,0 *Chiamata lavorazioneN180 D00 Q10 P01 +0 *Azzeramento della maggiorazioneN190

Page 183

HEIDENHAIN TNC 620 2638.12 Esempi di programmazioneN390 G11 R+Q6 H+Q5 FQ12 *Posizionamento sull'angolo finale solidoN400 G01 G40 Z+Q23 F1000 *Dis

Page 184

264 Programmazione: parametri Q8.12 Esempi di programmazione

Page 185 - 7.2 Sottoprogrammi

Programmazione: funzioni ausiliarie

Page 186 - N99999 %

266 Programmazione: funzioni ausiliarie9.1 Inserimento delle funzioni ausiliarie M e di STOP9.1 Inserimento delle funzioni ausiliarie M e di STOPPrin

Page 187 - 7.4 Programma qualsiasi come

HEIDENHAIN TNC 620 2679.2 Funzioni ausiliarie per controllo esecuzione programma, mandrino erefrigerante9.2 Funzioni ausiliarie per controllo esecuzio

Page 188

268 Programmazione: funzioni ausiliarie9.3 Funzioni ausiliarie per indicazioni di coordinate9.3 Funzioni ausiliarie per indicazioni di coordinateProg

Page 189 - 7.5 Annidamenti

HEIDENHAIN TNC 620 2699.3 Funzioni ausiliarie per indicazioni di coordinateComportamento con M92 - Punto di riferimento macchinaQuando le coordinate n

Page 190

HEIDENHAIN TNC 620 2712.1 Accensione e spegnimento ... 322Accensione ... 322Spegnimento ... 32412.2 Spostamento degli assi macchina ... 325Avv

Page 191

270 Programmazione: funzioni ausiliarie9.3 Funzioni ausiliarie per indicazioni di coordinateAvvicinamento alle posizioni nel sistema di coordinate no

Page 192

HEIDENHAIN TNC 620 2719.4 Funzioni ausiliarie per traiettorie9.4 Funzioni ausiliarie per traiettorieLavorazione di piccoli gradini di profilo: M97Comp

Page 193 - 7.6 Esempi di programmazione

272 Programmazione: funzioni ausiliarie9.4 Funzioni ausiliarie per traiettorieBlocchi esemplificativi NCN50 G99 G01 ... R+20 *Raggio utensile grande.

Page 194

HEIDENHAIN TNC 620 2739.4 Funzioni ausiliarie per traiettorieLavorazione completa di spigoli aperti: M98Comportamento standardNegli spigoli interni il

Page 195

274 Programmazione: funzioni ausiliarie9.4 Funzioni ausiliarie per traiettorieFattore di avanzamento per movimenti di penetrazione: M103Comportamento

Page 196

HEIDENHAIN TNC 620 2759.4 Funzioni ausiliarie per traiettorieAvanzamento in millimetri per giro mandrino: M136Comportamento standardIl TNC sposta l&ap

Page 197

276 Programmazione: funzioni ausiliarie9.4 Funzioni ausiliarie per traiettoriePrecalcolo di un profilo con correzione del raggio (LOOK AHEAD): M120 C

Page 198

HEIDENHAIN TNC 620 2779.4 Funzioni ausiliarie per traiettorieAttivazioneLa funzione M120 deve essere programmata in un blocco NC che contiene anche la

Page 199

278 Programmazione: funzioni ausiliarie9.4 Funzioni ausiliarie per traiettorieCorrezione del posizionamento con il volantino durante l'esecuzion

Page 200

HEIDENHAIN TNC 620 2799.4 Funzioni ausiliarie per traiettorieDistacco dal profilo nella direzione dell’asse utensile: M140Comportamento standardIl TNC

Page 201

2812.8 Definizione origine con sistema di tastatura 3D ... 348Introduzione ... 348Impostazione dell'origine in un asse qualsiasi ... 348Sp

Page 202 - Note per la programmazione

280 Programmazione: funzioni ausiliarie9.4 Funzioni ausiliarie per traiettorieSoppressione del controllo del sistema di tastatura: M141Comportamento

Page 203

HEIDENHAIN TNC 620 2819.4 Funzioni ausiliarie per traiettorieSollevamento automatico dell'utensile dal profilo in caso di arresto NC: M148Comport

Page 204 - Applicazione

282 Programmazione: funzioni ausiliarie9.4 Funzioni ausiliarie per traiettorie

Page 205

Programmazione: funzioni speciali

Page 206

284 Programmazione: funzioni speciali10.1 Introduzione Funzioni speciali10.1 Introduzione Funzioni specialiCon il tasto SPEC FCT e i corrispondenti s

Page 207

HEIDENHAIN TNC 620 28510.1 Introduzione Funzioni specialiMenu Valori prestabiliti di programmaU Selezionare il menu per valori prestabiliti di program

Page 208 - (trigonometria)

286 Programmazione: funzioni speciali10.1 Introduzione Funzioni specialiMenu per definire diverse funzioni DIN/ISOU Menu per definire diverse funzion

Page 209

HEIDENHAIN TNC 620 28710.2 Definizione di funzioni DIN/ISO10.2 Definizione di funzioni DIN/ISOPanoramicaPer la creazione di programmi DIN/ISO il TNC d

Page 210 - 8.5 Condizioni IF/THEN con i

288 Programmazione: funzioni speciali10.2 Definizione di funzioni DIN/ISO

Page 211 - 8.6 Controllo e modifica di

Programmazione: lavorazione a più assi

Page 212 - 8.7 Funzioni ausiliarie

HEIDENHAIN TNC 620 2913.1 Programmazione ed esecuzione di lavorazioni semplici ... 360Impiego di Introduzione manuale dati ... 360Salvataggio e ca

Page 213

290 Programmazione: lavorazione a più assi11.1 Funzioni per la lavorazione a più assi11.1 Funzioni per la lavorazione a più assiIn questo capitolo so

Page 214

HEIDENHAIN TNC 620 29111.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)11.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzio

Page 215

292 Programmazione: lavorazione a più assi11.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)AXIAL Fino a tre angoli asse assolut

Page 216

HEIDENHAIN TNC 620 29311.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Definizione della funzione PLANEU Visualizzare il livello

Page 217

294 Programmazione: lavorazione a più assi11.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Reset della funzione PLANEU Visualiz

Page 218

HEIDENHAIN TNC 620 29511.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Definizione del piano di lavoro mediante angoli solidi: P

Page 219

296 Programmazione: lavorazione a più assi11.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Parametri di immissioneU Angolo soli

