Heidenhain TNC 620 (340 56x-02) Cycle programming Manuel d'utilisateur

Naviguer en ligne ou télécharger Manuel d'utilisateur pour Équipement Heidenhain TNC 620 (340 56x-02) Cycle programming. HEIDENHAIN TNC 620 (340 56x-02) Cycle programming Manuale d'uso Manuel d'utilisatio

  • Télécharger
  • Ajouter à mon manuel
  • Imprimer
  • Page
    / 437
  • Table des matières
  • MARQUE LIVRES
  • Noté. / 5. Basé sur avis des utilisateurs

Résumé du contenu

Page 1 - Programmazione di cicli

Manuale utenteProgrammazione di cicliTNC 620Software NC340 560-02340 561-02340 564-02Italiano (it)9/2009

Page 2

10 Funzioni modificate del software 340 56x-02Funzioni modificate del software 340 56x-02 Nel ciclo 22 ora si può definire per l'utensile di s

Page 3 - Il presente manuale

100 Cicli di lavorazione: maschiatura / fresatura filetto4.4 MASCHIATURA CON ROTTURA TRUCIOLO (ciclo 209, DIN/ISO: G209,opzione software Advanced pro

Page 4

HEIDENHAIN TNC 620 1014.5 Principi fondamentali sulla fresatura di filetti4.5 Principi fondamentali sulla fresatura di filettiPremesse La macchina de

Page 5 - Opzioni software

102 Cicli di lavorazione: maschiatura / fresatura filetto4.5 Principi fondamentali sulla fresatura di filettiAttenzione Pericolo di collisioni!Progra

Page 6

HEIDENHAIN TNC 620 1034.6 FRESATURA DI FILETTI (ciclo 262, DIN/ISO: G262, opzione softwareAdvanced programming features)4.6 FRESATURA DI FILETTI (cicl

Page 7 - Avvertenze legali

104 Cicli di lavorazione: maschiatura / fresatura filetto4.6 FRESATURA DI FILETTI (ciclo 262, DIN/ISO: G262, opzione softwareAdvanced programming fea

Page 8 - Nuove funzioni del software

HEIDENHAIN TNC 620 1054.6 FRESATURA DI FILETTI (ciclo 262, DIN/ISO: G262, opzione softwareAdvanced programming features)Parametri cicloU DIAMETRO NOMI

Page 9

106 Cicli di lavorazione: maschiatura / fresatura filetto4.7 FRESATURA DI FILETTI CON SMUSSO (ciclo 263, DIN/ISO: G263, opzionesoftware Advanced prog

Page 10 - 340 56x-02

HEIDENHAIN TNC 620 1074.7 FRESATURA DI FILETTI CON SMUSSO (ciclo 263, DIN/ISO: G263, opzionesoftware Advanced programming features)Per la programmazio

Page 11

108 Cicli di lavorazione: maschiatura / fresatura filetto4.7 FRESATURA DI FILETTI CON SMUSSO (ciclo 263, DIN/ISO: G263, opzionesoftware Advanced prog

Page 12

HEIDENHAIN TNC 620 1094.7 FRESATURA DI FILETTI CON SMUSSO (ciclo 263, DIN/ISO: G263, opzionesoftware Advanced programming features)U COORD. SUPERFICIE

Page 13 - 1.1 Introduzione ... 36

HEIDENHAIN TNC 620 11IndicePrincipi fondamentali / Panoramiche1Impiego dei cicli di lavorazione2Cicli di lavorazione: foratura3Cicli di lavorazione: m

Page 14

110 Cicli di lavorazione: maschiatura / fresatura filetto4.8 FRESATURA DI FILETTI DAL PIENO (ciclo 264, DIN/ISO: G264, opzionesoftware Advanced progr

Page 15

HEIDENHAIN TNC 620 1114.8 FRESATURA DI FILETTI DAL PIENO (ciclo 264, DIN/ISO: G264, opzionesoftware Advanced programming features)Per la programmazion

Page 16

112 Cicli di lavorazione: maschiatura / fresatura filetto4.8 FRESATURA DI FILETTI DAL PIENO (ciclo 264, DIN/ISO: G264, opzionesoftware Advanced progr

Page 17

HEIDENHAIN TNC 620 1134.8 FRESATURA DI FILETTI DAL PIENO (ciclo 264, DIN/ISO: G264, opzionesoftware Advanced programming features)U PROFONDITÀ FRONTAL

Page 18

114 Cicli di lavorazione: maschiatura / fresatura filetto4.9 FRESATURA DI FILETTI ELICOIDALI (ciclo 265, DIN/ISO: G265, opzionesoftware Advanced prog

Page 19

HEIDENHAIN TNC 620 1154.9 FRESATURA DI FILETTI ELICOIDALI (ciclo 265, DIN/ISO: G265, opzionesoftware Advanced programming features)Per la programmazio

Page 20

116 Cicli di lavorazione: maschiatura / fresatura filetto4.9 FRESATURA DI FILETTI ELICOIDALI (ciclo 265, DIN/ISO: G265, opzionesoftware Advanced prog

Page 21

HEIDENHAIN TNC 620 1174.9 FRESATURA DI FILETTI ELICOIDALI (ciclo 265, DIN/ISO: G265, opzionesoftware Advanced programming features)U COORD. SUPERFICIE

Page 22

118 Cicli di lavorazione: maschiatura / fresatura filetto4.10 FRESATURA DI FILETTI ESTERNI (ciclo 267, DIN/ISO: G267, opzionesoftware Advanced progra

Page 23

HEIDENHAIN TNC 620 1194.10 FRESATURA DI FILETTI ESTERNI (ciclo 267, DIN/ISO: G267, opzionesoftware Advanced programming features)Per la programmazione

Page 25

120 Cicli di lavorazione: maschiatura / fresatura filetto4.10 FRESATURA DI FILETTI ESTERNI (ciclo 267, DIN/ISO: G267, opzionesoftware Advanced progra

Page 26

HEIDENHAIN TNC 620 1214.10 FRESATURA DI FILETTI ESTERNI (ciclo 267, DIN/ISO: G267, opzionesoftware Advanced programming features)U DISTANZA DI SICUREZ

Page 27

122 Cicli di lavorazione: maschiatura / fresatura filetto4.11 Esempi di programmazione4.11 Esempi di programmazioneEsempio: maschiaturaLe coordinate

Page 28

HEIDENHAIN TNC 620 1234.11 Esempi di programmazione10 CYCL CALL PAT F5000 M3Chiamata ciclo con tabella punti TAB1.PNTAvanzamento tra punti: 5000 mm/mi

Page 29

124 Cicli di lavorazione: maschiatura / fresatura filetto4.11 Esempi di programmazioneTabella punti TAB1.PNTTAB1.PNTMMN.XYZ0+10+10+01+40+30+02+90+10+

Page 30

Cicli di lavorazione: fresatura di tasche / fresatura di isole / fresatura di scanalature

Page 31

126 Cicli di lavorazione: fresatura di tasche / fresatura di isole / fresatura di scanalature5.1 Principi fondamentali5.1 Principi fondamentaliPanora

Page 32

HEIDENHAIN TNC 620 1275.2 TASCA RETTANGOLARE (ciclo 251, DIN/ISO: G251, opzione softwareAdvanced programming features)5.2 TASCA RETTANGOLARE (ciclo 25

Page 33

128 Cicli di lavorazione: fresatura di tasche / fresatura di isole / fresatura di scanalature5.2 TASCA RETTANGOLARE (ciclo 251, DIN/ISO: G251, opzion

Page 34

HEIDENHAIN TNC 620 1295.2 TASCA RETTANGOLARE (ciclo 251, DIN/ISO: G251, opzione softwareAdvanced programming features)Parametri cicloU TIPO DI LAVORAZ

Page 35 - Panoramiche

HEIDENHAIN TNC 620 131.1 Introduzione ... 361.2 Gruppi di cicli disponibili ... 37Panoramica Cicli di lavorazione ... 37Panoramica Cicli di tast

Page 36 - 1.1 Introduzione

130 Cicli di lavorazione: fresatura di tasche / fresatura di isole / fresatura di scanalature5.2 TASCA RETTANGOLARE (ciclo 251, DIN/ISO: G251, opzion

Page 37

HEIDENHAIN TNC 620 1315.2 TASCA RETTANGOLARE (ciclo 251, DIN/ISO: G251, opzione softwareAdvanced programming features)U FATTORE DI SOVRAPPOSIZIONE Q37

Page 38 - Panoramica Cicli di tastatura

132 Cicli di lavorazione: fresatura di tasche / fresatura di isole / fresatura di scanalature5.3 TASCA CIRCOLARE (ciclo 252, DIN/ISO: G252, opzione s

Page 39 - Impiego dei cicli di

HEIDENHAIN TNC 620 1335.3 TASCA CIRCOLARE (ciclo 252, DIN/ISO: G252, opzione software Advancedprogramming features)Per la programmazioneCon tabella ut

Page 40 - 2.1 Lavorare con i cicli di

134 Cicli di lavorazione: fresatura di tasche / fresatura di isole / fresatura di scanalature5.3 TASCA CIRCOLARE (ciclo 252, DIN/ISO: G252, opzione s

Page 41

HEIDENHAIN TNC 620 1355.3 TASCA CIRCOLARE (ciclo 252, DIN/ISO: G252, opzione software Advancedprogramming features)U DISTANZA DI SICUREZZA Q200 (in va

Page 42 - Chiamata di cicli

136 Cicli di lavorazione: fresatura di tasche / fresatura di isole / fresatura di scanalature5.4 FRESATURA DI SCANALATURE (ciclo 253, DIN/ISO: G253,

Page 43

HEIDENHAIN TNC 620 1375.4 FRESATURA DI SCANALATURE (ciclo 253, DIN/ISO: G253, opzionesoftware Advanced programming features)Per la programmazioneCon t

Page 44 - PATTERN DEF

138 Cicli di lavorazione: fresatura di tasche / fresatura di isole / fresatura di scanalature5.4 FRESATURA DI SCANALATURE (ciclo 253, DIN/ISO: G253,

Page 45 - Impiego di PATTERN DEF

HEIDENHAIN TNC 620 1395.4 FRESATURA DI SCANALATURE (ciclo 253, DIN/ISO: G253, opzionesoftware Advanced programming features)U PROFONDITÀ Q201 (in valo

Page 46

142.1 Lavorare con i cicli di lavorazione ... 40Cicli specifici di macchina (opzione software Advanced programming features) ... 40Definizione dei

Page 47 - Definizione di riga singola

140 Cicli di lavorazione: fresatura di tasche / fresatura di isole / fresatura di scanalature5.4 FRESATURA DI SCANALATURE (ciclo 253, DIN/ISO: G253,

Page 48 - Definizione di sagoma singola

HEIDENHAIN TNC 620 1415.5 SCANALATURA CIRCOLARE (ciclo 254, DIN/ISO: G254, opzione softwareAdvanced programming features)5.5 SCANALATURA CIRCOLARE (ci

Page 49

142 Cicli di lavorazione: fresatura di tasche / fresatura di isole / fresatura di scanalature5.5 SCANALATURA CIRCOLARE (ciclo 254, DIN/ISO: G254, opz

Page 50

HEIDENHAIN TNC 620 1435.5 SCANALATURA CIRCOLARE (ciclo 254, DIN/ISO: G254, opzione softwareAdvanced programming features)Parametri cicloU TIPO DI LAVO

Page 51

144 Cicli di lavorazione: fresatura di tasche / fresatura di isole / fresatura di scanalature5.5 SCANALATURA CIRCOLARE (ciclo 254, DIN/ISO: G254, opz

Page 52 - 2.3 Tabelle punti

HEIDENHAIN TNC 620 1455.5 SCANALATURA CIRCOLARE (ciclo 254, DIN/ISO: G254, opzione softwareAdvanced programming features)U DISTANZA DI SICUREZZA Q200

