Heidenhain iTNC 530 (60642x-04) ISO programming Manuel d'utilisateur Page 1

Naviguer en ligne ou télécharger Manuel d'utilisateur pour Équipement Heidenhain iTNC 530 (60642x-04) ISO programming. HEIDENHAIN iTNC 530 (60642x-04) ISO programming Manuale d'uso Manuel d'utilisatio

  • Télécharger
  • Ajouter à mon manuel
  • Imprimer
  • Page
    / 678
  • Table des matières
  • MARQUE LIVRES
  • Noté. / 5. Basé sur avis des utilisateurs
Vue de la page 0
Manuale utente
Programmazione
DIN ISO
iTNC 530
Software NC
606420-04
606421-04
606424-04
Italiano (it)
7/2014
Vue de la page 0
1 2 3 4 5 6 ... 677 678

Résumé du contenu

Page 1 - Programmazione

Manuale utenteProgrammazioneDIN ISOiTNC 530Software NC606420-04606421-04606424-04Italiano (it)7/2014

Page 2 - Elementi operativi del TNC

Tipo di TNC, software e funzioni10 Livello di sviluppo (upgrade funzionali)Oltre alle opzioni software, saranno gestiti in futuro importanti svilupp

Page 3

100 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.1 Principi fondamentaliCoordinate polariSe il disegno di produzione è quotato con sistema o

Page 4

HEIDENHAIN iTNC 530 1013.1 Principi fondamentaliPosizioni assolute e incrementali del pezzoPosizioni assolute del pezzoSe le coordinate di una posizio

Page 5 - Il presente manuale

102 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.1 Principi fondamentaliImpostazione dell'origineIl disegno del pezzo specifica un dete

Page 6

HEIDENHAIN iTNC 530 1033.2 Apertura e inserimento di programmi3.2 Apertura e inserimento di programmiConfigurazione di un programma NC nel formato DIN

Page 7 - Opzioni software

104 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.2 Apertura e inserimento di programmiDefinizione del pezzo grezzo: G30/G31Direttamente dopo

Page 8

HEIDENHAIN iTNC 530 1053.2 Apertura e inserimento di programmiApertura di un nuovo programma di lavorazioneI programmi di lavorazione vengono sempre i

Page 9

106 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.2 Apertura e inserimento di programmiEsempio: visualizzazione di BLK FORM nel programma NCI

Page 10

HEIDENHAIN iTNC 530 1073.2 Apertura e inserimento di programmiProgrammazione di movimenti utensile in DIN/ISOPer programmare un blocco si inizia con i

Page 11 - Avvertenze legali

108 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.2 Apertura e inserimento di programmiConferma delle posizioni realiIl TNC consente di confe

Page 12

HEIDENHAIN iTNC 530 1093.2 Apertura e inserimento di programmiEditing di un programmaDurante la creazione o la modifica di un programma di lavorazione

Page 13

Tipo di TNC, software e funzioniHEIDENHAIN iTNC 530 11Luogo di impiego previstoIl TNC rientra nella classe A delle norme EN 55022 ed il suo impiego è

Page 14

110 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.2 Apertura e inserimento di programmiInserimento di blocchi in un punto qualsiasi Selezion

Page 15 - Nuove funzioni 60642x-02

HEIDENHAIN iTNC 530 1113.2 Apertura e inserimento di programmiSalvare il programma in un nuovo fileSe desiderato, è possibile salvare il contenuto del

Page 16

112 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.2 Apertura e inserimento di programmiRicerca di istruzioni uguali in vari blocchiPer questa

Page 17

HEIDENHAIN iTNC 530 1133.2 Apertura e inserimento di programmiSelezione, copia, cancellazione e inserimento di blocchi di programmaAl fine di poter co

Page 18 - Nuove funzioni 60642x-03

114 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.2 Apertura e inserimento di programmiLa funzione di ricerca del TNCCon la funzione di ricer

Page 19

HEIDENHAIN iTNC 530 1153.2 Apertura e inserimento di programmiRicerca/sostituzione di testi qualsiasi Selezionare eventualmente il blocco in cui la p

Page 20 - Nuove funzioni 60642x-04

116 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.3 Gestione file: principi fondamentali3.3 Gestione file: principi fondamentaliFileIntroduce

Page 21

HEIDENHAIN iTNC 530 1173.3 Gestione file: principi fondamentaliNomi dei filePer i programmi, le tabelle e i testi il TNC aggiunge anche un'estens

Page 22 - 34049x-05

118 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.3 Gestione file: principi fondamentaliVisualizzazione sul TNC di file creati esternamenteSu