Page 220

HEIDENHAIN TNC 620 29711.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Definizione del piano di lavoro mediante angoli di proiez

Page 221

298 Programmazione: lavorazione a più assi11.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Parametri di immissioneU Angolo proi

Page 222

HEIDENHAIN TNC 620 29911.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Definizione del piano di lavoro mediante angoli di Eulero

Page 223

Dati sugli utensiliProgrammazione movimenti traiettoriaFunzioni speciali/smarT.NCImmissione assi coordinate e valori numerici, editingTa s t o Funzion

Page 224

3014.1 Grafica ... 366Applicazione ... 366Panoramica: viste ... 367Vista dall'alto ... 367Rappresentazione su 3 piani ... 368Rappresen

Page 225

300 Programmazione: lavorazione a più assi11.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Parametri di immissioneU Angolo rota

Page 226

HEIDENHAIN TNC 620 30111.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Definizione del piano di lavoro mediante due vettori: PLA

Page 227 - 8.8 Accessi a tabelle con

302 Programmazione: lavorazione a più assi11.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Parametri di immissioneU Componente

Page 228 - Una transazione

HEIDENHAIN TNC 620 30311.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Definizione del piano di lavoro mediante tre punti: PLANE

Page 229

304 Programmazione: lavorazione a più assi11.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Parametri di immissioneU Coordinata

Page 230 - Panoramica dei softkey

HEIDENHAIN TNC 620 30511.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Definizione del piano di lavoro mediante un unico angolo

Page 231 - SQL BIND

306 Programmazione: lavorazione a più assi11.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Piano di lavoro tramite angolo asse:

Page 232 - SQL SELECT

HEIDENHAIN TNC 620 30711.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Parametri di immissioneU Angolo asse A?: angolo asse sul

Page 233

308 Programmazione: lavorazione a più assi11.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Definizione del comportamento nel po

Page 234

HEIDENHAIN TNC 620 30911.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)U Distanza del centro di rotazione dalla punta utens. (in

Page 235 - SQL FETCH

HEIDENHAIN TNC 620 3115.1 Selezione della funzione MOD ... 390Selezione delle funzioni MOD ... 390Modifica delle impostazioni ... 390Uscita dall

Page 236 - SQL INSERT

310 Programmazione: lavorazione a più assi11.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Selezione di possibilità di orientam

Page 237 - SQL ROLLBACK

HEIDENHAIN TNC 620 31111.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Esempio di una macchina con tavola rotante C e tavola rot

Page 238 - Introduzione di formule

312 Programmazione: lavorazione a più assi11.3 Fresatura inclinata nel piano ruotato (opzione software 2)11.3 Fresatura inclinata nel piano ruotato (

Page 239

HEIDENHAIN TNC 620 31311.4 Funzioni ausiliarie per assi rotativi11.4 Funzioni ausiliarie per assi rotativiAvanzamento in mm/min per assi rotativi A, B

Page 240 - Regole di calcolo

314 Programmazione: lavorazione a più assi11.4 Funzioni ausiliarie per assi rotativiSpostamento degli assi rotativi con ottimizzazione del percorso:

Page 241 - Esempio di inserimento

HEIDENHAIN TNC 620 31511.4 Funzioni ausiliarie per assi rotativiRiduzione della visualizzazione dell'asse rotativo ad un valore inferiore a 360°:

Page 242 - 8.10 Parametri stringa

316 Programmazione: lavorazione a più assi11.4 Funzioni ausiliarie per assi rotativiMantenimento della posizione della punta dell'utensile nel p

Page 243

HEIDENHAIN TNC 620 31711.4 Funzioni ausiliarie per assi rotativiM128 nella correzione tridimensionale dell'utensileSe si esegue una correzione tr

Page 244

318 Programmazione: lavorazione a più assi11.5 Peripheral Milling: correzione tridimensionale del raggio conorientamento utensile11.5 Peripheral Mill

Page 245

HEIDENHAIN TNC 620 31911.5 Peripheral Milling: correzione tridimensionale del raggio conorientamento utensileDefinizione dell'orientamento dell&a

Page 246

3216.1 Parametri utente specifici di macchina ... 410Applicazione ... 41016.2 Piedinatura e cavi di collegamento per interfacce dati ... 418Inte

Page 247

320 Programmazione: lavorazione a più assi11.5 Peripheral Milling: correzione tridimensionale del raggio conorientamento utensile

Page 248

Funzionamento manuale e allineamento

Page 249

322 Funzionamento manuale e allineamento12.1 Accensione e spegnimento12.1 Accensione e spegnimentoAccensioneInserire la tensione di alimentazione del

Page 250

HEIDENHAIN TNC 620 32312.1 Accensione e spegnimentoA questo punto il TNC è pronto al funzionamento nel modo operativo Funzionamento manuale.Superament

Page 251

324 Funzionamento manuale e allineamento12.1 Accensione e spegnimentoSpegnimentoPer evitare perdite di dati all'atto dello spegnimento occorre d

Page 252 - Stato del mandrino: Q110

HEIDENHAIN TNC 620 32512.2 Spostamento degli assi macchina12.2 Spostamento degli assi macchinaAvvertenzaSpostamento degli assi con i tasti esterni di

Page 253

326 Funzionamento manuale e allineamento12.2 Spostamento degli assi macchinaPosizionamento incrementaleNel posizionamento incrementale il TNC sposta

Page 254

HEIDENHAIN TNC 620 32712.2 Spostamento degli assi macchinaSpostamento con il volantino elettronico HR 410Il volantino portatile HR 410 è dotato di due

Page 255

328 Funzionamento manuale e allineamento12.3 Numero giri mandrino S, avanzamento F e funzione ausiliaria M12.3 Numero giri mandrino S, avanzamento F

Page 256

HEIDENHAIN TNC 620 32912.3 Numero giri mandrino S, avanzamento F e funzione ausiliaria MModifica giri mandrino e avanzamentoCon le manopole dei potenz

Page 258

330 Funzionamento manuale e allineamento12.4 Impostazione origine senza sistema di tastatura 3D12.4 Impostazione origine senza sistema di tastatura 3

Page 259

HEIDENHAIN TNC 620 33112.4 Impostazione origine senza sistema di tastatura 3DDefinizione dell'origine con i tasti di movimentazione assiSeleziona

Page 260

332 Funzionamento manuale e allineamento12.4 Impostazione origine senza sistema di tastatura 3DGestione origini con tabella PresetMemorizzazione dell