Page 53

146 Cicli di lavorazione: fresatura di tasche / fresatura di isole / fresatura di scanalature5.6 ISOLA RETTANGOLARE (ciclo 256, DIN/ISO: G256, opzion

Page 54

HEIDENHAIN TNC 620 1475.6 ISOLA RETTANGOLARE (ciclo 256, DIN/ISO: G256, opzione softwareAdvanced programming features)Per la programmazionePreposizion

Page 55

148 Cicli di lavorazione: fresatura di tasche / fresatura di isole / fresatura di scanalature5.6 ISOLA RETTANGOLARE (ciclo 256, DIN/ISO: G256, opzion

Page 56

HEIDENHAIN TNC 620 1495.6 ISOLA RETTANGOLARE (ciclo 256, DIN/ISO: G256, opzione softwareAdvanced programming features)U AVANZAMENTO FRESATURA Q207: ve

Page 57

HEIDENHAIN TNC 620 153.1 Principi fondamentali ... 58Panoramica ... 583.2 CENTRINATURA (ciclo 240, DIN/ISO: G240, opzione software Advanced progra

Page 58 - 3.1 Principi fondamentali

150 Cicli di lavorazione: fresatura di tasche / fresatura di isole / fresatura di scanalature5.7 ISOLA CIRCOLARE (ciclo 257, DIN/ISO: G257, opzione s

Page 59

HEIDENHAIN TNC 620 1515.7 ISOLA CIRCOLARE (ciclo 257, DIN/ISO: G257, opzione software Advancedprogramming features)Per la programmazionePreposizioname

Page 60

152 Cicli di lavorazione: fresatura di tasche / fresatura di isole / fresatura di scanalature5.7 ISOLA CIRCOLARE (ciclo 257, DIN/ISO: G257, opzione s

Page 61 - 3.3 FORATURA (ciclo 200)

HEIDENHAIN TNC 620 1535.7 ISOLA CIRCOLARE (ciclo 257, DIN/ISO: G257, opzione software Advancedprogramming features)U PROFONDITÀ Q201 (in valore increm

Page 62

154 Cicli di lavorazione: fresatura di tasche / fresatura di isole / fresatura di scanalature5.8 Esempi di programmazione5.8 Esempi di programmazione

Page 63

HEIDENHAIN TNC 620 1555.8 Esempi di programmazione5 CYCL DEF 256 ISOLA RETTANGOLAREDefinizione del ciclo "Lavorazione esterna"Q218=90 ;LUNGH

Page 64

156 Cicli di lavorazione: fresatura di tasche / fresatura di isole / fresatura di scanalature5.8 Esempi di programmazione10 TOOL CALL 2 Z S5000Chiama

Page 65

Cicli di lavorazione: definizioni di sagome

Page 66

158 Cicli di lavorazione: definizioni di sagome6.1 Principi fondamentali6.1 Principi fondamentaliPanoramicaIl TNC mette a disposizione 2 cicli per la

Page 67

HEIDENHAIN TNC 620 1596.2 SAGOMA DI PUNTI SU CERCHIO (Ciclo 220, DIN/ISO: G220, opzionesoftware Advanced programming features)6.2 SAGOMA DI PUNTI SU C

Page 68

164.1 Principi fondamentali ... 92Panoramica ... 924.2 MASCHIATURA, NUOVO con compensatore utensile (ciclo G206, DIN/ISO: G206) ... 93Esecuzione

Page 69

160 Cicli di lavorazione: definizioni di sagome6.2 SAGOMA DI PUNTI SU CERCHIO (Ciclo 220, DIN/ISO: G220, opzionesoftware Advanced programming feature

Page 70

HEIDENHAIN TNC 620 1616.2 SAGOMA DI PUNTI SU CERCHIO (Ciclo 220, DIN/ISO: G220, opzionesoftware Advanced programming features)U DISTANZA DI SICUREZZA

Page 71

162 Cicli di lavorazione: definizioni di sagome6.3 SAGOMA DI PUNTI SU LINEE (ciclo 221, DIN/ISO: G221, opzione softwareAdvanced programming features)

Page 72

HEIDENHAIN TNC 620 1636.3 SAGOMA DI PUNTI SU LINEE (ciclo 221, DIN/ISO: G221, opzione softwareAdvanced programming features)Parametri cicloU PUNTO DI

Page 73

164 Cicli di lavorazione: definizioni di sagome6.4 Esempi di programmazione6.4 Esempi di programmazioneEsempio: cerchi di fori0 BEGIN PGM FORAT MM1 B

Page 74

HEIDENHAIN TNC 620 1656.4 Esempi di programmazione6 CYCL DEF 220 CERCHIO FIGUREDefinizione del ciclo Cerchio figure 1, chiamata automatica di CYCL 200

Page 75

166 Cicli di lavorazione: definizioni di sagome6.4 Esempi di programmazione

Page 76

Cicli di lavorazione: profilo tasca

Page 77

168 Cicli di lavorazione: profilo tasca7.1 Cicli SL7.1 Cicli SLPrincipi fondamentaliCon i cicli SL si possono lavorare profili complessi composti da

Page 78

HEIDENHAIN TNC 620 1697.1 Cicli SLCaratteristiche dei cicli di lavorazione Il TNC posiziona l'utensile prima del ciclo automaticamente alla DIST

Page 79

HEIDENHAIN TNC 620 175.1 Principi fondamentali ... 126Panoramica ... 1265.2 TASCA RETTANGOLARE (ciclo 251, DIN/ISO: G251, opzione software Advance

Page 80

170 Cicli di lavorazione: profilo tasca7.1 Cicli SLPanoramicaCicli estesi:Ciclo Softkey Pagina14 PROFILO (obbligatorio) Pagina 17120 DATI PROFILO (ob

Page 81

HEIDENHAIN TNC 620 1717.2 PROFILO (ciclo 14, DIN/ISO: G37)7.2 PROFILO (ciclo 14, DIN/ISO: G37)Per la programmazioneNel ciclo 14 PROFILO vengono elenca

Page 82

172 Cicli di lavorazione: profilo tasca7.3 Profili sovrapposti7.3 Profili sovrappostiPrincipi fondamentaliTasche ed isole possono essere sovrapposte

Page 83

HEIDENHAIN TNC 620 1737.3 Profili sovrappostiSottoprogrammi: tasche sovrapposteLe tasche A e B si sovrappongono.I punti di intersezione S1 e S2 vengon

Page 84

174 Cicli di lavorazione: profilo tasca7.3 Profili sovrapposti"Somma" delle superficiÈ richiesta la lavorazione di entrambe le superfici pa

Page 85

HEIDENHAIN TNC 620 1757.3 Profili sovrapposti"Differenza" delle superficiÈ richiesta la lavorazione della superficie A senza la parte copert

Page 86

176 Cicli di lavorazione: profilo tasca7.4 DATI PROFILO (ciclo 20, DIN/ISO: G120, opzione software Advancedprogramming features)7.4 DATI PROFILO (cic

Page 87 - 3.11 Esempi di programmazione

HEIDENHAIN TNC 620 1777.4 DATI PROFILO (ciclo 20, DIN/ISO: G120, opzione software Advancedprogramming features)Parametri cicloU PROFONDITÀ FRESATURA Q

Page 88

178 Cicli di lavorazione: profilo tasca7.5 PREFORATURA (ciclo 21, DIN/ISO: G121, opzione software Advancedprogramming features)7.5 PREFORATURA (ciclo

Page 89

HEIDENHAIN TNC 620 1797.5 PREFORATURA (ciclo 21, DIN/ISO: G121, opzione software Advancedprogramming features)Parametri cicloU PROFONDITÀ INCREMENTO Q

Page 90

186.1 Principi fondamentali ... 158Panoramica ... 1586.2 SAGOMA DI PUNTI SU CERCHIO (Ciclo 220, DIN/ISO: G220, opzione software Advanced programmi

Page 91

180 Cicli di lavorazione: profilo tasca7.6 SVUOTAMENTO (ciclo 22, DIN/ISO: G122, opzione software Advancedprogramming features)7.6 SVUOTAMENTO (ciclo

Page 92 - 4.1 Principi fondamentali

HEIDENHAIN TNC 620 1817.6 SVUOTAMENTO (ciclo 22, DIN/ISO: G122, opzione software Advancedprogramming features)Per la programmazioneUtilizzare eventual

Page 93 - G206, DIN/ISO: G206)

182 Cicli di lavorazione: profilo tasca7.6 SVUOTAMENTO (ciclo 22, DIN/ISO: G122, opzione software Advancedprogramming features)Parametri cicloU PROFO

Page 94

HEIDENHAIN TNC 620 1837.7 FINITURA FONDO (ciclo 23, DIN/ISO: G123, opzione software Advancedprogramming features)7.7 FINITURA FONDO (ciclo 23, DIN/ISO

Page 95

184 Cicli di lavorazione: profilo tasca7.8 FINITURA LATERALE (ciclo 24, DIN/ISO: G124, opzione software Advancedprogramming features)7.8 FINITURA LAT

Page 96 - DIN/ISO: G207)

HEIDENHAIN TNC 620 1857.8 FINITURA LATERALE (ciclo 24, DIN/ISO: G124, opzione software Advancedprogramming features)Parametri cicloU SENSO ROT.? ORARI

Page 97

186 Cicli di lavorazione: profilo tasca7.9 CONTORNATURA PROFILO (ciclo 25, DIN/ISO: G125, opzione softwareAdvanced programming features)7.9 CONTORNAT

Page 98

HEIDENHAIN TNC 620 1877.9 CONTORNATURA PROFILO (ciclo 25, DIN/ISO: G125, opzione softwareAdvanced programming features)Parametri cicloU PROFONDITÀ FRE

Page 99

188 Cicli di lavorazione: profilo tasca7.10 Esempi di programmazione7.10 Esempi di programmazioneEsempio: svuotamento e finitura di tasche0 BEGIN PGM

Page 100 - Parametri ciclo

HEIDENHAIN TNC 620 1897.10 Esempi di programmazione8 CYCL DEF 22 SVUOTAMENTODefinizione del ciclo "Svuotamento"Q10=5 ;PROF. INCREMENTOQ11=10

Page 101 - Premesse

HEIDENHAIN TNC 620 197.1 Cicli SL ... 168Principi fondamentali ... 168Panoramica ... 1707.2 PROFILO (ciclo 14, DIN/ISO: G37) ... 171Per la pro

Page 102

190 Cicli di lavorazione: profilo tasca7.10 Esempi di programmazioneEsempio: preforatura, sgrossatura, finitura di profili sovrapposti0 BEGIN PGM C21

Page 103 - Esecuzione del ciclo

HEIDENHAIN TNC 620 1917.10 Esempi di programmazione8 CYCL DEF 21 PREFORAREDefinizione del ciclo "Preforatura"Q10=5 ;PROF. INCREMENTOQ11=250

Page 104 - Per la programmazione

192 Cicli di lavorazione: profilo tasca7.10 Esempi di programmazione19 LBL 1Sottoprogramma di profilo 1: tasca sinistra20 CC X+35 Y+5021 L X+10 Y+50

Page 105

HEIDENHAIN TNC 620 1937.10 Esempi di programmazioneEsempio: contornatura profilo0 BEGIN PGM C25 MM1 BLK FORM 0.1 Z X+0 Y+0 Z-40Definizione pezzo grezz

Page 106

194 Cicli di lavorazione: profilo tasca7.10 Esempi di programmazione10 LBL 1Sottoprogramma del profilo11 L X+0 Y+15 RL12 L X+5 Y+2013 CT X+5 Y+7514LY

Page 107

Cicli di lavorazione: superficie cilindrica

Page 108

196 Cicli di lavorazione: superficie cilindrica8.1 Principi fondamentali8.1 Principi fondamentaliPanoramica Cicli per superficie cilindricaCiclo Soft