Page 23 - Funzioni modificate 60642x-02

HEIDENHAIN iTNC 530 1193.4 Lavorare con la Gestione file3.4 Lavorare con la Gestione fileDirectoryPoiché sul disco fisso si possono memorizzare tanti

Page 24 - Funzioni modificate 60642x-03

Nuove funzioni 60642x-01 rispetto alle precedenti versioni 34049x-0512 Nuove funzioni 60642x-01 rispetto alle precedenti versioni 34049x-05 Nuove f

Page 25 - Funzioni modificate 60642x-04

120 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.4 Lavorare con la Gestione filePanoramica: funzioni della Gestione fileSe si desidera opera

Page 26

HEIDENHAIN iTNC 530 1213.4 Lavorare con la Gestione fileGestione dei drive di rete Pagina 148Copia di una directory Pagina 131Aggiornamento dell'

Page 27

122 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.4 Lavorare con la Gestione fileRichiamo della Gestione filePremere il tasto PGM MGT: il TNC

Page 28

HEIDENHAIN iTNC 530 1233.4 Lavorare con la Gestione fileLa finestra larga a destra visualizza tutti i file memorizzati nella directory selezionata. Pe

Page 29

124 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.4 Lavorare con la Gestione fileSelezione di drive, directory e fileRichiamare la Gestione f

Page 30 - 2 Introduzione ... 73

HEIDENHAIN iTNC 530 1253.4 Lavorare con la Gestione filePasso 3: selezione del filePremere il softkey SELEZIONA TIPOPremere il softkey del tipo di fil

Page 31

126 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.4 Lavorare con la Gestione fileSelezione di programmi smarT.NCI programmi generati nel modo

Page 32

HEIDENHAIN iTNC 530 1273.4 Lavorare con la Gestione fileGenerazione di una nuova directory (possibile solo sul drive TNC:\)Selezionare nella finestra

Page 33

128 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.4 Lavorare con la Gestione fileCopia di un singolo file Portare il campo chiaro sul file d

Page 34

HEIDENHAIN iTNC 530 1293.4 Lavorare con la Gestione fileCopia di file in un'altra directory Selezionare la ripartizione dello schermo con le due

Page 35

Nuove funzioni 60642x-01 rispetto alle precedenti versioni 34049x-05HEIDENHAIN iTNC 530 13 Nel modo operativo Prova programma è ora possibile defini

Page 36

130 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.4 Lavorare con la Gestione fileCopia di tabelleQuando si copiano tabelle si possono sovrasc

Page 37

HEIDENHAIN iTNC 530 1313.4 Lavorare con la Gestione fileCopia di directory Portare il campo chiaro nella finestra destra sulla directory da copiare

Page 38

132 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.4 Lavorare con la Gestione fileCancellazione di un file Portare il campo chiaro sul file d

Page 39

HEIDENHAIN iTNC 530 1333.4 Lavorare con la Gestione fileSelezione di fileFunzione di selezione SoftkeyCursore verso l'altoCursore verso il bassoS

Page 40

134 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.4 Lavorare con la Gestione fileLe funzioni, quali la copia o la cancellazione di file, poss

Page 41

HEIDENHAIN iTNC 530 1353.4 Lavorare con la Gestione fileSelezione di file con le shortcut Portare il campo chiaro sul primo file Premere il tasto CT

Page 42

136 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.4 Lavorare con la Gestione fileFunzioni ausiliarieAttivazione/Disattivazione protezione fil

Page 43

HEIDENHAIN iTNC 530 1373.4 Lavorare con la Gestione fileAdattamento della Gestione fileIl menu per l'adattamento della Gestione file può essere a

Page 44

138 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.4 Lavorare con la Gestione fileLavorare con le shortcutLe shortcut sono istruzioni abbrevia

Page 45

HEIDENHAIN iTNC 530 1393.4 Lavorare con la Gestione fileArchiviazione di fileCon la funzione di archiviazione del TNC si possono salvare file e direct

Page 46

Nuove funzioni 60642x-01 rispetto alle precedenti versioni 34049x-0514  Nuovo ciclo di tastatura per calibrazione del sistema di tastatura con sfer

Page 47 - HEIDENHAIN iTNC 530 47

140 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.4 Lavorare con la Gestione fileEstrazione di file dall'archivioProcedere come segue pe

Page 48

HEIDENHAIN iTNC 530 1413.4 Lavorare con la Gestione fileTool supplementari per la gestione di tipi di file esterniI tool supplementari consentono di v

Page 49 - 17 Funzioni MOD ... 587

142 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.4 Lavorare con la Gestione fileVisualizzazione ed elaborazione di file ExcelPer aprire ed e