Page 261

HEIDENHAIN TNC 620 33312.4 Impostazione origine senza sistema di tastatura 3DEsistono più possibilità per memorizzare nella tabella Preset origini/rot

Page 262

334 Funzionamento manuale e allineamento12.4 Impostazione origine senza sistema di tastatura 3DMemorizzazione manuale delle origini nella tabella Pre

Page 263

HEIDENHAIN TNC 620 33512.4 Impostazione origine senza sistema di tastatura 3DFunzione SoftkeyAcquisizione diretta della posizione reale dell'uten

Page 264

336 Funzionamento manuale e allineamento12.4 Impostazione origine senza sistema di tastatura 3DModifica della tabella PresetFunzione di editing per t

Page 265

HEIDENHAIN TNC 620 33712.4 Impostazione origine senza sistema di tastatura 3DAttivazione dell’origine dalla tabella Preset nel modo operativo Funziona

Page 266 - Principi fondamentali

338 Funzionamento manuale e allineamento12.5 Impiego del sistema di tastatura 3D12.5 Impiego del sistema di tastatura 3D PanoramicaNel modo operativo

Page 267 - Introduzione

HEIDENHAIN TNC 620 33912.5 Impiego del sistema di tastatura 3DSelezione dei cicli di tastaturaU Selezionare il modo operativo Funzionamento manuale o

Page 268 - 9.3 Funzioni ausiliarie per

34 Primi passi con TNC 6201.1 Introduzione1.1 IntroduzioneQuesto capitolo ha il compito di supportare coloro che si avvicinano per la prima volta al

Page 269

340 Funzionamento manuale e allineamento12.5 Impiego del sistema di tastatura 3DInserimento dei valori di misura dai cicli di tastatura in una tabell

Page 270

HEIDENHAIN TNC 620 34112.5 Impiego del sistema di tastatura 3DInserimento dei valori di misura dai cicli di tastatura in una tabella PresetTramite il

Page 271 - 9.4 Funzioni ausiliarie per

342 Funzionamento manuale e allineamento12.6 Calibrazione del sistema di tastatura 3D12.6 Calibrazione del sistema di tastatura 3DIntroduzionePer pot

Page 272

HEIDENHAIN TNC 620 34312.6 Calibrazione del sistema di tastatura 3DCalibrazione della lunghezza efficaceU Impostare l'origine nell'asse del

Page 273

344 Funzionamento manuale e allineamento12.6 Calibrazione del sistema di tastatura 3DCalibrazione del raggio efficace e compensazione dell'offse

Page 274

HEIDENHAIN TNC 620 34512.6 Calibrazione del sistema di tastatura 3DVisualizzazione dei valori di calibrazioneIl TNC salva nella tabella utensili la lu

Page 275 - M109/M110/M111

346 Funzionamento manuale e allineamento12.7 Compensazione della posizione obliqua del pezzo con sistema ditastatura 3D12.7 Compensazione della posiz

Page 276 - (LOOK AHEAD): M120

HEIDENHAIN TNC 620 34712.7 Compensazione della posizione obliqua del pezzo con sistema ditastatura 3DMemorizzazione della rotazione base nella tabella

Page 277

348 Funzionamento manuale e allineamento12.8 Definizione origine con sistema di tastatura 3D12.8 Definizione origine con sistema di tastatura 3D Intr

Page 278

HEIDENHAIN TNC 620 34912.8 Definizione origine con sistema di tastatura 3DSpigolo quale origine U Selezione della funzione di tastatura: premere il so

Page 279

HEIDENHAIN TNC 620 351.2 Accensione della macchina1.2 Accensione della macchinaConferma dell'interruzione di corrente e superamento degli indici

Page 280

350 Funzionamento manuale e allineamento12.8 Definizione origine con sistema di tastatura 3DCentro del cerchio quale origineI centri di fori, tasche

Page 281

HEIDENHAIN TNC 620 35112.8 Definizione origine con sistema di tastatura 3DMisurazione di pezzi con sistemi di tastatura 3DI sistemi di tastatura nei m

Page 282

352 Funzionamento manuale e allineamento12.8 Definizione origine con sistema di tastatura 3DDeterminazione delle quote di un pezzoU Selezione della f

Page 283

HEIDENHAIN TNC 620 35312.8 Definizione origine con sistema di tastatura 3DDeterminazione dell'angolo tra l'asse di riferimento dell'ang

Page 284

354 Funzionamento manuale e allineamento12.8 Definizione origine con sistema di tastatura 3DImpiego delle funzioni di tastatura con tastatori meccani

Page 285

HEIDENHAIN TNC 620 35512.9 Rotazione piano di lavoro (opzione software 1)12.9 Rotazione piano di lavoro (opzione software 1)Applicazione, funzionament

Page 286

356 Funzionamento manuale e allineamento12.9 Rotazione piano di lavoro (opzione software 1)Nella rotazione del piano di lavoro il TNC distingue tra d

Page 287

HEIDENHAIN TNC 620 35712.9 Rotazione piano di lavoro (opzione software 1)Spostamento sugli indici di riferimento con assi ruotatiIl TNC attiva automat

Page 288

358 Funzionamento manuale e allineamento12.9 Rotazione piano di lavoro (opzione software 1)Attivazione della rotazione manualeSelezionare la rotazion

Page 289

Posizionamento con immissione manuale

Page 290

36 Primi passi con TNC 6201.3 Programmazione della prima parte1.3 Programmazione della prima parteSelezione del giusto modo operativoI programmi poss

Page 291

360 Posizionamento con immissione manuale13.1 Programmazione ed esecuzione di lavorazioni semplici13.1 Programmazione ed esecuzione di lavorazioni se

Page 292

HEIDENHAIN TNC 620 36113.1 Programmazione ed esecuzione di lavorazioni sempliciPer prima cosa l'utensile viene preposizionato con blocchi di rett

Page 293 - Visualizzazione di posizione

362 Posizionamento con immissione manuale13.1 Programmazione ed esecuzione di lavorazioni sempliciEsempio 2: compensazione della posizione obliqua de

Page 294 - Reset della funzione PLANE

HEIDENHAIN TNC 620 36313.1 Programmazione ed esecuzione di lavorazioni sempliciSalvataggio e cancellazione dei programmi in $MDIIl file $MDI viene uti