Page 109

HEIDENHAIN TNC 620 1978.2 SUPERFICIE CILINDRICA (ciclo 27, DIN/ISO: G127, opzione software 1)8.2 SUPERFICIE CILINDRICA (ciclo 27, DIN/ISO: G127, opzio

Page 110

198 Cicli di lavorazione: superficie cilindrica8.2 SUPERFICIE CILINDRICA (ciclo 27, DIN/ISO: G127, opzione software 1)Per la programmazioneLa macchin

Page 111

HEIDENHAIN TNC 620 1998.2 SUPERFICIE CILINDRICA (ciclo 27, DIN/ISO: G127, opzione software 1)Parametri cicloU PROFONDITÀ FRESATURA Q1 (in valore incre

Page 113 - Q359Q359

208.1 Principi fondamentali ... 196Panoramica Cicli per superficie cilindrica ... 1968.2 SUPERFICIE CILINDRICA (ciclo 27, DIN/ISO: G127, opzione s

Page 114

200 Cicli di lavorazione: superficie cilindrica8.3 FRESATURA DI SCANALATURA SU SUPERFICIE CILINDRICA (ciclo 28,DIN/ISO: G128, opzione software 1)8.3

Page 115

HEIDENHAIN TNC 620 2018.3 FRESATURA DI SCANALATURA SU SUPERFICIE CILINDRICA (ciclo 28,DIN/ISO: G128, opzione software 1)Per la programmazioneLa macchi

Page 116

202 Cicli di lavorazione: superficie cilindrica8.3 FRESATURA DI SCANALATURA SU SUPERFICIE CILINDRICA (ciclo 28,DIN/ISO: G128, opzione software 1)Para

Page 117

HEIDENHAIN TNC 620 2038.3 FRESATURA DI SCANALATURA SU SUPERFICIE CILINDRICA (ciclo 28,DIN/ISO: G128, opzione software 1)U LARGHEZZA SCANALATURA Q20: l

Page 118

204 Cicli di lavorazione: superficie cilindrica8.4 FRESATURA DI ISOLA SU SUPERFICIE CILINDRICA (ciclo 29, DIN/ISO:G129, opzione software 1)8.4 FRESAT

Page 119

HEIDENHAIN TNC 620 2058.4 FRESATURA DI ISOLA SU SUPERFICIE CILINDRICA (ciclo 29, DIN/ISO:G129, opzione software 1)Per la programmazioneLa macchina e i

Page 120

206 Cicli di lavorazione: superficie cilindrica8.4 FRESATURA DI ISOLA SU SUPERFICIE CILINDRICA (ciclo 29, DIN/ISO:G129, opzione software 1)Parametri

Page 121

HEIDENHAIN TNC 620 2078.5 Esempi di programmazione8.5 Esempi di programmazioneEsempio: superficie cilindrica con ciclo 27Avvertenze: Macchina con tes

Page 122 - 4.11 Esempi di programmazione

208 Cicli di lavorazione: superficie cilindrica8.5 Esempi di programmazione10 LBL 1Sottoprogramma del profilo, descrizione della traiettoria del cent

Page 123

HEIDENHAIN TNC 620 2098.5 Esempi di programmazioneEsempio: superficie cilindrica con ciclo 28Avvertenze: Macchina con testa B e tavola C Cilindro se

Page 124

HEIDENHAIN TNC 620 219.1 Cicli SL con formula del profilo complessa ... 212Principi fondamentali ... 212Selezione del programma con le definizioni

Page 125 - Cicli di lavorazione:

210 Cicli di lavorazione: superficie cilindrica8.5 Esempi di programmazione10 LBL 1Sottoprogramma del profilo11 L X+40 Y+20 RLIndicazioni nell'a

Page 126 - 5.1 Principi fondamentali

Cicli di lavorazione: profilo tasca con formula del profilo

Page 127

212 Cicli di lavorazione: profilo tasca con formula del profilo9.1 Cicli SL con formula del profilo complessa9.1 Cicli SL con formula del profilo com

Page 128

HEIDENHAIN TNC 620 2139.1 Cicli SL con formula del profilo complessaCaratteristiche dei segmenti di profilo In linea di principio il TNC riconosce tu

Page 129

214 Cicli di lavorazione: profilo tasca con formula del profilo9.1 Cicli SL con formula del profilo complessaSelezione del programma con le definizio

Page 130

HEIDENHAIN TNC 620 2159.1 Cicli SL con formula del profilo complessaInserimento della formula del profilo complessaI diversi profili possono essere co

Page 131

216 Cicli di lavorazione: profilo tasca con formula del profilo9.1 Cicli SL con formula del profilo complessaProfili sovrappostiIn linea di principio

Page 132

HEIDENHAIN TNC 620 2179.1 Cicli SL con formula del profilo complessaProgramma di descrizione del profilo 1: tasca AProgramma di descrizione del profil

Page 133

218 Cicli di lavorazione: profilo tasca con formula del profilo9.1 Cicli SL con formula del profilo complessa"Differenza" delle superficiÈ

Page 134

HEIDENHAIN TNC 620 2199.1 Cicli SL con formula del profilo complessaEsempio: sgrossatura e finitura di profili sovrapposti con formula del profilo0 BE

Page 135

2210.1 Principi fondamentali ... 226Panoramica ... 22610.2 SPIANATURA (ciclo 230, DIN/ISO: G230, opzione software Advanced programming features) .

Page 136

220 Cicli di lavorazione: profilo tasca con formula del profilo9.1 Cicli SL con formula del profilo complessaProgramma di definizione del profilo con

Page 137

HEIDENHAIN TNC 620 2219.1 Cicli SL con formula del profilo complessaProgrammi di descrizione del profilo:0 BEGIN PGM CERCHIO1 MMProgramma di descrizio

Page 138

222 Cicli di lavorazione: profilo tasca con formula del profilo9.2 Cicli SL con formula del profilo semplice9.2 Cicli SL con formula del profilo semp

Page 139

HEIDENHAIN TNC 620 2239.2 Cicli SL con formula del profilo sempliceInserimento della formula del profilo sempliceI diversi profili possono essere coll

Page 140

224 Cicli di lavorazione: profilo tasca con formula del profilo9.2 Cicli SL con formula del profilo semplice

Page 141

Cicli di lavorazione: spianatura

Page 142

226 Cicli di lavorazione: spianatura10.1 Principi fondamentali10.1 Principi fondamentaliPanoramicaIl TNC mette a disposizione 4 cicli per la lavorazi

Page 143

HEIDENHAIN TNC 620 22710.2 SPIANATURA (ciclo 230, DIN/ISO: G230, opzione software Advancedprogramming features)10.2 SPIANATURA (ciclo 230, DIN/ISO: G2

Page 144

228 Cicli di lavorazione: spianatura10.2 SPIANATURA (ciclo 230, DIN/ISO: G230, opzione software Advancedprogramming features)Parametri cicloU PUNTO D

Page 145

HEIDENHAIN TNC 620 22910.3 SUPERFICIE REGOLARE (ciclo 231, DIN/ISO: G231, opzione softwareAdvanced programming features)10.3 SUPERFICIE REGOLARE (cicl

Page 146

HEIDENHAIN TNC 620 2311.1 Principi fondamentali ... 242Panoramica ... 242Attivazione di una conversione delle coordinate ... 24211.2 SPOSTAMENTO

Page 147

230 Cicli di lavorazione: spianatura10.3 SUPERFICIE REGOLARE (ciclo 231, DIN/ISO: G231, opzione softwareAdvanced programming features)Impostazione de

Page 148

HEIDENHAIN TNC 620 23110.3 SUPERFICIE REGOLARE (ciclo 231, DIN/ISO: G231, opzione softwareAdvanced programming features)Parametri cicloU PUNTO DI PART

Page 149

232 Cicli di lavorazione: spianatura10.3 SUPERFICIE REGOLARE (ciclo 231, DIN/ISO: G231, opzione softwareAdvanced programming features)U 4º PUNTO 1º A

Page 150

HEIDENHAIN TNC 620 23310.4 FRESATURA A SPIANARE (ciclo 232, DIN/ISO: G232, opzione softwareAdvanced programming features)10.4 FRESATURA A SPIANARE (ci

Page 151

234 Cicli di lavorazione: spianatura10.4 FRESATURA A SPIANARE (ciclo 232, DIN/ISO: G232, opzione softwareAdvanced programming features)Strategia Q389

Page 152

HEIDENHAIN TNC 620 23510.4 FRESATURA A SPIANARE (ciclo 232, DIN/ISO: G232, opzione softwareAdvanced programming features)Per la programmazioneParametr

Page 153

236 Cicli di lavorazione: spianatura10.4 FRESATURA A SPIANARE (ciclo 232, DIN/ISO: G232, opzione softwareAdvanced programming features)U LUNGHEZZA LA

Page 154 - 5.8 Esempi di programmazione

HEIDENHAIN TNC 620 23710.4 FRESATURA A SPIANARE (ciclo 232, DIN/ISO: G232, opzione softwareAdvanced programming features)U DISTANZA DI SICUREZZA Q200

Page 155

238 Cicli di lavorazione: spianatura10.5 Esempi di programmazione10.5 Esempi di programmazioneEsempio: spianatura0 BEGIN PGM C230 MM1 BLK FORM 0.1 Z

Page 156

HEIDENHAIN TNC 620 23910.5 Esempi di programmazione6 L X+-25 Y+0 R0 FMAX M3Preposizionamento vicino al punto di partenza7 CYCL CALLChiamata ciclo8 L Z

Page 157

2411.9 PIANO DI LAVORO (ciclo 19, DIN/ISO: G80, opzione software 1) ... 258Attivazione ... 258Per la programmazione ... 259Parametri ciclo ...

Page 158 - 6.1 Principi fondamentali

240 Cicli di lavorazione: spianatura10.5 Esempi di programmazione

Page 159

Cicli: conversioni di coordinate

Page 160

242 Cicli: conversioni di coordinate11.1 Principi fondamentali11.1 Principi fondamentaliPanoramicaMediante la conversione delle coordinate il TNC è i

Page 161

HEIDENHAIN TNC 620 24311.2 SPOSTAMENTO ORIGINE (ciclo 7, DIN/ISO: G54)11.2 SPOSTAMENTO ORIGINE (ciclo 7, DIN/ISO: G54)AttivazioneCon la SPOSTAMENTO OR

Page 162

244 Cicli: conversioni di coordinate11.3 Spostamento ORIGINE con tabelle origini (ciclo 7, DIN/ISO: G53)11.3 Spostamento ORIGINE con tabelle origini

Page 163

HEIDENHAIN TNC 620 24511.3 Spostamento ORIGINE con tabelle origini (ciclo 7, DIN/ISO: G53)Per la programmazioneAttenzione Pericolo di collisioni!Le or

Page 164 - 6.4 Esempi di programmazione

246 Cicli: conversioni di coordinate11.3 Spostamento ORIGINE con tabelle origini (ciclo 7, DIN/ISO: G53)Parametri cicloU TRASLAZIONE: inserire il num

Page 165

HEIDENHAIN TNC 620 24711.3 Spostamento ORIGINE con tabelle origini (ciclo 7, DIN/ISO: G53)Editing della tabella origini nel modo operativo Editing pro

Page 166

248 Cicli: conversioni di coordinate11.3 Spostamento ORIGINE con tabelle origini (ciclo 7, DIN/ISO: G53)Configurazione tabella originiSe per un asse

Page 167

HEIDENHAIN TNC 620 24911.4 IMPOSTAZIONE ZERO PEZZO (ciclo 247, DIN/ISO: G247)11.4 IMPOSTAZIONE ZERO PEZZO (ciclo 247, DIN/ISO: G247)AttivazioneCon il

Page 168 - 7.1 Cicli SL

HEIDENHAIN TNC 620 2512.1 Principi fondamentali ... 268Panoramica ... 26812.2 TEMPO DI SOSTA (ciclo 9, DIN/ISO: G04) ... 269Funzione ... 269Pa