Page 50

HEIDENHAIN iTNC 530 1433.4 Lavorare con la Gestione fileLavorare con archivi ZIPPer aprire i file ZIP con estensione zip direttamente sul TNC, procede

Page 51

144 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.4 Lavorare con la Gestione fileVisualizzazione o elaborazione di file di testoPer aprire ed

Page 52

HEIDENHAIN iTNC 530 1453.4 Lavorare con la Gestione fileVisualizzazione dei file graficiPer aprire i file grafici con estensione bmp, gif, jpg o png d

Page 53 - Primi passi con iTNC 530

146 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.4 Lavorare con la Gestione fileTrasmissione dati a/da un supporto dati esternoRichiamare la

Page 54 - 1.1 Introduzione

HEIDENHAIN iTNC 530 1473.4 Lavorare con la Gestione filePer la copia dei file da un supporto esterno sul TNC portare il campo chiaro nella finestra de

Page 55 - 1.2 Accensione della macchina

148 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.4 Lavorare con la Gestione fileIl TNC in reteQuando il TNC è collegato in rete sono disponi

Page 56

HEIDENHAIN iTNC 530 1493.4 Lavorare con la Gestione fileDispositivi USB sul TNC (funzione FCL 2)Attraverso i dispositivi USB è particolarmente facile

Page 57

Nuove funzioni 60642x-02HEIDENHAIN iTNC 530 15Nuove funzioni 60642x-02 Nuove funzioni per l'apertura di dati 3D (opzione software) direttamente

Page 58

150 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.4 Lavorare con la Gestione filePer rimuovere un dispositivo USB, si deve procedere nel modo

Page 59 - Struttura del programma

Programmazione: aiuti di programmazione

Page 60

152 Programmazione: aiuti di programmazione4.1 Inserimento di commenti4.1 Inserimento di commentiApplicazioneI singoli blocchi in un programma di lav

Page 61

HEIDENHAIN iTNC 530 1534.1 Inserimento di commentiFunzioni di editing del commentoFunzione SoftkeySalto all’inizio del commentoSalto alla fine del com

Page 62 - Creazione del programma ciclo

154 Programmazione: aiuti di programmazione4.2 Strutturazione dei programmi4.2 Strutturazione dei programmiDefinizione, possibilità di inserimentoIl

Page 63

HEIDENHAIN iTNC 530 1554.3 Calcolatrice4.3 CalcolatriceFunzionamentoIl TNC dispone di una calcolatrice per l'esecuzione delle principali funzioni

Page 64

156 Programmazione: aiuti di programmazione4.4 Grafica di programmazione4.4 Grafica di programmazioneEsecuzione grafica contemporanea/non contemporan

Page 65

HEIDENHAIN iTNC 530 1574.4 Grafica di programmazioneVisualizzazione e mascheratura di numeri di blocco Commutare il livello softkey: vedere figura V

Page 66 - Avvio della Prova programma

158 Programmazione: aiuti di programmazione4.5 Grafica a linee 3D (funzione FCL2)4.5 Grafica a linee 3D (funzione FCL2)ApplicazioneCon la grafica a l

Page 67 - La tabella utensili TOOL.T

HEIDENHAIN iTNC 530 1594.5 Grafica a linee 3D (funzione FCL2)Reset dell'ingrandimento con visualizzazione del pezzo secondo il BLK FORM programma

Page 68 - La tabella posti TOOL_P.TCH

Nuove funzioni 60642x-0216  È stata introdotta la nuova funzione Modalità computer centrale (vedere "Modalità computer centrale" a pagina

Page 69 - 1.6 Predisposizione del pezzo

160 Programmazione: aiuti di programmazione4.5 Grafica a linee 3D (funzione FCL2)La grafica a linee 3D può anche essere comandata con il mouse. Sono

Page 70

HEIDENHAIN iTNC 530 1614.6 Guida diretta per messaggi d'errore NC4.6 Guida diretta per messaggi d'errore NCVisualizzazione di messaggi di er

Page 71

162 Programmazione: aiuti di programmazione4.7 Lista di tutti i messaggi d'errore presenti4.7 Lista di tutti i messaggi d'errore presentiFu

Page 72 - 1.7 Esecuzione del primo

HEIDENHAIN iTNC 530 1634.7 Lista di tutti i messaggi d'errore presentiContenuto della finestraColonna SignificatoNumero Numero di errore (-1: nes

Page 73

164 Programmazione: aiuti di programmazione4.7 Lista di tutti i messaggi d'errore presentiRichiamo del sistema di guida TNCguideLa guida del TNC