Page 295

364 Posizionamento con immissione manuale13.1 Programmazione ed esecuzione di lavorazioni semplici

Page 296

Prova ed esecuzione del programma

Page 297

366 Prova ed esecuzione del programma14.1 Grafica14.1 Grafica ApplicazioneNei modi operativi Esecuzione programma e nel modo operativo Prova programm

Page 298

HEIDENHAIN TNC 620 36714.1 GraficaPanoramica: visteNei modi operativi di esecuzione del programma e nel modo operativo Prova programma il TNC (con opz

Page 299

368 Prova ed esecuzione del programma14.1 GraficaRappresentazione su 3 pianiQuesta rappresentazione fornisce una vista dall'alto su 2 sezioni, s

Page 300

HEIDENHAIN TNC 620 36914.1 GraficaRappresentazione 3DIn questa rappresentazione il TNC fornisce una simulazione tridimensionale del pezzo.La rappresen

Page 301

HEIDENHAIN TNC 620 371.3 Programmazione della prima parteApertura di un nuovo programma/Gestione fileU Premere il tasto PGM MGT: il TNC apre la Gestio

Page 302

370 Prova ed esecuzione del programma14.1 GraficaIngrandimento di dettagliI dettagli possono essere ingranditi in tutte le viste nel modo operativo P

Page 303

HEIDENHAIN TNC 620 37114.1 GraficaRipetizione di una simulazione graficaUn programma di lavorazione può essere simulato graficamente quante volte lo s

Page 304

372 Prova ed esecuzione del programma14.1 GraficaCalcolo del tempo di lavorazioneModi operativi Esecuzione programmaVisualizzazione del tempo dall&ap

Page 305 - RELATIVE

HEIDENHAIN TNC 620 37314.2 Rappresentazione del pezzo grezzo nell'area di lavoro14.2 Rappresentazione del pezzo grezzo nell'area di lavoro A

Page 306 - AXIAL (funzione FCL 3)

374 Prova ed esecuzione del programma14.3 Funzioni per la visualizzazione del programma14.3 Funzioni per la visualizzazione del programmaPanoramicaNe

Page 307

HEIDENHAIN TNC 620 37514.4 Prova programma14.4 Prova programmaApplicazioneNel modo operativo Prova programma si può simulare l'esecuzione di prog

Page 308

376 Prova ed esecuzione del programma14.4 Prova programmaEsecuzione della Prova programmaQuando la memoria utensili centrale è attiva, deve essere at

Page 309

HEIDENHAIN TNC 620 37714.5 Esecuzione programma14.5 Esecuzione programmaApplicazioneNel modo operativo Esecuzione continua il TNC esegue il programma

Page 310

378 Prova ed esecuzione del programma14.5 Esecuzione programmaEsecuzione del programma di lavorazioneOperazioni preliminari1 Serrare il pezzo sulla t

Page 311

HEIDENHAIN TNC 620 37914.5 Esecuzione programmaInterruzione della lavorazioneSono disponibili diverse possibilità per interrompere l'esecuzione d

Page 312 - Funzione

38 Primi passi con TNC 6201.3 Programmazione della prima parteDefinizione di un pezzo grezzoDopo aver creato un nuovo programma, il TNC avvia immedia

Page 313

380 Prova ed esecuzione del programma14.5 Esecuzione programmaSpostamento degli assi della macchina durante un'interruzioneDurante un'inter

Page 314

HEIDENHAIN TNC 620 38114.5 Esecuzione programmaContinuazione dell'esecuzione del programma dopo un'interruzioneSe l'esecuzione del prog

Page 315

382 Prova ed esecuzione del programma14.5 Esecuzione programmaRientro nel programma ad un numero di blocco qualsiasi (lettura blocchi)Con la funzione

Page 316

HEIDENHAIN TNC 620 38314.5 Esecuzione programmaU Selezione del primo blocco del programma attuale per l’inizio della lettura: inserire GOTO "0&qu

Page 317

384 Prova ed esecuzione del programma14.5 Esecuzione programmaRiposizionamento sul profiloCon la funzione RAGGIUNGERE POSIZIONE il TNC riposiziona l&

Page 318

HEIDENHAIN TNC 620 38514.6 Avvio automatico del programma14.6 Avvio automatico del programmaApplicazioneCon il softkey AUTOSTART (vedere figura in alt

Page 319

386 Prova ed esecuzione del programma14.7 Salto di blocchi14.7 Salto di blocchiApplicazioneI blocchi che nella programmazione sono stati marcati con

Page 320

HEIDENHAIN TNC 620 38714.8 Interruzione programmata del programma14.8 Interruzione programmata del programmaApplicazioneIl TNC interrompe l'esecu

Page 321 - Funzionamento manuale

388 Prova ed esecuzione del programma14.8 Interruzione programmata del programma

Page 323

HEIDENHAIN TNC 620 391.3 Programmazione della prima parteStruttura del programmaI programmi di lavorazione dovrebbero essere configurati per quanto po

Page 324

390 Funzioni MOD15.1 Selezione della funzione MOD15.1 Selezione della funzione MODTramite le funzioni MOD si possono selezionare ulteriori modalità d

Page 325 - 12.2 Spostamento degli assi

HEIDENHAIN TNC 620 39115.1 Selezione della funzione MODPanoramica delle funzioni MODA seconda del modo operativo selezionato sono disponibili le segue

Page 326 - Posizionamento incrementale

392 Funzioni MOD15.2 Numeri software15.2 Numeri softwareApplicazioneI seguenti numeri software compaiono sullo schermo del TNC dopo la selezione dell

Page 327

HEIDENHAIN TNC 620 39315.3 Inserimento del numero codice15.3 Inserimento del numero codiceApplicazionePer le seguenti funzioni il TNC richiede il rela

Page 328 - 12.3 Numero giri mandrino S

394 Funzioni MOD15.4 Configurazione delle interfacce dati15.4 Configurazione delle interfacce datiInterfacce seriali del TNC 620Il TNC 620 impiega au

Page 329

HEIDENHAIN TNC 620 39515.4 Configurazione delle interfacce datiProgrammazione dei bit dati (dataBits)Con l’impostazione dataBits si definisce se un ca

Page 330 - Operazioni preliminari

396 Funzioni MOD15.4 Configurazione delle interfacce datiImpostazioni per la trasmissione dati con il software per PC TNCserverEseguire nei parametri

Page 331

HEIDENHAIN TNC 620 39715.4 Configurazione delle interfacce datiSoftware per la trasmissione datiPer trasferire file dal TNC e al TNC, si consiglia l&a