Page 169

250 Cicli: conversioni di coordinate11.5 SPECULARITÀ (ciclo 8, DIN/ISO: G28)11.5 SPECULARITÀ (ciclo 8, DIN/ISO: G28)AttivazioneCon questo ciclo il TN

Page 170

HEIDENHAIN TNC 620 25111.5 SPECULARITÀ (ciclo 8, DIN/ISO: G28)Parametri cicloU ASSE DI SPECULARITÀ?: inserire l'asse da ribaltare; si possono rib

Page 171

252 Cicli: conversioni di coordinate11.6 ROTAZIONE (ciclo 10, DIN/ISO: G73)11.6 ROTAZIONE (ciclo 10, DIN/ISO: G73)AttivazioneNell'ambito di un p

Page 172 - 7.3 Profili sovrapposti

HEIDENHAIN TNC 620 25311.6 ROTAZIONE (ciclo 10, DIN/ISO: G73)Parametri cicloU ROTAZIONE: inserire l'angolo di rotazione in gradi (°). Campo di im

Page 173

254 Cicli: conversioni di coordinate11.7 FATTORE SCALA (ciclo 11, DIN/ISO: G72)11.7 FATTORE SCALA (ciclo 11, DIN/ISO: G72)AttivazioneNell'ambito

Page 174

HEIDENHAIN TNC 620 25511.7 FATTORE SCALA (ciclo 11, DIN/ISO: G72)Parametri cicloU FATTORE?: inserire il fattore SCL (ingl.: scaling); il TNC moltiplic

Page 175

256 Cicli: conversioni di coordinate11.8 FATTORE SCALA ASSE (ciclo 26)11.8 FATTORE SCALA ASSE (ciclo 26)AttivazioneCon il ciclo 26 si può tenere cont

Page 176

HEIDENHAIN TNC 620 25711.8 FATTORE SCALA ASSE (ciclo 26)Parametri cicloU ASSE E FATTORE: selezionare tramite softkey l'asse/gli assi delle coordi

Page 177

258 Cicli: conversioni di coordinate11.9 PIANO DI LAVORO (ciclo 19, DIN/ISO: G80, opzione software 1)11.9 PIANO DI LAVORO (ciclo 19, DIN/ISO: G80, op

Page 178

HEIDENHAIN TNC 620 25911.9 PIANO DI LAVORO (ciclo 19, DIN/ISO: G80, opzione software 1)Per la programmazioneParametri cicloU ASSE E ANGOLO DI ROTAZION

Page 179

2613.1 Principi generali relativi ai cicli di tastatura ... 278Principio di funzionamento ... 278Considerazione della rotazione base nel FUNZIONAM

Page 180

260 Cicli: conversioni di coordinate11.9 PIANO DI LAVORO (ciclo 19, DIN/ISO: G80, opzione software 1)Posizionamento degli assi rotativiPosizionamento

Page 181

HEIDENHAIN TNC 620 26111.9 PIANO DI LAVORO (ciclo 19, DIN/ISO: G80, opzione software 1)Posizionamento automatico degli assi rotativiSe il ciclo 19 pos

Page 182

262 Cicli: conversioni di coordinate11.9 PIANO DI LAVORO (ciclo 19, DIN/ISO: G80, opzione software 1)Indicazione di posizione nel sistema ruotatoLe p

Page 183

HEIDENHAIN TNC 620 26311.9 PIANO DI LAVORO (ciclo 19, DIN/ISO: G80, opzione software 1)Combinazione con altri cicli di conversione delle coordinateNel

Page 184

264 Cicli: conversioni di coordinate11.9 PIANO DI LAVORO (ciclo 19, DIN/ISO: G80, opzione software 1)Breve guida per lavorare con il ciclo 19 PIANO D

Page 185

HEIDENHAIN TNC 620 26511.10 Esempi di programmazione11.10 Esempi di programmazioneEsempio: cicli per la conversione delle coordinateEsecuzione del pro

Page 186

266 Cicli: conversioni di coordinate11.10 Esempi di programmazione18 CYCL DEF 7.2 Y+019 L Z+250 R0 FMAX M2Disimpegno utensile, fine programma20 LBL 1

Page 187

Cicli: funzioni speciali

Page 188

268 Cicli: funzioni speciali12.1 Principi fondamentali12.1 Principi fondamentaliPanoramicaIl TNC mette a disposizione quattro cicli per le seguenti a

Page 189 - 7.10 Esempi di programmazione

HEIDENHAIN TNC 620 26912.2 TEMPO DI SOSTA (ciclo 9, DIN/ISO: G04)12.2 TEMPO DI SOSTA (ciclo 9, DIN/ISO: G04)FunzioneL'esecuzione del programma vi

Page 190

HEIDENHAIN TNC 620 2714.1 Principi fondamentali ... 288Panoramica ... 288Caratteristiche comuni dei cicli di tastatura per il rilevamento di posiz

Page 191

270 Cicli: funzioni speciali12.3 CHIAMATA PROGRAMMA (ciclo 12, DIN/ISO: G39)12.3 CHIAMATA PROGRAMMA (ciclo 12, DIN/ISO: G39)Funzionamento del cicloI

Page 192

HEIDENHAIN TNC 620 27112.3 CHIAMATA PROGRAMMA (ciclo 12, DIN/ISO: G39)Parametri cicloU NOME PROGRAMMA: nome del programma da chiamare, eventualmente i

Page 193

272 Cicli: funzioni speciali12.4 ORIENTAMENTO MANDRINO (ciclo 13, DIN/ISO: G36)12.4 ORIENTAMENTO MANDRINO (ciclo 13, DIN/ISO: G36)Funzionamento del c

Page 194

HEIDENHAIN TNC 620 27312.5 TOLLERANZA (ciclo 32, DIN/ISO: G62)12.5 TOLLERANZA (ciclo 32, DIN/ISO: G62)Funzionamento del cicloAttraverso le indicazioni

Page 195

274 Cicli: funzioni speciali12.5 TOLLERANZA (ciclo 32, DIN/ISO: G62)Effetti sulla definizione geometrica nel sistema CAM Il fattore che influisce mag

Page 196 - 8.1 Principi fondamentali

HEIDENHAIN TNC 620 27512.5 TOLLERANZA (ciclo 32, DIN/ISO: G62)Per la programmazioneCon valori di tolleranza molto piccoli, la macchina non può più lav

Page 197

276 Cicli: funzioni speciali12.5 TOLLERANZA (ciclo 32, DIN/ISO: G62)Parametri cicloU VALORE TOLLERANZA T: scostamento dal profilo ammesso in mm (o in

Page 198

Lavorare con i cicli di tastatura

Page 199

278 Lavorare con i cicli di tastatura13.1 Principi generali relativi ai cicli di tastatura13.1 Principi generali relativi ai cicli di tastaturaPrinci

Page 200

HEIDENHAIN TNC 620 27913.1 Principi generali relativi ai cicli di tastaturaCicli di tastatura per la modalità automaticaOltre ai cicli di tastatura ge

Page 201

2815.1 Principi fondamentali ... 310Panoramica ... 310Caratteristiche comuni di tutti i cicli di tastatura per l'impostazione dell'origi

Page 202

280 Lavorare con i cicli di tastatura13.1 Principi generali relativi ai cicli di tastaturaDefinizione dei cicli di tastatura nel modo operativo Editi

Page 203

HEIDENHAIN TNC 620 28113.2 Prima di lavorare con i cicli di tastatura13.2 Prima di lavorare con i cicli di tastaturaPer poter coprire un campo di appl

Page 204

282 Lavorare con i cicli di tastatura13.2 Prima di lavorare con i cicli di tastaturaTastatore digitale, avanzamento: F nella tabella del sistema di t

Page 205 - G129, opzione software 1)

HEIDENHAIN TNC 620 28313.2 Prima di lavorare con i cicli di tastaturaEsecuzione dei cicli di tastaturaTutti i cicli di tastatura sono DEF attivi. Il T

Page 206

284 Lavorare con i cicli di tastatura13.3 Tabella del sistema di tastatura13.3 Tabella del sistema di tastaturaGeneralitàNella tabella del sistema di

Page 207 - 8.5 Esempi di programmazione

HEIDENHAIN TNC 620 28513.3 Tabella del sistema di tastaturaDati del sistema di tastaturaSigla Inserimento DialogoNO Numero del sistema di tastatura: r

Page 208

286 Lavorare con i cicli di tastatura13.3 Tabella del sistema di tastatura

Page 209

Cicli di tastatura: definizione automatica delle posizioni inclinate del pezzo

Page 210

288 Cicli di tastatura: definizione automatica delle posizioni inclinate del pezzo14.1 Principi fondamentali14.1 Principi fondamentaliPanoramicaIl TN

Page 211

HEIDENHAIN TNC 620 28914.1 Principi fondamentaliCaratteristiche comuni dei cicli di tastatura per il rilevamento di posizioni inclinate del pezzoNei c

Page 212 - Principi fondamentali

HEIDENHAIN TNC 620 2915.10 ORIGINE SU CENTRO CERCHIO DI FORI (ciclo 416, DIN/ISO: G416) ... 346Esecuzione del ciclo ... 346Per la programmazione .

Page 213

290 Cicli di tastatura: definizione automatica delle posizioni inclinate del pezzo14.2 ROTAZIONE BASE (ciclo 400, DIN/ISO: G400)14.2 ROTAZIONE BASE (

Page 214

HEIDENHAIN TNC 620 29114.2 ROTAZIONE BASE (ciclo 400, DIN/ISO: G400)Parametri cicloU 1° PUNTO MIS. 1º ASSE Q263 (in valore assoluto): coordinata del p

Page 215

292 Cicli di tastatura: definizione automatica delle posizioni inclinate del pezzo14.2 ROTAZIONE BASE (ciclo 400, DIN/ISO: G400)U SPOSTARSI A ALT. SI

Page 216 - Profili sovrapposti

HEIDENHAIN TNC 620 29314.3 ROTAZIONE BASE su due fori (ciclo 401, DIN/ISO: G401)14.3 ROTAZIONE BASE su due fori (ciclo 401, DIN/ISO: G401)Esecuzione d

Page 217

294 Cicli di tastatura: definizione automatica delle posizioni inclinate del pezzo14.3 ROTAZIONE BASE su due fori (ciclo 401, DIN/ISO: G401)Parametri

Page 218

HEIDENHAIN TNC 620 29514.3 ROTAZIONE BASE su due fori (ciclo 401, DIN/ISO: G401)U NUMERO PRESET NELLA TABELLA Q305: indicare il numero della tabella P

Page 219

296 Cicli di tastatura: definizione automatica delle posizioni inclinate del pezzo14.4 ROTAZIONE BASE su due isole (ciclo 402, DIN/ISO: G402)14.4 ROT

Page 220

HEIDENHAIN TNC 620 29714.4 ROTAZIONE BASE su due isole (ciclo 402, DIN/ISO: G402)Parametri cicloU 1ª ISOLA: CENTRO NEL 1º ASSE (in valore assoluto): c

Page 221

298 Cicli di tastatura: definizione automatica delle posizioni inclinate del pezzo14.4 ROTAZIONE BASE su due isole (ciclo 402, DIN/ISO: G402)U SPOSTA

Page 222

HEIDENHAIN TNC 620 29914.5 ROTAZIONE BASE: compensazione tramite asse rotativo (ciclo 403,DIN/ISO: G403)14.5 ROTAZIONE BASE: compensazione tramite ass

Page 223

HEIDENHAIN TNC 620 3 Il presente manualeIl presente manualeÈ di seguito riportato un elenco dei simboli di avvertenza utilizzati nel presente manuale.