Page 74 - 2.1 iTNC 530

HEIDENHAIN iTNC 530 1654.7 Lista di tutti i messaggi d'errore presentiGenerazione di file ServiceCon questa funzione si possono memorizzare in un

Page 75 - 2.2 Schermo e pannello di

166 Programmazione: aiuti di programmazione4.8 Guida contestuale TNCguide (funzione FCL3)4.8 Guida contestuale TNCguide (funzione FCL3)ApplicazioneLa

Page 76

HEIDENHAIN iTNC 530 1674.8 Guida contestuale TNCguide (funzione FCL3)Uso del TNCguideChiamata di TNCguidePer avviare TNCguide, sono disponibili le seg

Page 77 - Pannello di comando

168 Programmazione: aiuti di programmazione4.8 Guida contestuale TNCguide (funzione FCL3)Navigazione in TNCguideIl modo più facile per navigare in TN

Page 78 - 2.3 Modi operativi

HEIDENHAIN iTNC 530 1694.8 Guida contestuale TNCguide (funzione FCL3)Seleziona l'ultima pagina visualizzataScorrimento avanti, se è stata impiega

Page 79

Nuove funzioni 60642x-02HEIDENHAIN iTNC 530 17 Nuovo ciclo di lavorazione 225 Incisione (vedere manuale utente Programmazione di cicli) Nuovo ciclo

Page 80

170 Programmazione: aiuti di programmazione4.8 Guida contestuale TNCguide (funzione FCL3)Directory delle parole chiaveLe parole chiave più importanti

Page 81 - 2.4 Visualizzazioni di stato

HEIDENHAIN iTNC 530 1714.8 Guida contestuale TNCguide (funzione FCL3)Download dei file di guida aggiornatiI file di guida adatti al software del TNC s

Page 82

172 Programmazione: aiuti di programmazione4.8 Guida contestuale TNCguide (funzione FCL3)Cinese (semplificato) TNC:\tncguide\zhCinese (tradizionale)

Page 83

Programmazione: utensili

Page 84

174 Programmazione: utensili5.1 Inserimenti relativi all'utensile5.1 Inserimenti relativi all'utensileAvanzamento FL'avanzamento F è l

Page 85

HEIDENHAIN iTNC 530 1755.2 Dati utensile5.2 Dati utensilePremesse per la correzione utensileDi norma si programmano le coordinate delle traiettorie ne

Page 86

176 Programmazione: utensili5.2 Dati utensileValori delta per lunghezze e raggiI valori delta indicano gli scostamenti in lunghezza e nel raggio di u

Page 87

HEIDENHAIN iTNC 530 1775.2 Dati utensileInserimento dei dati utensile nelle tabelleIn una tabella utensili possono essere definiti fino a 30000 utensi

Page 88

178 Programmazione: utensili5.2 Dati utensileR2 Raggio 2 dell'utensile per frese a raggio frontale (solo per la correzione tridimensionale del r

Page 89

HEIDENHAIN iTNC 530 1795.2 Dati utensileCUR.TIME Durata attuale dell’utensile in minuti: il TNC conta automaticamente la durata attuale (CUR.TIME: per

Page 90

Nuove funzioni 60642x-0318 Nuove funzioni 60642x-03 Nuova opzione software Soppressione attiva delle vibrazioni ACC (Active Chatter Control) (veder

Page 91 - 2.5 Window Manager

180 Programmazione: utensili5.2 Dati utensileT-ANGLE Angolo di affilatura dell'utensile. Viene utilizzato dai cicli Foratura 200, 203, 205 e 240

Page 92

HEIDENHAIN iTNC 530 1815.2 Dati utensileTabella utensili: dati utensile per la misurazione automaticaDescrizione dei cicli per la misurazione automati

Page 93

182 Programmazione: utensili5.2 Dati utensileLBREAK Offset ammesso dalla lunghezza utensile L per il rilevamento rottura. Se il valore impostato vien

Page 94 - HEIDENHAIN

HEIDENHAIN iTNC 530 1835.2 Dati utensileTabella utensili: dati utensile per il calcolo automatico del numero di giri e dell'avanzamentoTabella ut

Page 95 - Volantini elettronici HR

184 Programmazione: utensili5.2 Dati utensileEditing delle tabelle utensiliLa tabella utensili valida per l'esecuzione del programma porta il no

Page 96 - 96 Introduzione

HEIDENHAIN iTNC 530 1855.2 Dati utensileFunzioni di editingDopo aver aperto una tabella utensili per l'editing, si può spostare il campo chiaro c

Page 97

186 Programmazione: utensili5.2 Dati utensileUscita dalla tabella utensili Richiamare la Gestione file e selezionare un file di un altro tipo, ad es