Page 332

398 Funzioni MOD15.4 Configurazione delle interfacce datiTrasmissione dati tra TNC e TNCremoNTControllare che il TNC sia collegato alla corretta inte

Page 333

HEIDENHAIN TNC 620 39915.5 Interfaccia Ethernet15.5 Interfaccia Ethernet IntroduzioneIl TNC è equipaggiato in modo standard con una scheda Ethernet ch

Page 335

40 Primi passi con TNC 6201.3 Programmazione della prima parteProgrammazione di un profilo sempliceIl profilo rappresentato nella figura a destra dev

Page 336

400 Funzioni MOD15.5 Interfaccia EthernetCollegamento del controllo alla retePanoramica delle funzioni di configurazione di reteU Selezionare nella g

Page 337

HEIDENHAIN TNC 620 40115.5 Interfaccia EthernetConfigurazione dell’indirizzo di rete del controlloU Collegare il TNC (connettore X26) con la rete o co

Page 338 - 12.5 Impiego del sistema di

402 Funzioni MOD15.5 Interfaccia EthernetConfigurazione dell’accesso di rete ad altri dispositivi (mount)U Collegare il TNC (connettore X26) con la r

Page 339

HEIDENHAIN TNC 620 40315.5 Interfaccia EthernetSistema file Tipo di sistema file: NFS: Network File System SMB: Rete WindowsOpzione NFS rsize: dimen

Page 340

404 Funzioni MOD15.5 Interfaccia EthernetImpostazioni su un PC con Windows 2000U Selezionare le impostazioni di rete tramite <Avvio>, <Impos

Page 341

HEIDENHAIN TNC 620 40515.6 Selezione della visualizzazione di posizione15.6 Selezione della visualizzazione di posizioneApplicazioneNel Funzionamento

Page 342

406 Funzioni MOD15.7 Selezione dell'unità di misura15.7 Selezione dell'unità di misuraApplicazioneCon questa funzione MOD si definisce se i

Page 343

HEIDENHAIN TNC 620 40715.8 Visualizzazione dei tempi operativi15.8 Visualizzazione dei tempi operativiApplicazioneSelezionando il softkey TEMPO MACC.

Page 344

408 Funzioni MOD15.8 Visualizzazione dei tempi operativi

Page 345

Tabelle e riepiloghi

Page 346

HEIDENHAIN TNC 620 411.3 Programmazione della prima parteU Posizionamento utensile a profondità: premere il tasto arancione dell'asse e inserire

Page 347

410 Tabelle e riepiloghi16.1 Parametri utente specifici di macchina16.1 Parametri utente specifici di macchinaApplicazionePer consentire all'ute

Page 348

HEIDENHAIN TNC 620 41116.1 Parametri utente specifici di macchinaRichiamo dell'editor di configurazioneU Selezionare la modalità operativa Progra

Page 349 - Spigolo quale origine

412 Tabelle e riepiloghi16.1 Parametri utente specifici di macchinaVisualizzazione testo di guidaCon il tasto HELP si può visualizzare un testo di gu

Page 350

HEIDENHAIN TNC 620 41316.1 Parametri utente specifici di macchinaDisplaySettingsIncremento di visualizzazione per i singoli assiLista di tutti gli ass

Page 351

414 Tabelle e riepiloghi16.1 Parametri utente specifici di macchinaDisplaySettingsImpostazioni della lingua di dialogo NC e PLCLingua di dialogo NCEN

Page 352

HEIDENHAIN TNC 620 41516.1 Parametri utente specifici di macchinaProbeSettingsConfigurazione del comportamento di tastaturaFunzionamento manuale: cons

Page 353

416 Tabelle e riepiloghi16.1 Parametri utente specifici di macchinaChannelSettingsCH_NCCinematica attiva Cinematica da attivareLista delle cinematich

Page 354

HEIDENHAIN TNC 620 41716.1 Parametri utente specifici di macchinaImpostazioni per l'editor NCCreazione file di backupTRUE: dopo l'editing di

Page 355 - (opzione software 1)

418 Tabelle e riepiloghi16.2 Piedinatura e cavi di collegamento per interfacce dati16.2 Piedinatura e cavi di collegamento per interfacce datiInterfa

Page 356

HEIDENHAIN TNC 620 41916.2 Piedinatura e cavi di collegamento per interfacce datiApparecchi perifericiLa piedinatura del connettore dell'apparecc

Page 357

42 Primi passi con TNC 6201.3 Programmazione della prima parteInformazioni dettagliate su questo argomento Esempio completo con blocchi NC: Vedere &

Page 358

420 Tabelle e riepiloghi16.3 Scheda tecnica16.3 Scheda tecnicaSpiegazione dei simboli StandardOpzione assiOpzione software 1sFunzioni utenteBreve

Page 359 - Posizionamento con

HEIDENHAIN TNC 620 42116.3 Scheda tecnicaCicli di lavorazione  cicli di foratura e maschiatura con e senza compensatore sgrossatura tasche rettangol

Page 360

422 Tabelle e riepiloghi16.3 Scheda tecnicaRiposizionamento sul profilo  lettura blocchi fino a un qualsiasi blocco del programma e raggiungimento d

Page 361

HEIDENHAIN TNC 620 42316.3 Scheda tecnicaInterfacce dati  ciascuna V.24 / RS-232-C max. 115 kBaud interfaccia dati estesa con protocollo LSV-2 per i

Page 362

424 Tabelle e riepiloghi16.3 Scheda tecnicaTouch probe function (numero opzione #17) Cicli di tastatura compensazione della posizione inclinata del

Page 363

HEIDENHAIN TNC 620 42516.3 Scheda tecnicaDisplay step (numero opzione #23)Risoluzione di inserimento e passo di visualizzazioneassi lineari fino a 0,

Page 364

426 Tabelle e riepiloghi16.3 Scheda tecnicaFormati di immissione e unità delle funzioni del TNCPosizioni, coordinate, raggi di cerchi, lunghezza di s

Page 365 - Prova ed esecuzione del

HEIDENHAIN TNC 620 42716.4 Sostituzione della batteria tampone16.4 Sostituzione della batteria tamponeQuando il controllo è disinserito, il TNC viene

Page 366 - 14.1 Grafica

428 Tabelle e riepiloghi16.4 Sostituzione della batteria tampone

Page 367

HEIDENHAIN TNC 620 429IndexAAccensione ... 322Accessi a tabelle ... 227Accessori ... 71Annidamenti ... 189Arrotondamento spigoli ... 165Asse rotativor

Page 368

HEIDENHAIN TNC 620 431.3 Programmazione della prima parteCreazione del programma cicloI fori rappresentati a destra in figura (profondità 20 mm) dovre

Page 369

430 IndexFFunzioni ausiliarieinserimento ... 266per assi rotativi ... 313per controllo esecuzione programma ... 267per indicazioni di coordinate ...