Page 224

3016.1 Principi fondamentali ... 364Panoramica ... 364Protocollo dei risultati di misura ... 365Risultati di misura in parametri Q ... 367Stat

Page 225

300 Cicli di tastatura: definizione automatica delle posizioni inclinate del pezzo14.5 ROTAZIONE BASE: compensazione tramite asse rotativo (ciclo 403

Page 226 - 10.1 Principi fondamentali

HEIDENHAIN TNC 620 30114.5 ROTAZIONE BASE: compensazione tramite asse rotativo (ciclo 403,DIN/ISO: G403)U ALTEZZA DI SICUREZZA Q260 (in valore assolut

Page 227

302 Cicli di tastatura: definizione automatica delle posizioni inclinate del pezzo14.6 IMPOSTAZIONE ROTAZIONE BASE (ciclo 404, DIN/ISO: G404)14.6 IMP

Page 228

HEIDENHAIN TNC 620 30314.7 Allineamento della posizione inclinata di un pezzo tramite l'asse C(ciclo 405, DIN/ISO: G405)14.7 Allineamento della p

Page 229

304 Cicli di tastatura: definizione automatica delle posizioni inclinate del pezzo14.7 Allineamento della posizione inclinata di un pezzo tramite l&a

Page 230

HEIDENHAIN TNC 620 30514.7 Allineamento della posizione inclinata di un pezzo tramite l'asse C(ciclo 405, DIN/ISO: G405)Parametri cicloU CENTRO 1

Page 231

306 Cicli di tastatura: definizione automatica delle posizioni inclinate del pezzo14.7 Allineamento della posizione inclinata di un pezzo tramite l&a

Page 232

HEIDENHAIN TNC 620 30714.7 Allineamento della posizione inclinata di un pezzo tramite l'asse C(ciclo 405, DIN/ISO: G405)Esempio: definizione dell

Page 233

308 Cicli di tastatura: definizione automatica delle posizioni inclinate del pezzo14.7 Allineamento della posizione inclinata di un pezzo tramite l&a

Page 234

Cicli di tastatura: rilevamento automatico delle origini

Page 235

HEIDENHAIN TNC 620 3116.10 MISURAZIONE ISOLA ESTERNA (ciclo 426, DIN/ISO: G426) ... 395Esecuzione del ciclo ... 395Per la programmazione ... 395

Page 236

310 Cicli di tastatura: rilevamento automatico delle origini15.1 Principi fondamentali15.1 Principi fondamentaliPanoramicaIl TNC mette a disposizione

Page 237

HEIDENHAIN TNC 620 31115.1 Principi fondamentali413 ORIGINE SU CERCHIO ESTERNO Misurazione esterna di quattro punti qualsiasi sul cerchio, impostazion

Page 238 - 10.5 Esempi di programmazione

312 Cicli di tastatura: rilevamento automatico delle origini15.1 Principi fondamentaliCaratteristiche comuni di tutti i cicli di tastatura per l&apos

Page 239

HEIDENHAIN TNC 620 31315.1 Principi fondamentali Q305 diverso da 0, Q303 = 0Il TNC registra l'origine calcolata nella tabella origini attiva. Il

Page 240

314 Cicli di tastatura: rilevamento automatico delle origini15.2 ORIGINE SU CENTRO SCANALATURA (ciclo 408, DIN/ISO: G408)15.2 ORIGINE SU CENTRO SCANA

Page 241 - Cicli: conversioni di

HEIDENHAIN TNC 620 31515.2 ORIGINE SU CENTRO SCANALATURA (ciclo 408, DIN/ISO: G408)Per la programmazioneParametri cicloU CENTRO 1º ASSE Q321 (in valor

Page 242 - 11.1 Principi fondamentali

316 Cicli di tastatura: rilevamento automatico delle origini15.2 ORIGINE SU CENTRO SCANALATURA (ciclo 408, DIN/ISO: G408)U SPOSTARSI A ALT. SICUR. Q3

Page 243 - (ciclo 7, DIN/ISO: G54)

HEIDENHAIN TNC 620 31715.2 ORIGINE SU CENTRO SCANALATURA (ciclo 408, DIN/ISO: G408)U TASTATURA IN ASSE TASTAT. Q381: definire se il TNC deve impostare

Page 244 - DIN/ISO: G53)

318 Cicli di tastatura: rilevamento automatico delle origini15.3 ORIGINE SU CENTRO ISOLA (ciclo 409, DIN/ISO: G409)15.3 ORIGINE SU CENTRO ISOLA (cicl

Page 245

HEIDENHAIN TNC 620 31915.3 ORIGINE SU CENTRO ISOLA (ciclo 409, DIN/ISO: G409)Parametri cicloU CENTRO 1º ASSE Q321 (in valore assoluto): centro dell&ap

Page 246

3217.1 Principi fondamentali ... 414Panoramica ... 41417.2 MISURAZIONE (ciclo 3) ... 415Esecuzione del ciclo ... 415Per la programmazione ...

Page 247 - Editing programma

320 Cicli di tastatura: rilevamento automatico delle origini15.3 ORIGINE SU CENTRO ISOLA (ciclo 409, DIN/ISO: G409)U TRASFER. VALORE MISURA (0,1) Q30

Page 248 - Visualizzazioni di stato

HEIDENHAIN TNC 620 32115.4 ORIGINE SU RETTANGOLO INTERNO (ciclo 410, DIN/ISO: G410)15.4 ORIGINE SU RETTANGOLO INTERNO (ciclo 410, DIN/ISO: G410)Esecuz

Page 249 - (ciclo 247, DIN/ISO: G247)

322 Cicli di tastatura: rilevamento automatico delle origini15.4 ORIGINE SU RETTANGOLO INTERNO (ciclo 410, DIN/ISO: G410)Per la programmazioneParamet

Page 250 - DIN/ISO: G28)

HEIDENHAIN TNC 620 32315.4 ORIGINE SU RETTANGOLO INTERNO (ciclo 410, DIN/ISO: G410)U SPOSTARSI A ALT. SICUR. Q301: determinare in che modo il tastator

Page 251

324 Cicli di tastatura: rilevamento automatico delle origini15.4 ORIGINE SU RETTANGOLO INTERNO (ciclo 410, DIN/ISO: G410)U TASTATURA IN ASSE TASTAT.

Page 252 - DIN/ISO: G73)

HEIDENHAIN TNC 620 32515.5 ORIGINE SU RETTANGOLO ESTERNO (ciclo 411, DIN/ISO: G411)15.5 ORIGINE SU RETTANGOLO ESTERNO (ciclo 411, DIN/ISO: G411)Esecuz

Page 253

326 Cicli di tastatura: rilevamento automatico delle origini15.5 ORIGINE SU RETTANGOLO ESTERNO (ciclo 411, DIN/ISO: G411)Per la programmazioneParamet

Page 254 - DIN/ISO: G72)

HEIDENHAIN TNC 620 32715.5 ORIGINE SU RETTANGOLO ESTERNO (ciclo 411, DIN/ISO: G411)U SPOSTARSI A ALT. SICUR. Q301: determinare in che modo il tastator

Page 255

328 Cicli di tastatura: rilevamento automatico delle origini15.5 ORIGINE SU RETTANGOLO ESTERNO (ciclo 411, DIN/ISO: G411)U TASTATURA IN ASSE TASTAT.

Page 256 - (ciclo 26)

HEIDENHAIN TNC 620 32915.6 ORIGINE SU CERCHIO INTERNO (ciclo 412, DIN/ISO: G412)15.6 ORIGINE SU CERCHIO INTERNO (ciclo 412, DIN/ISO: G412)Esecuzione d

Page 257

HEIDENHAIN TNC 620 3318.1 Principi fondamentali ... 418Panoramica ... 418Differenze tra i cicli da 31 a 33 e da 481 a 483 ... 419Impostazione de

Page 258 - DIN/ISO: G80, opzione

330 Cicli di tastatura: rilevamento automatico delle origini15.6 ORIGINE SU CERCHIO INTERNO (ciclo 412, DIN/ISO: G412)Per la programmazioneParametri

Page 259 - Annullamento

HEIDENHAIN TNC 620 33115.6 ORIGINE SU CERCHIO INTERNO (ciclo 412, DIN/ISO: G412)U MIS. ALTEZZA SU ASSE TASTATORE Q261 (in valore assoluto): coordinata

Page 260

332 Cicli di tastatura: rilevamento automatico delle origini15.6 ORIGINE SU CERCHIO INTERNO (ciclo 412, DIN/ISO: G412)U TASTATURA IN ASSE TASTAT. Q38

Page 261

HEIDENHAIN TNC 620 33315.7 ORIGINE SU CERCHIO ESTERNO (ciclo 413, DIN/ISO: G413)15.7 ORIGINE SU CERCHIO ESTERNO (ciclo 413, DIN/ISO: G413)Esecuzione d

Page 262

334 Cicli di tastatura: rilevamento automatico delle origini15.7 ORIGINE SU CERCHIO ESTERNO (ciclo 413, DIN/ISO: G413)Per la programmazioneParametri

Page 263

HEIDENHAIN TNC 620 33515.7 ORIGINE SU CERCHIO ESTERNO (ciclo 413, DIN/ISO: G413)U MIS. ALTEZZA SU ASSE TASTATORE Q261 (in valore assoluto): coordinata

Page 264

336 Cicli di tastatura: rilevamento automatico delle origini15.7 ORIGINE SU CERCHIO ESTERNO (ciclo 413, DIN/ISO: G413)U TASTATURA IN ASSE TASTAT. Q38

Page 265

HEIDENHAIN TNC 620 33715.8 ORIGINE SU SPIGOLO ESTERNO (ciclo 414, DIN/ISO: G414)15.8 ORIGINE SU SPIGOLO ESTERNO (ciclo 414, DIN/ISO: G414)Esecuzione d

Page 266

338 Cicli di tastatura: rilevamento automatico delle origini15.8 ORIGINE SU SPIGOLO ESTERNO (ciclo 414, DIN/ISO: G414)Per la programmazioneXYXYXYXYAB

Page 267 - Cicli: funzioni speciali

HEIDENHAIN TNC 620 33915.8 ORIGINE SU SPIGOLO ESTERNO (ciclo 414, DIN/ISO: G414)Parametri cicloU 1° PUNTO MIS. 1º ASSE Q263 (in valore assoluto): coor

Page 269 - DIN/ISO: G04)

340 Cicli di tastatura: rilevamento automatico delle origini15.8 ORIGINE SU SPIGOLO ESTERNO (ciclo 414, DIN/ISO: G414)U SPOSTARSI A ALT. SICUR. Q301:

Page 270 - (ciclo 12, DIN/ISO: G39)

HEIDENHAIN TNC 620 34115.8 ORIGINE SU SPIGOLO ESTERNO (ciclo 414, DIN/ISO: G414)U TASTATURA IN ASSE TASTAT. Q381: definire se il TNC deve impostare an

Page 271

342 Cicli di tastatura: rilevamento automatico delle origini15.9 ORIGINE SU SPIGOLO INTERNO (ciclo 415, DIN/ISO: G415)15.9 ORIGINE SU SPIGOLO INTERNO

Page 272 - (ciclo 13, DIN/ISO: G36)

HEIDENHAIN TNC 620 34315.9 ORIGINE SU SPIGOLO INTERNO (ciclo 415, DIN/ISO: G415)Per la programmazioneParametri cicloU 1° PUNTO MIS. 1º ASSE Q263 (in v

Page 273 - DIN/ISO: G62)

344 Cicli di tastatura: rilevamento automatico delle origini15.9 ORIGINE SU SPIGOLO INTERNO (ciclo 415, DIN/ISO: G415)U SPOSTARSI A ALT. SICUR. Q301:

Page 274 - CAM TNCPP

HEIDENHAIN TNC 620 34515.9 ORIGINE SU SPIGOLO INTERNO (ciclo 415, DIN/ISO: G415)U TASTATURA IN ASSE TASTAT. Q381: definire se il TNC deve impostare an

Page 275

346 Cicli di tastatura: rilevamento automatico delle origini15.10 ORIGINE SU CENTRO CERCHIO DI FORI (ciclo 416, DIN/ISO: G416)15.10 ORIGINE SU CENTRO