Page 98

HEIDENHAIN iTNC 530 1875.2 Dati utensileCinematica dei portautensiliNella tabella utensili TOOL.T è possibile assegnare nella colonna KINEMATIC all&ap

Page 99

188 Programmazione: utensili5.2 Dati utensileSovrascrittura di singoli dati utensile da un PC esternoUna possibilità particolarmente comoda per sovra

Page 100 - 3.1 Principi fondamentali

HEIDENHAIN iTNC 530 1895.2 Dati utensileTabella posti per cambio utensilePer il cambio utensili automatico occorre la tabella posti TOOL_P.TCH. Il TNC

Page 101

Nuove funzioni 60642x-03HEIDENHAIN iTNC 530 19 Ampliamenti nella Gestione file: Nella Gestione file è ora disponibile la funzione di anteprima (ved

Page 102

190 Programmazione: utensili5.2 Dati utensileSelezione tabella posti nel modo operativoEditing programma Richiamare la Gestione file Visualizzazion

Page 103

HEIDENHAIN iTNC 530 1915.2 Dati utensileFunzioni di editing per tabelle posti SoftkeySelezione inizio tabellaSelezione fine tabellaSelezione pagina pr

Page 104

192 Programmazione: utensili5.2 Dati utensileChiamata dati utensileUna chiamata utensile TOOL CALL nel programma di lavorazione viene programmata con

Page 105

HEIDENHAIN iTNC 530 1935.2 Dati utensileEditing di dati utensile nella finestra di selezioneNella finestra in primo piano per la selezione utensile si

Page 106

194 Programmazione: utensili5.2 Dati utensileCambio utensilePosizione di cambio utensileLa posizione di cambio utensile deve permettere un avviciname

Page 107

HEIDENHAIN iTNC 530 1955.2 Dati utensileCambio utensile automatico in caso di superamento del tempo di durata: M101Quando viene raggiunta la durata TI

Page 108

196 Programmazione: utensili5.2 Dati utensilePremesse per i blocchi NC standard con correzione del raggio G41, G42Il raggio dell'utensile gemell

Page 109 - Editing di un programma

HEIDENHAIN iTNC 530 1975.2 Dati utensileProva di impiego utensilePer eseguire una prova di impiego utensile devono essere soddisfatte le seguenti cond

Page 110

198 Programmazione: utensili5.2 Dati utensileApplicazione di prova impiego utensileTramite i softkey IMPIEGO UTENSILE e PROVA IMPIEGO UTENSILE, prima

Page 111

HEIDENHAIN iTNC 530 1995.2 Dati utensilePer la prova di impiego utensile di un file pallet possono presentarsi due possibilità: Il campo chiaro si tr

Page 112

Elementi operativi del TNCElementi di comando sullo schermoTastiera alfabeticaModi operativi MacchinaModi operativi ProgrammazioneGestione programmi/f

Page 113

Nuove funzioni 60642x-0420 Nuove funzioni 60642x-04 Per la gestione della funzione Controllo adattativo dell'avanzamento AFC è stata introdott

Page 114

200 Programmazione: utensili5.2 Dati utensileGestione utensili (opzione software)Tramite la Gestione utensili il costruttore della macchina predispon

Page 115

HEIDENHAIN iTNC 530 2015.2 Dati utensileNella nuova visualizzazione il TNC rappresenta tutte le informazioni sugli utensili nelle seguenti quattro sch

Page 116 - 3.3 Gestione file: principi

202 Programmazione: utensili5.2 Dati utensileUso della Gestione utensileLa Gestione utensili può essere controllata sia con il mouse che con i tasti

Page 117

HEIDENHAIN iTNC 530 2035.2 Dati utensileLe seguenti funzioni possono essere eseguite anche da mouse. Funzione di ordinamentoCon un clic nella colonna

Page 118 - Salvataggio dati

204 Programmazione: utensili5.2 Dati utensileCon vista attiva della maschera sono disponibili le seguenti funzioni:Funzioni di editing della vista ma

Page 119 - Directory

HEIDENHAIN iTNC 530 2055.2 Dati utensileImportazione di dati utensileQuesta funzione consente di importare con semplicità i dati utensile misurati ad

Page 120

206 Programmazione: utensili5.2 Dati utensileFile di importazione esemplificativo:T,L,R,DL,DRRiga 1 con nomi delle colonne4,125.995,7.995,0,0Riga 2 c

Page 121

HEIDENHAIN iTNC 530 2075.2 Dati utensileEsportazione di dati utensileQuesta funzione consente importare con semplicità i dati utensile per caricarli a