Page 370

HEIDENHAIN TNC 620 431IndexPProgrammazione di parametri Qavvertenze per la programmazione ... 250condizioni IF/THEN ... 210funzioni aritmetiche di bas

Page 371

432 Index

Page 372

Tabelle riassuntiveCicli di lavorazioneNumero ciclo Denominazione del cicloDEF attivoCALL attivo7 Spostamento origine 8 Lavorazione speculare 9 Temp

Page 373

206 Maschiatura con compensatore utensile, nuovo 207 Maschiatura senza compensatore utensile, nuovo 208 Fresatura foro 209 Maschiatura con rottura

Page 374

Funzioni ausiliarieM Attivazione Attivo a Inizio Fine PaginaM0 Arresto esecuz. progr./arresto mandrino/refrigerante OFF  Pagina 267M1 Arresto esecu

Page 375 - 14.4 Prova programma

M128M129Mantenimento della posizione della punta dell'utensile nel posizionamento di assi rotativi (TCPM)Disattivazione della funzione M128Pagi

Page 376

Funzioni di TNC 620 e iTNC 530 a confrontoDati tecnici a confrontoInterfacce dati a confrontoFunzione TNC 620 iTNC 530Assi max 6 max 18Risoluzione e p

Page 377 - 14.5 Esecuzione programma

Accessori a confrontoSoftware per PC a confrontoFunzione TNC 620 iTNC 530Pannello di comando della macchina MB 420 MB 620 (HSCI) – X X XVolantin

Page 378

Funzioni specifiche della macchina a confrontoFunzione TNC 620 iTNC 530Cambio del campo di spostamento funzione non disponibile funzione disponibileAz

Page 379

44 Primi passi con TNC 6201.3 Programmazione della prima parteBlocchi esemplificativi NCInformazioni dettagliate su questo argomento Creazione del n

Page 380

Funzioni utente a confrontoFunzione TNC 620 iTNC 530Programmazione Nel dialogo con testo in chiaro HEIDENHAIN In DIN / ISO Con smarT.NC Con editor

Page 381

Tabelle dati di taglio: calcolo automatico di numero di giri del mandrino e avanzamento sulla base delle tabelle tecnologiche memorizzate–XTabelle lib

Page 382

Salti nel programma Numero max di label Sottoprogrammi Annidamento per sottoprogrammi Ripetizioni di blocchi di programma Programma qualsiasi com

Page 383

Supporto grafico Grafica di programmazione 2D Sincronizzazione visualizzazione blocco/grafica Funzione REDRAW Visualizzazione delle linee del reti

Page 384

Gestione file estesa Creazione di diverse directory e sottodirectory Funzione di ordinamento Comando con mouse Selezione della directory di destin

Page 385 - 14.6 Avvio automatico del

Funzioni MOD Parametri utente File di guida OEM con funzioni di assistenza Controllo supporto dati Caricamento di Service Pack Impostazione dell&

Page 386 - 14.7 Salto di blocchi

Cicli a confrontoCiclo TNC 620 iTNC 5301, Foratura profonda X X2, Maschiatura X X3, Fresatura di scanalature X X4, Fresatura di tasche X X5, Tasca cir

Page 387

27, Profilo superficie cilindrica opzione #08 X, opzione #08 con MC 42028, Superficie cilindrica opzione #08 X, opzione #08 con MC 42029, Isola su sup

Page 388

240, Centratura opzione #19 X241, Foratura profonda con punte a cannone monotaglienti opzione #19 X247, Impostazione origine opzione #19 X251, Tasca r

Page 389 - Funzioni MOD

Funzioni ausiliarie a confrontoM Attivazione TNC 620 iTNC 530M00 Arresto esecuz. progr./arresto mandrino/refrigerante OFF X XM01 Arresto libero esec.

Page 390 - Uscita dalle funzioni MOD

HEIDENHAIN TNC 620 451.4 Test grafico della prima parte1.4 Test grafico della prima parte Selezione del giusto modo operativoI programmi possono esser

Page 391 - Panoramica delle funzioni MOD

M107M108Soppressione messaggio di errore per utensili gemelli con maggiorazioneDisattivazione della funzione M107XXM109M110M111Velocità di traiettoria

Page 392 - 15.2 Numeri software

M148M149Sollevamento automatico dell'utensile dal profilo in caso di arresto NCDisattivazione della funzione M148XXM150 Soppressione di messaggi

Page 393

Cicli di tastatura nei modi operativi FUNZIONAMENTO MANUALE e VOLANTINO ELETTRONICO a confrontoCiclo TNC 620 iTNC 530Tabella per gestione di diversi s

Page 394

Cicli di tastatura per il controllo automatico dei pezzi a confrontoCiclo TNC 620 iTNC 5300, Piano di riferimento opzione #17 X1, Origine polare opzio

Page 395

419, Origine su singoli assi opzione #17 X420, Misurazione angolo opzione #17 X421, Misurazione foro opzione #17 X422, Misurazione cerchio esterno o

Page 396

Differenze di programmazione a confrontoFunzione TNC 620 iTNC 530Immissione di testi (commenti, nomi programma, punti di strutturazione, indirizzi di

Page 397

Richiamo della Gestione file con menu CYCLE DEF e TOUCH PROBE attivichiusura dell'editing e richiamo della Gestione file. Rimane selezionato il r

Page 398

Gestione con messaggi di errore Guida per messaggi d'errore Guida per messaggi di errore durante editing blocco Cambio modo operativo se attiv

Page 399 - 15.5 Interfaccia Ethernet

Differenze in Prova programma, funzionalità a confrontoDifferenze in Prova programma, comando a confrontoProgrammazione di assi secondari Sintassi FU

Page 400

Prova programma in Esecuzione singola, commutazione in un momento qualsiasi al modo operativo Programmazionecon passaggio a modo operativo Programmazi

Page 401

46 Primi passi con TNC 6201.4 Test grafico della prima parteSelezione del programma da verificareU Premere il tasto PGM MGT: il TNC apre la Gestione

Page 402

Differenze in Funzionamento manuale, funzionalità a confrontoFunzione TNC 620 iTNC 530Funzione 3D ROT: disattivazione manuale di una funzione Rotazion