Page 276

HEIDENHAIN TNC 620 34715.10 ORIGINE SU CENTRO CERCHIO DI FORI (ciclo 416, DIN/ISO: G416)Per la programmazioneParametri cicloU CENTRO 1º ASSE Q273 (in

Page 277 - Lavorare con i cicli di

348 Cicli di tastatura: rilevamento automatico delle origini15.10 ORIGINE SU CENTRO CERCHIO DI FORI (ciclo 416, DIN/ISO: G416)U NUMERO ORIGINE IN TAB

Page 278 - FUNZIONAMENTO MANUALE

HEIDENHAIN TNC 620 34915.10 ORIGINE SU CENTRO CERCHIO DI FORI (ciclo 416, DIN/ISO: G416)U TASTATURA IN ASSE TASTAT. Q381: definire se il TNC deve impo

Page 279

Principi fondamentali / Panoramiche

Page 280

350 Cicli di tastatura: rilevamento automatico delle origini15.11 ORIGINE SU ASSE TS (ciclo 417, DIN/ISO: G417)15.11 ORIGINE SU ASSE TS (ciclo 417, D

Page 281

HEIDENHAIN TNC 620 35115.11 ORIGINE SU ASSE TS (ciclo 417, DIN/ISO: G417)Parametri cicloU 1° PUNTO MIS. 1º ASSE Q263 (in valore assoluto): coordinata

Page 282

352 Cicli di tastatura: rilevamento automatico delle origini15.12 ORIGINE CENTRO SU 4 FORI (ciclo 418, DIN/ISO: G418)15.12 ORIGINE CENTRO SU 4 FORI (

Page 283

HEIDENHAIN TNC 620 35315.12 ORIGINE CENTRO SU 4 FORI (ciclo 418, DIN/ISO: G418)Per la programmazioneParametri cicloU 1º CENTRO 1º ASSE Q268 (in valore

Page 284 - Generalità

354 Cicli di tastatura: rilevamento automatico delle origini15.12 ORIGINE CENTRO SU 4 FORI (ciclo 418, DIN/ISO: G418)U NUMERO ORIGINE NELLA TABELLA Q

Page 285 - Dati del sistema di tastatura

HEIDENHAIN TNC 620 35515.12 ORIGINE CENTRO SU 4 FORI (ciclo 418, DIN/ISO: G418)U TASTATURA IN ASSE TASTAT. Q381: definire se il TNC deve impostare anc

Page 286

356 Cicli di tastatura: rilevamento automatico delle origini15.13 ORIGINE SU ASSE SINGOLO (ciclo 419, DIN/ISO: G419)15.13 ORIGINE SU ASSE SINGOLO (ci

Page 287 - Cicli di tastatura:

HEIDENHAIN TNC 620 35715.13 ORIGINE SU ASSE SINGOLO (ciclo 419, DIN/ISO: G419)Parametri cicloU 1° PUNTO MIS. 1º ASSE Q263 (in valore assoluto): coordi

Page 288 - 14.1 Principi fondamentali

358 Cicli di tastatura: rilevamento automatico delle origini15.13 ORIGINE SU ASSE SINGOLO (ciclo 419, DIN/ISO: G419)U DIREZ. ATTRAVERS. Q267: direzio

Page 289

HEIDENHAIN TNC 620 35915.13 ORIGINE SU ASSE SINGOLO (ciclo 419, DIN/ISO: G419)Esempio: impostazione origine sul bordo superiore del pezzo e al centro

Page 290 - DIN/ISO: G400)

36 Principi fondamentali / Panoramiche1.1 Introduzione1.1 IntroduzioneLe lavorazioni di uso frequente che comprendono più passi di lavorazione, sono

Page 291

360 Cicli di tastatura: rilevamento automatico delle origini15.13 ORIGINE SU ASSE SINGOLO (ciclo 419, DIN/ISO: G419)2 TCH PROBE 413 RIF. ESTERNO CERC

Page 292

HEIDENHAIN TNC 620 36115.13 ORIGINE SU ASSE SINGOLO (ciclo 419, DIN/ISO: G419)Esempio: impostazione origine sul bordo superiore del pezzo e al centro

Page 293 - (ciclo 401, DIN/ISO: G401)

362 Cicli di tastatura: rilevamento automatico delle origini15.13 ORIGINE SU ASSE SINGOLO (ciclo 419, DIN/ISO: G419)3 TCH PROBE 416 RIF. CENTRO CERCH

Page 294

Cicli di tastatura: controllo automatico dei pezzi

Page 295

364 Cicli di tastatura: controllo automatico dei pezzi16.1 Principi fondamentali16.1 Principi fondamentaliPanoramicaIl TNC mette a disposizione 12 ci

Page 296 - (ciclo 402, DIN/ISO: G402)

HEIDENHAIN TNC 620 36516.1 Principi fondamentaliProtocollo dei risultati di misuraIl TNC elabora un protocollo di misura per tutti i cicli (salvo cicl

Page 297 - Q268 Q270

366 Cicli di tastatura: controllo automatico dei pezzi16.1 Principi fondamentaliEsempio: file di protocollo per ciclo di tastatura 421:Protocollo di

Page 298

HEIDENHAIN TNC 620 36716.1 Principi fondamentaliRisultati di misura in parametri QIl TNC memorizza i risultati di misura dei cicli di tastatura nei pa

Page 299

368 Cicli di tastatura: controllo automatico dei pezzi16.1 Principi fondamentaliControllo tolleranzaNella maggior parte dei cicli per il controllo de

Page 300 - DIN/ISO: G403)

HEIDENHAIN TNC 620 36916.1 Principi fondamentaliControllo rottura utensileIl TNC emette un messaggio d'errore e arresta l'esecuzione del pro

Page 301

HEIDENHAIN TNC 620 371.2 Gruppi di cicli disponibili1.2 Gruppi di cicli disponibiliPanoramica Cicli di lavorazioneU Il livello softkey visualizza i va

Page 302 - BASE (ciclo 404, DIN/ISO:

370 Cicli di tastatura: controllo automatico dei pezzi16.2 PIANO DI RIFERIMENTO (ciclo 0, DIN/ISO: G55)16.2 PIANO DI RIFERIMENTO (ciclo 0, DIN/ISO: G

Page 303

HEIDENHAIN TNC 620 37116.3 PIANO DI RIFERIMENTO polare (ciclo 1)16.3 PIANO DI RIFERIMENTO polare (ciclo 1)Esecuzione del cicloIl ciclo di tastatura 1

Page 304 - (ciclo 405, DIN/ISO: G405)

372 Cicli di tastatura: controllo automatico dei pezzi16.3 PIANO DI RIFERIMENTO polare (ciclo 1)Parametri cicloU ASSE DI TASTATURA: inserire l'a

Page 305

HEIDENHAIN TNC 620 37316.4 MISURAZIONE ANGOLO (ciclo 420, DIN/ISO: G420)16.4 MISURAZIONE ANGOLO (ciclo 420, DIN/ISO: G420)Esecuzione del cicloIl ciclo

Page 306

374 Cicli di tastatura: controllo automatico dei pezzi16.4 MISURAZIONE ANGOLO (ciclo 420, DIN/ISO: G420)Parametri cicloU 1° PUNTO MIS. 1º ASSE Q263 (

Page 307

HEIDENHAIN TNC 620 37516.4 MISURAZIONE ANGOLO (ciclo 420, DIN/ISO: G420)U DIREZ. ATTRAVERS. 1 Q267: direzione nella quale il tastatore deve avvicinars

Page 308

376 Cicli di tastatura: controllo automatico dei pezzi16.5 MISURAZIONE FORI (ciclo 421, DIN/ISO: G421)16.5 MISURAZIONE FORI (ciclo 421, DIN/ISO: G421

Page 309

HEIDENHAIN TNC 620 37716.5 MISURAZIONE FORI (ciclo 421, DIN/ISO: G421)Parametri cicloU CENTRO 1º ASSE Q273 (in valore assoluto): centro del foro nell&

Page 310 - 15.1 Principi fondamentali

378 Cicli di tastatura: controllo automatico dei pezzi16.5 MISURAZIONE FORI (ciclo 421, DIN/ISO: G421)U MIS. ALTEZZA SU ASSE TASTATORE Q261 (in valor

Page 311

HEIDENHAIN TNC 620 37916.5 MISURAZIONE FORI (ciclo 421, DIN/ISO: G421)U PROTOCOLLO DI MIS. Q281: definire se il TNC deve generare un protocollo di mis

Page 312

38 Principi fondamentali / Panoramiche1.2 Gruppi di cicli disponibiliPanoramica Cicli di tastaturaU Il livello softkey visualizza i vari gruppi di ci

Page 313

380 Cicli di tastatura: controllo automatico dei pezzi16.6 MISURAZIONE CERCHIO ESTERNO (ciclo 422, DIN/ISO: G422)16.6 MISURAZIONE CERCHIO ESTERNO (ci

Page 314

HEIDENHAIN TNC 620 38116.6 MISURAZIONE CERCHIO ESTERNO (ciclo 422, DIN/ISO: G422)Parametri cicloU CENTRO 1º ASSE Q273 (in valore assoluto): centro del

Page 315

382 Cicli di tastatura: controllo automatico dei pezzi16.6 MISURAZIONE CERCHIO ESTERNO (ciclo 422, DIN/ISO: G422)U MIS. ALTEZZA SU ASSE TASTATORE Q26

Page 316

HEIDENHAIN TNC 620 38316.6 MISURAZIONE CERCHIO ESTERNO (ciclo 422, DIN/ISO: G422)U PROTOCOLLO DI MIS. Q281: definire se il TNC deve generare un protoc

Page 317

384 Cicli di tastatura: controllo automatico dei pezzi16.7 MISURAZIONE RETTANGOLO INTERNO (ciclo 423, DIN/ISO: G423)16.7 MISURAZIONE RETTANGOLO INTER

Page 318 - (ciclo 409, DIN/ISO: G409)

HEIDENHAIN TNC 620 38516.7 MISURAZIONE RETTANGOLO INTERNO (ciclo 423, DIN/ISO: G423)Per la programmazioneParametri cicloU CENTRO 1º ASSE Q273 (in valo

Page 319

386 Cicli di tastatura: controllo automatico dei pezzi16.7 MISURAZIONE RETTANGOLO INTERNO (ciclo 423, DIN/ISO: G423)U DISTANZA DI SICUREZZA Q320 (in

Page 320

HEIDENHAIN TNC 620 38716.7 MISURAZIONE RETTANGOLO INTERNO (ciclo 423, DIN/ISO: G423)U PROTOCOLLO DI MIS. Q281: definire se il TNC deve generare un pro

Page 321

388 Cicli di tastatura: controllo automatico dei pezzi16.8 MISURAZIONE RETTANGOLO ESTERNO (ciclo 424, DIN/ISO: G424)16.8 MISURAZIONE RETTANGOLO ESTER

Page 322

HEIDENHAIN TNC 620 38916.8 MISURAZIONE RETTANGOLO ESTERNO (ciclo 424, DIN/ISO: G424)Per la programmazioneParametri cicloU CENTRO 1º ASSE Q273 (in valo

Page 323

Impiego dei cicli di lavorazione

Page 324

390 Cicli di tastatura: controllo automatico dei pezzi16.8 MISURAZIONE RETTANGOLO ESTERNO (ciclo 424, DIN/ISO: G424)U DISTANZA DI SICUREZZA Q320 (in

Page 325

HEIDENHAIN TNC 620 39116.8 MISURAZIONE RETTANGOLO ESTERNO (ciclo 424, DIN/ISO: G424)U PROTOCOLLO DI MIS. Q281: definire se il TNC deve generare un pro

Page 326

392 Cicli di tastatura: controllo automatico dei pezzi16.9 MISURAZIONE LARGHEZZA INTERNA (ciclo 425, DIN/ISO: G425)16.9 MISURAZIONE LARGHEZZA INTERNA