Page 122 - Richiamo della Gestione file

208 Programmazione: utensili5.2 Dati utensileCancellazione dei dati utensile selezionatiQuesta funzione consente di cancellare con semplicità i dati

Page 123

HEIDENHAIN iTNC 530 2095.3 Correzione utensile5.3 Correzione utensileIntroduzioneIl TNC corregge la traiettoria dell'utensile sull'asse del

Page 124

Nuove funzioni 60642x-04HEIDENHAIN iTNC 530 21 Ciclo 225: possibile immissione di dieresi, il testo può essere ora disposto anche in diagonale (vede

Page 125

210 Programmazione: utensili5.3 Correzione utensileCorrezione del raggio utensileIl blocco di programma per la traiettoria utensile contiene: G41 o

Page 126

HEIDENHAIN iTNC 530 2115.3 Correzione utensileTraiettorie con correzione del raggio: G42 e G41Il centro dell'utensile si muove alla distanza del

Page 127

212 Programmazione: utensili5.3 Correzione utensileInserimento della correzione del raggioLa correzione del raggio si imposta in un blocco G01:Traiet

Page 128 - Copia di un singolo file

HEIDENHAIN iTNC 530 2135.3 Correzione utensileCorrezione del raggio: lavorazione degli angoli Spigoli esterniAvendo programmato una correzione del ra

Page 129

214 Programmazione: utensili5.3 Correzione utensile

Page 130 - Copia di tabelle

Programmazione: programmazione profili

Page 131 - Copia di directory

216 Programmazione: programmazione profili6.1 Movimenti utensile6.1 Movimenti utensileFunzioni traiettoriaIl profilo di un pezzo è composto generalme

Page 132 - Cancellazione di un file

HEIDENHAIN iTNC 530 2176.2 Principi fondamentali sulle funzioni traiettoria6.2 Principi fondamentali sulle funzioni traiettoriaProgrammazione spostame

Page 133 - Selezione di file

218 Programmazione: programmazione profili6.2 Principi fondamentali sulle funzioni traiettoriaInserimento di più di tre coordinateIl TNC è in grado d

Page 134

HEIDENHAIN iTNC 530 2196.2 Principi fondamentali sulle funzioni traiettoriaSenso di rotazione DR nei movimenti circolariPer i movimenti circolari senz

Page 135 - Rinomina di un file

Funzioni modificate 60642x-01 rispetto alle precedenti versioni 34049x-0522 Funzioni modificate 60642x-01 rispetto alle precedenti versioni 34049x-0

Page 136 - Funzioni ausiliarie

220 Programmazione: programmazione profili6.3 Avvicinamento e distacco a/da un profilo6.3 Avvicinamento e distacco a/da un profiloPunto di partenza e

Page 137

HEIDENHAIN iTNC 530 2216.3 Avvicinamento e distacco a/da un profiloPunto finalePremesse per la selezione del punto finale: raggiungibile senza collis

Page 138 - Lavorare con le shortcut

222 Programmazione: programmazione profili6.3 Avvicinamento e distacco a/da un profiloAvvicinamento e distacco tangenzialeCon G26 (figura in centro a

Page 139 - Archiviazione di file

HEIDENHAIN iTNC 530 2236.3 Avvicinamento e distacco a/da un profiloBlocchi esemplificativi NCN50 G00 G40 G90 X-30 Y+50 *Punto di partenzaN60 G01 G41 X

Page 140

224 Programmazione: programmazione profili6.4 Traiettorie - Coordinate cartesiane6.4 Traiettorie - Coordinate cartesianePanoramica delle funzioni di

Page 141

HEIDENHAIN iTNC 530 2256.4 Traiettorie - Coordinate cartesianeRetta in rapido G00Retta con avanzamento G01 FIl TNC sposta l'utensile su una retta

Page 142

226 Programmazione: programmazione profili6.4 Traiettorie - Coordinate cartesianeInserimento di uno smusso tra due retteGli spigoli di un profilo che

Page 143

HEIDENHAIN iTNC 530 2276.4 Traiettorie - Coordinate cartesianeArrotondamento spigoli G25Con la funzione G25 si possono arrotondare gli spigoli di un p

Page 144

228 Programmazione: programmazione profili6.4 Traiettorie - Coordinate cartesianeCentro del cerchio I, JPer le traiettorie circolari che vengono prog

Page 145

HEIDENHAIN iTNC 530 2296.4 Traiettorie - Coordinate cartesianeTraiettoria circolare C intorno al centro del cerchio CCIl centro del cerchio I, J deve