Page 403

Differenze in Funzionamento manuale, comando a confrontoGestione tabella Preset Editing della tabella Preset nel modo operativo Programmazione Tabel

Page 404

Differenze in Esecuzione programma, comando a confrontoFunzione TNC 620 iTNC 530Disposizione dei livelli softkey e softkey all'interno dei livell

Page 405

Messaggi d'errore i messaggi d'errore (ad es. messaggi di finecorsa) sono presenti anche dopo eliminazione errore e devono essere confermati

Page 406

Differenze in Esecuzione programma, spostamenti di traslazione a confrontoAttenzione, controllare i movimenti di traslazione!I programmi NC che sono s

Page 407

Eliminazione automatica della correzione raggio utensile blocco con R0 blocco DEP END PGM blocco con R0 blocco DEP PGM CALL programmazione cicl

Page 408 - 408 Funzioni MOD

Arrotondamenti e smussi tra movimenti a 5 assiviene emesso un messaggio d'errore viene eseguito uno spostamento, possono verificarsi movimenti no

Page 409 - Tabelle e riepiloghi

Cicli SL II da 20 a 24 Numero di elementi del profilo definibili Definizione del piano di lavoro Percorsi di traslazione nello svuotamento Svuotam

Page 410

Cicli SL II da 20 a 24 Trattamento di coordinate e valori degli assi al di fuori del piano di lavoro Comportamento per isole che non contengono tasc

Page 411 - U Premere il tasto MOD

Cicli di tastatura per impostazione origine (cicli manuali e automatici)i cicli possono essere eseguiti soltanto con piano di lavoro ruotato inattivo,

Page 412

HEIDENHAIN TNC 620 471.4 Test grafico della prima parteAvvio della Prova programmaU Premere il softkey RESET + AVVIO: il TNC simula il programma attiv

Page 413

Differenze in modalità MDI a confrontoDifferenze del posto di programmazione a confrontoFunzione TNC 620 iTNC 530Esecuzione di sequenze correlate funz

Page 414

Elenco funzioni DIN/ISO TNC 620Funzioni MM00M01M02Arresto esecuz. programma/arresto mandrino/refrigerante OFFArresto libero esec. programma Arresto es

Page 415 - Rapido nel ciclo di tastatura

Correzione raggio utensileG40G41G42G43G44Senza correzione del raggio utensileCorrezione traiettoria utensile, a sinistra del profiloCorrezione traiett

Page 416

*) Funzione attiva solo nel relativo bloccoCicli specialiG04*G36G39*G62G440G441Tempo di sosta in secondi con FOrientamento mandrinoChiamata programmaT

Page 417

Cicli di profiloCorrezione del raggio nei sottoprogrammi di profiloConversioni di coordinateDefinizione di parametri QConfigurazione del programma per

Page 418 - HEIDENHAIN

DR. JOHANNES HEIDENHAIN GmbHDr.-Johannes-Heidenhain-Straße 583301 Traunreut, Germany{ +49 8669 31-0| +49 8669 5061E-mail: [email protected]

Page 419 - Apparecchi periferici

48 Primi passi con TNC 6201.5 Preparazione utensili1.5 Preparazione utensiliSelezione del giusto modo operativoGli utensili si predispongono nel modo

Page 420 - 16.3 Scheda tecnica

HEIDENHAIN TNC 620 491.5 Preparazione utensiliLa tabella posti TOOL_P.TCHNella tabella posti TOOL_P.TCH (memorizzata in TNC:\TABLE\) si definiscono gl

Page 421

HEIDENHAIN TNC 620 5 Il presente manualeIl presente manualeÈ di seguito riportato un elenco dei simboli di avvertenza utilizzati nel presente manuale.

Page 422

50 Primi passi con TNC 6201.6 Predisposizione del pezzo1.6 Predisposizione del pezzoSelezione del giusto modo operativoGli utensili si predispongono

Page 423

HEIDENHAIN TNC 620 511.6 Predisposizione del pezzoOrientamento del pezzo con il sistema di tastatura 3DU Inserire il sistema di tastatura 3D: eseguire

Page 424

52 Primi passi con TNC 6201.6 Predisposizione del pezzoDefinizione origine con il sistema di tastatura 3DU Inserire il sistema di tastatura 3D: esegu

Page 425

HEIDENHAIN TNC 620 531.7 Esecuzione del primo programma1.7 Esecuzione del primo programmaSelezione del giusto modo operativoI programmi possono essere

Page 426

54 Primi passi con TNC 6201.7 Esecuzione del primo programma

Page 427

Introduzione

Page 428 - 428 Tabelle e riepiloghi

56 Introduzione2.1 Il TNC 6202.1 Il TNC 620Il TNC HEIDENHAIN è un controllo numerico continuo per l'impiego in officina che permette la programm

Page 429

HEIDENHAIN TNC 620 572.2 Schermo e pannello di comando2.2 Schermo e pannello di comandoSchermoIl TNC viene fornito con uno schermo piatto TFT da 15 po

Page 430

58 Introduzione2.2 Schermo e pannello di comandoDefinizione della ripartizione dello schermoLa ripartizione dello schermo viene scelta dall'uten

Page 431

HEIDENHAIN TNC 620 592.2 Schermo e pannello di comandoPannello di comandoIl TNC 620 viene fornito con un pannello di comando integrato. La figura in a

Page 432

6 Tipo di TNC, software e funzioniTipo di TNC, software e funzioniIl presente manuale descrive le funzioni disponibili nei TNC a partire dai seguent

Page 433 - Tabelle riassuntive

60 Introduzione2.3 Modi operativi2.3 Modi operativiFunzionamento manuale e Volantino elettronicoL'allineamento delle macchine viene effettuato n

Page 434

HEIDENHAIN TNC 620 612.3 Modi operativiEditing programmaIn questo modo operativo si generano i programmi di lavorazione. La programmazione libera dei

Page 435

62 Introduzione2.3 Modi operativiEsecuzione continua ed Esecuzione singolaNell’Esecuzione continua il TNC esegue un programma fino alla sua fine o fi

Page 436

HEIDENHAIN TNC 620 632.4 Visualizzazioni di stato2.4 Visualizzazioni di statoVisualizzazione di stato "generale"La visualizzazione di stato

Page 437 - Interfacce dati a confronto

64 Introduzione2.4 Visualizzazioni di statoInformazioni della visualizzazione di statoIcona SignificatoCoordinate reali o nominali della posizione at