Page 327

HEIDENHAIN TNC 620 39316.9 MISURAZIONE LARGHEZZA INTERNA (ciclo 425, DIN/ISO: G425)Parametri cicloU PUNTO DI PARTENZA 1º ASSE Q328 (in valore assoluto

Page 328

394 Cicli di tastatura: controllo automatico dei pezzi16.9 MISURAZIONE LARGHEZZA INTERNA (ciclo 425, DIN/ISO: G425)U PROTOCOLLO DI MIS. Q281: definir

Page 329

HEIDENHAIN TNC 620 39516.10 MISURAZIONE ISOLA ESTERNA (ciclo 426, DIN/ISO: G426)16.10 MISURAZIONE ISOLA ESTERNA (ciclo 426, DIN/ISO: G426)Esecuzione d

Page 330

396 Cicli di tastatura: controllo automatico dei pezzi16.10 MISURAZIONE ISOLA ESTERNA (ciclo 426, DIN/ISO: G426)Parametri cicloU 1° PUNTO MIS. 1º ASS

Page 331 - SET_UP(TCHPROBE.TP)

HEIDENHAIN TNC 620 39716.10 MISURAZIONE ISOLA ESTERNA (ciclo 426, DIN/ISO: G426)U PROTOCOLLO DI MIS. Q281: definire se il TNC deve generare un protoco

Page 332

398 Cicli di tastatura: controllo automatico dei pezzi16.11 MISURAZIONE COORDINATA (ciclo 427, DIN/ISO: G427)16.11 MISURAZIONE COORDINATA (ciclo 427,

Page 333

HEIDENHAIN TNC 620 39916.11 MISURAZIONE COORDINATA (ciclo 427, DIN/ISO: G427)Parametri cicloU 1° PUNTO MIS. 1º ASSE Q263 (in valore assoluto): coordin

Page 334

4 Tipo di TNC, software e funzioniTipo di TNC, software e funzioniIl presente manuale descrive le funzioni disponibili nei TNC a partire dai seguent

Page 335

40 Impiego dei cicli di lavorazione2.1 Lavorare con i cicli di lavorazione2.1 Lavorare con i cicli di lavorazioneCicli specifici di macchina (opzione

Page 336

400 Cicli di tastatura: controllo automatico dei pezzi16.11 MISURAZIONE COORDINATA (ciclo 427, DIN/ISO: G427)U PROTOCOLLO DI MIS. Q281: definire se i

Page 337

HEIDENHAIN TNC 620 40116.12 MISURAZIONE CERCHIO DI FORI (ciclo 430, DIN/ISO: G430)16.12 MISURAZIONE CERCHIO DI FORI (ciclo 430, DIN/ISO: G430)Esecuzio

Page 338

402 Cicli di tastatura: controllo automatico dei pezzi16.12 MISURAZIONE CERCHIO DI FORI (ciclo 430, DIN/ISO: G430)Parametri cicloU CENTRO 1º ASSE Q27

Page 339

HEIDENHAIN TNC 620 40316.12 MISURAZIONE CERCHIO DI FORI (ciclo 430, DIN/ISO: G430)U MIS. ALTEZZA SU ASSE TASTATORE Q261 (in valore assoluto): coordina

Page 340

404 Cicli di tastatura: controllo automatico dei pezzi16.12 MISURAZIONE CERCHIO DI FORI (ciclo 430, DIN/ISO: G430)U PROTOCOLLO DI MIS. Q281: definire

Page 341

HEIDENHAIN TNC 620 40516.13 MISURAZIONE PIANO (ciclo 431, DIN/ISO: G431)16.13 MISURAZIONE PIANO (ciclo 431, DIN/ISO: G431)Esecuzione del cicloIl ciclo

Page 342

406 Cicli di tastatura: controllo automatico dei pezzi16.13 MISURAZIONE PIANO (ciclo 431, DIN/ISO: G431)Per la programmazionePrima della definizione

Page 343

HEIDENHAIN TNC 620 40716.13 MISURAZIONE PIANO (ciclo 431, DIN/ISO: G431)Parametri cicloU 1° PUNTO MIS. 1º ASSE Q263 (in valore assoluto): coordinata d

Page 344

408 Cicli di tastatura: controllo automatico dei pezzi16.13 MISURAZIONE PIANO (ciclo 431, DIN/ISO: G431)U DISTANZA DI SICUREZZA Q320 (in valore incre

Page 345

HEIDENHAIN TNC 620 40916.14 Esempi di programmazione16.14 Esempi di programmazioneEsempio: misurazione e finitura di isole rettangolariEsecuzione del

Page 346

HEIDENHAIN TNC 620 412.1 Lavorare con i cicli di lavorazioneDefinizione dei cicli tramite softkeyU Il livello softkey visualizza i vari gruppi di cicl

Page 347

410 Cicli di tastatura: controllo automatico dei pezzi16.14 Esempi di programmazioneQ285=0 ;LIM. MIN. LATO PRIMQ286=0 ;LIM. MAX. LATO SECON.Q287=0 ;M

Page 348

HEIDENHAIN TNC 620 41116.14 Esempi di programmazioneEsempio: misurazione tasca rettangolare, protocollo risultati di misura0 BEGIN PGM BSMESS MM1 TOOL

Page 349

412 Cicli di tastatura: controllo automatico dei pezzi16.14 Esempi di programmazioneQ284=90.15;LIMITE MAX LATO PRIMQuota massima in XQ285=89.95;LIM.

Page 350 - DIN/ISO: G417)

Cicli di tastatura: funzioni speciali

Page 351

414 Cicli di tastatura: funzioni speciali17.1 Principi fondamentali17.1 Principi fondamentaliPanoramicaIl TNC mette a disposizione un ciclo per le se

Page 352

HEIDENHAIN TNC 620 41517.2 MISURAZIONE (ciclo 3)17.2 MISURAZIONE (ciclo 3)Esecuzione del cicloIl ciclo di tastatura 3 determina in una direzione di ta

Page 353

416 Cicli di tastatura: funzioni speciali17.2 MISURAZIONE (ciclo 3)Parametri cicloU NR. PARAMETRO PER RISULTATO: inserire il numero del parametro Q a

Page 354

Cicli di tastatura: misurazione automatica degli utensili

Page 355

418 Cicli di tastatura: misurazione automatica degli utensili18.1 Principi fondamentali18.1 Principi fondamentaliPanoramicaCon il sistema di tastatur

Page 356 - (ciclo 419, DIN/ISO: G419)

HEIDENHAIN TNC 620 41918.1 Principi fondamentaliDifferenze tra i cicli da 31 a 33 e da 481 a 483Le funzioni e la chiamata di ciclo sono completamente

Page 357

42 Impiego dei cicli di lavorazione2.1 Lavorare con i cicli di lavorazioneChiamata di cicliI seguenti cicli sono attivi dalla loro definizione nel pr

Page 358

420 Cicli di tastatura: misurazione automatica degli utensili18.1 Principi fondamentaliImpostazione dei parametri macchinaPer la misurazione con l&ap

Page 359 - 1 TOOL CALL 69 Z

HEIDENHAIN TNC 620 42118.1 Principi fondamentaliprobingFeedCalc = ConstantFeed: L'avanzamento di tastatura rimane costante, ma l'errore di m

Page 360

422 Cicli di tastatura: misurazione automatica degli utensili18.1 Principi fondamentaliEsempi di inserimento per tipi di utensile comuniTipo di utens

Page 361

HEIDENHAIN TNC 620 42318.2 CALIBRAZIONE TT (ciclo 30 o 480, DIN/ISO: G480)18.2 CALIBRAZIONE TT (ciclo 30 o 480, DIN/ISO: G480)Esecuzione del cicloIl T

Page 362

424 Cicli di tastatura: misurazione automatica degli utensili18.3 MISURAZIONE LUNGHEZZA UTENSILE (ciclo 31 o 481, DIN/ISO: G481)18.3 MISURAZIONE LUNG

Page 363

HEIDENHAIN TNC 620 42518.3 MISURAZIONE LUNGHEZZA UTENSILE (ciclo 31 o 481, DIN/ISO: G481)Per la programmazioneParametri cicloU MISURA=0/VERIFICA UTENS

Page 364 - 16.1 Principi fondamentali

426 Cicli di tastatura: misurazione automatica degli utensili18.4 MISURAZIONE RAGGIO UTENSILE (ciclo 32 o 482, DIN/ISO: G482)18.4 MISURAZIONE RAGGIO

Page 365

HEIDENHAIN TNC 620 42718.4 MISURAZIONE RAGGIO UTENSILE (ciclo 32 o 482, DIN/ISO: G482)Parametri cicloU MISURA=0/VERIFICA UTENSILE=1: in questo campo s

Page 366

428 Cicli di tastatura: misurazione automatica degli utensili18.5 MISURAZIONE UTENSILE COMPLETA (ciclo 33 o 483, DIN/ISO: G483)18.5 MISURAZIONE UTENS

Page 367

HEIDENHAIN TNC 620 42918.5 MISURAZIONE UTENSILE COMPLETA (ciclo 33 o 483, DIN/ISO: G483)Parametri cicloU MISURA=0/VERIFICA UTENSILE=1: in questo campo

Page 368

HEIDENHAIN TNC 620 432.1 Lavorare con i cicli di lavorazioneChiamata del ciclo con CYCL CALLLa funzione CYCL CALL chiama il ciclo di lavorazione defin

Page 369

430 Cicli di tastatura: misurazione automatica degli utensili18.5 MISURAZIONE UTENSILE COMPLETA (ciclo 33 o 483, DIN/ISO: G483)

Page 370 - DIN/ISO: G55)

HEIDENHAIN TNC 620 431IndexAAlesatura ... 63Avanzamento di tastatura ... 282BBarenatura ... 65CCampo di tolleranza ... 282Centrinatura ... 59Cerchio d

Page 371 - (ciclo 1)

432 IndexOOrientamento mandrino ... 272Originememorizzazione in tabella origini ... 312memorizzazione in tabella Preset ... 312PParametri di risultat

Page 372

HEIDENHAIN TNC 620 433 Tabella riassuntivaTabella riassuntivaCicli di lavorazioneNumero ciclo Denominazione del cicloDEF attivoCALL attivoPagina7 Spos

Page 373 - DIN/ISO: G420)

434 Tabella riassuntiva206 Maschiatura con compensatore utensile, nuovo  Pagina 93207 Maschiatura senza compensatore utensile, nuovo  Pagina 95208

Page 374

HEIDENHAIN TNC 620 435 Tabella riassuntivaCicli di tastaturaNumero ciclo Denominazione del cicloDEF attivoCALL attivoPagina0 Piano di riferimento  Pa

Page 375

436 Tabella riassuntiva423 Misurazione pezzo rettangolo interno  Pagina 384424 Misurazione pezzo rettangolo esterno  Pagina 388425 Misurazione pez

Page 376

DR. JOHANNES HEIDENHAIN GmbHDr.-Johannes-Heidenhain-Straße 583301 Traunreut, Germany{ +49 8669 31-0| +49 8669 5061E-mail: [email protected]

Page 377

44 Impiego dei cicli di lavorazione2.2 Definizione sagoma PATTERN DEF2.2 Definizione sagoma PATTERN DEFApplicazioneCon la funzione PATTERN DEF si def

Page 378

HEIDENHAIN TNC 620 452.2 Definizione sagoma PATTERN DEFInserimento di PATTERN DEFU Selezionare il modo operativo Editing programmaU Selezionare le fun

Page 379

46 Impiego dei cicli di lavorazione2.2 Definizione sagoma PATTERN DEFDefinizione di singole posizioni di lavorazioneU Coord. X della pos. di macchina

Page 380

HEIDENHAIN TNC 620 472.2 Definizione sagoma PATTERN DEFDefinizione di riga singolaU Punto di partenza X (in valore assoluto): coordinata del punto di

Page 381

48 Impiego dei cicli di lavorazione2.2 Definizione sagoma PATTERN DEFDefinizione di sagoma singolaU Punto di partenza X (in valore assoluto): coordin