Page 146

Funzioni modificate 60642x-02HEIDENHAIN iTNC 530 23Funzioni modificate 60642x-02 I nomi degli utensili possono essere ora definiti con 32 caratteri

Page 147

230 Programmazione: programmazione profili6.4 Traiettorie - Coordinate cartesianeTraiettoria circolare G02/G03/G05 con raggio definitoL'utensile

Page 148 - Il TNC in rete

HEIDENHAIN iTNC 530 2316.4 Traiettorie - Coordinate cartesianeAngolo riferito al centro CCA e raggio dell'arco RIl punto di partenza e il punto f

Page 149

232 Programmazione: programmazione profili6.4 Traiettorie - Coordinate cartesianeTraiettoria circolare G06 con raccordo tangenzialeL'utensile si

Page 150

HEIDENHAIN iTNC 530 2336.4 Traiettorie - Coordinate cartesianeEsempio: traiettoria lineare e smussi con coordinate cartesiane%LINEAR G71 *N10 G30 G17

Page 151 - Programmazione: aiuti

234 Programmazione: programmazione profili6.4 Traiettorie - Coordinate cartesianeEsempio: traiettoria circolare con coordinate cartesiane%CIRCULAR G7

Page 152 - 4.1 Inserimento di commenti

HEIDENHAIN iTNC 530 2356.4 Traiettorie - Coordinate cartesianeN170 G01 X+5 *Posizionamento sull'ultimo punto 1 del profiloN180 G27 R5 F500 *Dista

Page 153

236 Programmazione: programmazione profili6.4 Traiettorie - Coordinate cartesianeEsempio: cerchio completo con coordinate cartesiane%C-CC G71 *N10 G3

Page 154

HEIDENHAIN iTNC 530 2376.5 Traiettorie – coordinate polari6.5 Traiettorie – coordinate polariPanoramicaCon le coordinate polari si può definire una po

Page 155 - 4.3 Calcolatrice

238 Programmazione: programmazione profili6.5 Traiettorie – coordinate polariOrigine delle coordinate polari: polo I, JIl polo CC può essere definito

Page 156 - 4.4 Grafica di programmazione

HEIDENHAIN iTNC 530 2396.5 Traiettorie – coordinate polariTraiettoria circolare G12/G13/G15 intorno al polo I, JIl raggio delle coordinate polari R è

Page 157

Funzioni modificate 60642x-0324 Funzioni modificate 60642x-03 Nuovo design per diverse finestre in primo piano (ad es. finestra dei protocolli di m

Page 158 - (funzione FCL2)

240 Programmazione: programmazione profili6.5 Traiettorie – coordinate polariTraiettoria circolare G16 con raccordo tangenzialeL'utensile si spo

Page 159

HEIDENHAIN iTNC 530 2416.5 Traiettorie – coordinate polariTraiettoria elicoidaleLa traiettoria elicoidale viene generata dalla sovrapposizione di una

Page 160 - Cancellazione della grafica

242 Programmazione: programmazione profili6.5 Traiettorie – coordinate polariProgrammazione di una traiettoria elicoidale Coordinate polari angolo:

Page 161 - Visualizzazione della Guida

HEIDENHAIN iTNC 530 2436.5 Traiettorie – coordinate polariEsempio: traiettoria lineare con coordinate polari%LINEARPO G71 *N10 G30 G17 X+0 Y+0 Z-20 *D

Page 162 - Funzione

244 Programmazione: programmazione profili6.5 Traiettorie – coordinate polariEsempio: traiettoria elicoidale%HELIX G71 *N10 G30 G17 X+0 Y+0 Z-20 *Def

Page 163 - Contenuto della finestra

Programmazione: conferma dati da file DXF o profili con testo in chiaro

Page 164

246 Programmazione: conferma dati da file DXF o profili con testo in chiaro7.1 Gestione di file DXF (opzione software)7.1 Gestione di file DXF (opzio

Page 165 - Generazione di file Service

HEIDENHAIN iTNC 530 2477.1 Gestione di file DXF (opzione software)Apertura di un file DXF Selezionare il modo operativo Editing programma Selezionar

Page 166 - (funzione FCL3)

248 Programmazione: conferma dati da file DXF o profili con testo in chiaro7.1 Gestione di file DXF (opzione software)Impostazioni baseLe impostazion

Page 167 - Uso del TNCguide

HEIDENHAIN iTNC 530 2497.1 Gestione di file DXF (opzione software)Modo per la conferma di punti con cerchi e cerchi parziali: il modo definisce se dur

Page 168

Funzioni modificate 60642x-04HEIDENHAIN iTNC 530 25Funzioni modificate 60642x-04 Convertitore DXF: La direzione di un profilo è ora già definita co