Page 438 - Software per PC a confronto

HEIDENHAIN TNC 620 652.4 Visualizzazioni di statoVisualizzazioni di stato supplementariLe visualizzazioni di stato supplementari forniscono informazio

Page 439

66 Introduzione2.4 Visualizzazioni di statoPanoramicaLa maschera di stato Panoramica è visualizzata dal TNC dopo l'accensione, se è stata selezi

Page 440 - Funzioni utente a confronto

HEIDENHAIN TNC 620 672.4 Visualizzazioni di statoRipetizione di blocchi di programma/Sottoprogrammi (scheda LBL)Informazioni su cicli standard (scheda

Page 441

68 Introduzione2.4 Visualizzazioni di statoFunzioni ausiliarie M attive (scheda M)Softkey SignificatoNessuna selezione diretta possibileLista delle f

Page 442

HEIDENHAIN TNC 620 692.4 Visualizzazioni di statoPosizioni e coordinate (scheda POS)Informazioni sugli utensili (scheda TOOL)Softkey SignificatoTipo d

Page 443

HEIDENHAIN TNC 620 7 Tipo di TNC, software e funzioniOpzioni softwareIl TNC 620 possiede diverse opzioni software che possono essere attivate dal cost

Page 444

70 Introduzione2.4 Visualizzazioni di statoMisurazione utensile (scheda TT)Conversioni di coordinate (scheda TRANS)Vedere il manuale utente Programma

Page 445

HEIDENHAIN TNC 620 712.5 Accessori: sistemi di tastatura 3D e volantini elettronici HEIDENHAIN2.5 Accessori: sistemi di tastatura 3D e volantini elett

Page 446 - Cicli a confronto

72 Introduzione2.5 Accessori: sistemi di tastatura 3D e volantini elettronici HEIDENHAINSistema di tastatura TT 140 per la misurazione degli utensili

Page 447

Programmazione: principi fondamentali, gestione file

Page 448

74 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.1 Principi fondamentali3.1 Principi fondamentaliSistemi di misura e indici di riferimentoSug

Page 449

HEIDENHAIN TNC 620 753.1 Principi fondamentaliSistema di riferimento sulle fresatriciNella lavorazione di un pezzo su una fresatrice ci si riferisce g

Page 450

76 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.1 Principi fondamentaliCoordinate polariSe il disegno di produzione è quotato con sistema or

Page 451

HEIDENHAIN TNC 620 773.1 Principi fondamentaliPosizioni assolute e incrementali del pezzoPosizioni assolute del pezzoSe le coordinate di una posizione

Page 452 - ELETTRONICO a confronto

78 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.1 Principi fondamentaliImpostazione dell'origineIl disegno del pezzo specifica un deter

Page 453

HEIDENHAIN TNC 620 793.2 Apertura e inserimento di programmi3.2 Apertura e inserimento di programmiConfigurazione di un programma NC nel formato DIN/I

Page 454

8 Tipo di TNC, software e funzioniAdvanced programming features (numero opzione #19)Programmazione libera dei profili FK Programmazione in testo in

Page 455

80 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.2 Apertura e inserimento di programmiApertura di un nuovo programma di lavorazioneI programm

Page 456

HEIDENHAIN TNC 620 813.2 Apertura e inserimento di programmiEsempio: visualizzazione di BLK FORM nel programma NCIl primo e l'ultimo blocco vengo

Page 457

82 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.2 Apertura e inserimento di programmiProgrammazione di movimenti utensile in DIN/ISOPer prog

Page 458

HEIDENHAIN TNC 620 833.2 Apertura e inserimento di programmiConferma delle posizioni realiIl TNC consente di confermare nel programma la posizione att

Page 459

84 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.2 Apertura e inserimento di programmiEditing di un programmaDurante la creazione o la modifi

Page 460

HEIDENHAIN TNC 620 853.2 Apertura e inserimento di programmiInserimento di blocchi in un punto qualsiasiU Selezionare il blocco dopo il quale si desid

Page 461

86 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.2 Apertura e inserimento di programmiRicerca di istruzioni uguali in vari blocchiPer questa

Page 462

HEIDENHAIN TNC 620 873.2 Apertura e inserimento di programmiSelezione, copia, cancellazione e inserimento di blocchi di programmaAl fine di poter copi

Page 463

88 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.2 Apertura e inserimento di programmiLa funzione di ricerca del TNCCon la funzione di ricerc

Page 464

HEIDENHAIN TNC 620 893.2 Apertura e inserimento di programmiRicerca/sostituzione di testi qualsiasiU Selezionare eventualmente il blocco in cui la par

Page 465

HEIDENHAIN TNC 620 9 Tipo di TNC, software e funzioniLivello di sviluppo (upgrade funzionali)Oltre alle opzioni software, saranno gestiti in futuro im

Page 466

90 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.3 Gestione file: principi fondamentali3.3 Gestione file: principi fondamentaliFileIntroducen

Page 467

HEIDENHAIN TNC 620 913.3 Gestione file: principi fondamentaliNomi dei filePer i programmi, le tabelle e i testi il TNC aggiunge anche un'estensio

Page 468

92 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.4 Lavorare con la Gestione file3.4 Lavorare con la Gestione fileDirectoryPoiché sul disco fi

Page 469

HEIDENHAIN TNC 620 933.4 Lavorare con la Gestione filePanoramica: funzioni della Gestione datiFunzione Softkey Pag.Copia di un singolo file Pagina 98V

Page 470

94 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.4 Lavorare con la Gestione fileRichiamo della Gestione filePremere il tasto PGM MGT: il TNC

Page 471

HEIDENHAIN TNC 620 953.4 Lavorare con la Gestione fileSelezione di drive, directory e fileRichiamare la Gestione filePer portare la selezione (campo c

Page 472

96 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.4 Lavorare con la Gestione filePasso 3: selezione del filePremere il softkey SELEZIONA TIPOP

Page 473 - Tastatura rapida

HEIDENHAIN TNC 620 973.4 Lavorare con la Gestione fileCreazione di una nuova directorySelezionare nella finestra sinistra la directory, nella quale si

Page 474

98 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.4 Lavorare con la Gestione fileCopia di un singolo fileU Portare il campo chiaro sul file da

Page 475

HEIDENHAIN TNC 620 993.4 Lavorare con la Gestione fileCopia di file in un'altra directoryU Selezionare la ripartizione dello schermo con le due f

Commentaires sur ces manuels

Pas de commentaire