Page 382

HEIDENHAIN TNC 620 492.2 Definizione sagoma PATTERN DEFDefinizione di cornice singolaU Punto di partenza X (in valore assoluto): coordinata del punto

Page 383

HEIDENHAIN TNC 620 5 Tipo di TNC, software e funzioniOpzioni softwareIl TNC 620 possiede diverse opzioni software che possono essere attivate dal cost

Page 384

50 Impiego dei cicli di lavorazione2.2 Definizione sagoma PATTERN DEFDefinizione di cerchio completoU Centro del cerchio di fori X (in valore assolut

Page 385

HEIDENHAIN TNC 620 512.2 Definizione sagoma PATTERN DEFDefinizione di cerchio parzialeU Centro del cerchio di fori X (in valore assoluto): coordinata

Page 386

52 Impiego dei cicli di lavorazione2.3 Tabelle punti2.3 Tabelle puntiApplicazioneQuando si desidera lavorare un ciclo o più cicli in sequenza su una

Page 387

HEIDENHAIN TNC 620 532.3 Tabelle puntiMascheratura di singoli punti per la lavorazioneNella tabella punti, mediante la colonna FADE è possibile etiche

Page 388

54 Impiego dei cicli di lavorazione2.3 Tabelle puntiSelezione di una tabella punti nel programmaSelezionare nel modo operativo Editing programma il p

Page 389

HEIDENHAIN TNC 620 552.3 Tabelle puntiChiamata di ciclo assieme a tabelle puntiSe il TNC deve chiamare l'ultimo ciclo di lavorazione definito nei

Page 390

56 Impiego dei cicli di lavorazione2.3 Tabelle puntiFunzionamento delle tabelle punti con i cicli da 200 a 208 e da 262 a 267Il TNC interpreta i punt

Page 391

Cicli di lavorazione: foratura

Page 392

58 Cicli di lavorazione: foratura3.1 Principi fondamentali3.1 Principi fondamentaliPanoramicaIl TNC mette a disposizione complessivamente 9 cicli per

Page 393

HEIDENHAIN TNC 620 593.2 CENTRINATURA (ciclo 240, DIN/ISO: G240, opzione software Advancedprogramming features)3.2 CENTRINATURA (ciclo 240, DIN/ISO: G

Page 394

6 Tipo di TNC, software e funzioniAdvanced programming features (numero opzione #19)Programmazione libera dei profili FK Programmazione in testo in

Page 395

60 Cicli di lavorazione: foratura3.2 CENTRINATURA (ciclo 240, DIN/ISO: G240, opzione software Advancedprogramming features)Parametri cicloU DISTANZA

Page 396

HEIDENHAIN TNC 620 613.3 FORATURA (ciclo 200)3.3 FORATURA (ciclo 200)Esecuzione del ciclo1 Il TNC posiziona l’utensile nell’asse del mandrino in rapid

Page 397

62 Cicli di lavorazione: foratura3.3 FORATURA (ciclo 200)Parametri cicloU DISTANZA DI SICUREZZA Q200 (in valore incrementale): distanza tra la punta

Page 398 - (ciclo 427, DIN/ISO: G427)

HEIDENHAIN TNC 620 633.4 ALESATURA (ciclo 201, DIN/ISO: G201, opzione software Advancedprogramming features)3.4 ALESATURA (ciclo 201, DIN/ISO: G201, o

Page 399

64 Cicli di lavorazione: foratura3.4 ALESATURA (ciclo 201, DIN/ISO: G201, opzione software Advancedprogramming features)Parametri cicloU DISTANZA DI

Page 400

HEIDENHAIN TNC 620 653.5 BARENATURA (ciclo 202, DIN/ISO: G202, opzione software Advancedprogramming features)3.5 BARENATURA (ciclo 202, DIN/ISO: G202,

Page 401

66 Cicli di lavorazione: foratura3.5 BARENATURA (ciclo 202, DIN/ISO: G202, opzione software Advancedprogramming features)Per la programmazioneLa macc

Page 402

HEIDENHAIN TNC 620 673.5 BARENATURA (ciclo 202, DIN/ISO: G202, opzione software Advancedprogramming features)Parametri cicloU DISTANZA DI SICUREZZA Q2

Page 403

68 Cicli di lavorazione: foratura3.5 BARENATURA (ciclo 202, DIN/ISO: G202, opzione software Advancedprogramming features)U DIREZ. DISIMPEGNO (0/1/2/3

Page 404

HEIDENHAIN TNC 620 693.6 FORATURA UNIVERSALE (ciclo 203, DIN/ISO: G203, opzione softwareAdvanced programming features)3.6 FORATURA UNIVERSALE (ciclo 2

Page 405

HEIDENHAIN TNC 620 7 Tipo di TNC, software e funzioniLivello di sviluppo (upgrade funzionali)Oltre alle opzioni software, saranno gestiti in futuro im

Page 406

70 Cicli di lavorazione: foratura3.6 FORATURA UNIVERSALE (ciclo 203, DIN/ISO: G203, opzione softwareAdvanced programming features)Per la programmazio

Page 407

HEIDENHAIN TNC 620 713.6 FORATURA UNIVERSALE (ciclo 203, DIN/ISO: G203, opzione softwareAdvanced programming features)Parametri cicloU DISTANZA DI SIC

Page 408

72 Cicli di lavorazione: foratura3.6 FORATURA UNIVERSALE (ciclo 203, DIN/ISO: G203, opzione softwareAdvanced programming features)U N ROTT. TRUCIOLI

Page 409

HEIDENHAIN TNC 620 733.7 CONTROFORATURA INVERTITA (ciclo 204, DIN/ISO: G204, opzionesoftware Advanced programming features)3.7 CONTROFORATURA INVERTIT

Page 410

74 Cicli di lavorazione: foratura3.7 CONTROFORATURA INVERTITA (ciclo 204, DIN/ISO: G204, opzionesoftware Advanced programming features)Per la program

Page 411

HEIDENHAIN TNC 620 753.7 CONTROFORATURA INVERTITA (ciclo 204, DIN/ISO: G204, opzionesoftware Advanced programming features)Parametri cicloU DISTANZA D

Page 412 - Q281=1 ;PROTOCOLLO DI MIS

76 Cicli di lavorazione: foratura3.7 CONTROFORATURA INVERTITA (ciclo 204, DIN/ISO: G204, opzionesoftware Advanced programming features)U COORD. SUPER

Page 413

HEIDENHAIN TNC 620 773.8 FORATURA PROFONDA UNIVERSALE (ciclo 205, DIN/ISO: G205, opzionesoftware Advanced programming features)3.8 FORATURA PROFONDA U

Page 414 - 17.1 Principi fondamentali

78 Cicli di lavorazione: foratura3.8 FORATURA PROFONDA UNIVERSALE (ciclo 205, DIN/ISO: G205, opzionesoftware Advanced programming features)Per la pro

Page 415 - 17.2 MISURAZIONE (ciclo 3)

HEIDENHAIN TNC 620 793.8 FORATURA PROFONDA UNIVERSALE (ciclo 205, DIN/ISO: G205, opzionesoftware Advanced programming features)Parametri cicloU DISTAN

Page 416

8 Nuove funzioni del software 340 56x-02Nuove funzioni del software 340 56x-02 È stata introdotta la funzione PATTERN DEF per la definizione di sag

Page 417

80 Cicli di lavorazione: foratura3.8 FORATURA PROFONDA UNIVERSALE (ciclo 205, DIN/ISO: G205, opzionesoftware Advanced programming features)U DISTANZA

Page 418 - 18.1 Principi fondamentali

HEIDENHAIN TNC 620 813.9 FRESATURA DI FORI (ciclo 208, opzione software Advancedprogramming features)3.9 FRESATURA DI FORI (ciclo 208, opzione softwar

Page 419

82 Cicli di lavorazione: foratura3.9 FRESATURA DI FORI (ciclo 208, opzione software Advancedprogramming features)Per la programmazioneProgrammare un

Page 420

HEIDENHAIN TNC 620 833.9 FRESATURA DI FORI (ciclo 208, opzione software Advancedprogramming features)Parametri cicloU DISTANZA DI SICUREZZA Q200 (in v

Page 421

84 Cicli di lavorazione: foratura3.10 FORATURA CON PUNTE A CANNONE MONOTAGLIENTI (ciclo 241,DIN/ISO: G241, opzione software Advanced programming feat

Page 422

HEIDENHAIN TNC 620 853.10 FORATURA CON PUNTE A CANNONE MONOTAGLIENTI (ciclo 241,DIN/ISO: G241, opzione software Advanced programming features)Parametr

Page 423 - DIN/ISO: G480)

86 Cicli di lavorazione: foratura3.10 FORATURA CON PUNTE A CANNONE MONOTAGLIENTI (ciclo 241,DIN/ISO: G241, opzione software Advanced programming feat

Page 424 - DIN/ISO: G481)

HEIDENHAIN TNC 620 873.11 Esempi di programmazione3.11 Esempi di programmazioneEsempio: cicli di foratura0 BEGIN PGM C200 MM1 BLK FORM 0.1 Z X+0 Y+0 Z

Page 425

88 Cicli di lavorazione: foratura3.11 Esempi di programmazione6 L X+10 Y+10 R0 FMAX M3Posizionamento sul foro 1, mandrino ON7 CYCL CALLChiamata ciclo

Page 426 - DIN/ISO: G482)

HEIDENHAIN TNC 620 893.11 Esempi di programmazioneEsempio: impiego di cicli di foratura in combinazione con PATTERN DEFLe coordinate dei fori sono mem

Page 427

HEIDENHAIN TNC 620 9 Nuove funzioni del software 340 56x-02 È stata introdotta la funzione PLANE per la definizione flessibile di un piano di lavoro

Page 428 - DIN/ISO: G483)

90 Cicli di lavorazione: foratura3.11 Esempi di programmazione6 CYCL DEF 240 CENTRINATURADefinizione del ciclo "Foratura di centrinatura"Q2

Page 429

Cicli di lavorazione: maschiatura / fresatura filetto

Page 430

92 Cicli di lavorazione: maschiatura / fresatura filetto4.1 Principi fondamentali4.1 Principi fondamentaliPanoramicaIl TNC mette a disposizione compl

Page 431

HEIDENHAIN TNC 620 934.2 MASCHIATURA, NUOVO con compensatore utensile (ciclo G206,DIN/ISO: G206)4.2 MASCHIATURA, NUOVO con compensatore utensile (cicl

Page 432

94 Cicli di lavorazione: maschiatura / fresatura filetto4.2 MASCHIATURA, NUOVO con compensatore utensile (ciclo G206,DIN/ISO: G206)Parametri cicloU D

Page 433 - Tabella riassuntiva

HEIDENHAIN TNC 620 954.3 MASCHIATURA senza compensatore utensile GS NUOVO (ciclo G207,DIN/ISO: G207)4.3 MASCHIATURA senza compensatore utensile GS NUO

Page 434

96 Cicli di lavorazione: maschiatura / fresatura filetto4.3 MASCHIATURA senza compensatore utensile GS NUOVO (ciclo G207,DIN/ISO: G207)Per la program

Page 435

HEIDENHAIN TNC 620 974.3 MASCHIATURA senza compensatore utensile GS NUOVO (ciclo G207,DIN/ISO: G207)Parametri cicloU DISTANZA DI SICUREZZA Q200 (in va

Page 436

98 Cicli di lavorazione: maschiatura / fresatura filetto4.4 MASCHIATURA CON ROTTURA TRUCIOLO (ciclo 209, DIN/ISO: G209,opzione software Advanced prog

Page 437

HEIDENHAIN TNC 620 994.4 MASCHIATURA CON ROTTURA TRUCIOLO (ciclo 209, DIN/ISO: G209,opzione software Advanced programming features)Per la programmazio

Commentaires sur ces manuels

Pas de commentaire