Page 169

250 Programmazione: conferma dati da file DXF o profili con testo in chiaro7.1 Gestione di file DXF (opzione software)Impostazione dei layerI file DX

Page 170

HEIDENHAIN iTNC 530 2517.1 Gestione di file DXF (opzione software)Definizione dell'origineNon sempre l'origine del disegno del file DXF è co

Page 171

252 Programmazione: conferma dati da file DXF o profili con testo in chiaro7.1 Gestione di file DXF (opzione software)Selezione dell'origine su

Page 172

HEIDENHAIN iTNC 530 2537.1 Gestione di file DXF (opzione software)Selezione e memorizzazione del profilo Selezionare il modo di selezione del profilo

Page 173 - Programmazione:

254 Programmazione: conferma dati da file DXF o profili con testo in chiaro7.1 Gestione di file DXF (opzione software) Salvare gli elementi di profi

Page 174 - Numero di giri del mandrino S

HEIDENHAIN iTNC 530 2557.1 Gestione di file DXF (opzione software)Divisione, allungamento e riduzione di elementi di profiloSe gli elementi di profilo

Page 175 - 5.2 Dati utensile

256 Programmazione: conferma dati da file DXF o profili con testo in chiaro7.1 Gestione di file DXF (opzione software)Selezione e memorizzazione di p

Page 176

HEIDENHAIN iTNC 530 2577.1 Gestione di file DXF (opzione software)Selezione singola Selezionare il modo per la selezione di posizioni di lavorazione:

Page 177

258 Programmazione: conferma dati da file DXF o profili con testo in chiaro7.1 Gestione di file DXF (opzione software) Salvare le posizioni di lavor

Page 178

HEIDENHAIN iTNC 530 2597.1 Gestione di file DXF (opzione software)Selezione rapida di posizioni di foratura tramite area definita con il mouse Selezi

Page 179

Funzioni modificate 60642x-0426

Page 180

260 Programmazione: conferma dati da file DXF o profili con testo in chiaro7.1 Gestione di file DXF (opzione software) Salvare le posizioni di lavor

Page 181

HEIDENHAIN iTNC 530 2617.1 Gestione di file DXF (opzione software)Selezione rapida di posizioni di foratura tramite immissione del diametro Seleziona

Page 182

262 Programmazione: conferma dati da file DXF o profili con testo in chiaro7.1 Gestione di file DXF (opzione software) Salvare le posizioni di lavor

Page 183

HEIDENHAIN iTNC 530 2637.1 Gestione di file DXF (opzione software)Impostazione dei filtriDopo aver selezionato le posizioni di foratura con la selezio

Page 184

264 Programmazione: conferma dati da file DXF o profili con testo in chiaro7.1 Gestione di file DXF (opzione software)Informazioni su elementiIl TNC

Page 185

HEIDENHAIN iTNC 530 2657.2 Conferma dati da programmi a dialogo con testo in chiaro7.2 Conferma dati da programmi a dialogo con testo in chiaroApplica

Page 186

266 Programmazione: conferma dati da file DXF o profili con testo in chiaro7.2 Conferma dati da programmi a dialogo con testo in chiaroDefinizione or

Page 187

HEIDENHAIN iTNC 530 2677.3 Apertura dei dati CAD 3D (opzione software)7.3 Apertura dei dati CAD 3D (opzione software)ApplicazioneCon una nuova funzion

Page 188

268 Programmazione: conferma dati da file DXF o profili con testo in chiaro7.3 Apertura dei dati CAD 3D (opzione software)Uso del CAD ViewerFunzione

Page 189

HEIDENHAIN iTNC 530 2697.3 Apertura dei dati CAD 3D (opzione software)Funzioni del mouseSono disponibili le seguenti funzioni del comando da mouse: P

Page 190

HEIDENHAIN iTNC 530 27IndicePrimi passi con iTNC 5301Introduzione2Programmazione: principi fondamentali, gestione file3Programmazione: aiuti di progra

Page 191

270 Programmazione: conferma dati da file DXF o profili con testo in chiaro7.3 Apertura dei dati CAD 3D (opzione software)

Page 192

HEIDENHAIN iTNC 530 271Programmazione: sottoprogrammi e ripetizioni di blocchi di programma

Page 193

272 Programmazione: sottoprogrammi e ripetizioni di blocchi di programma8.1 Definizione di sottoprogrammi e ripetizioni di blocchi di programma8.1 De

Page 194

HEIDENHAIN iTNC 530 2738.2 Sottoprogrammi8.2 SottoprogrammiFunzionamento1 Il TNC esegue il programma di lavorazione fino al richiamo di un sottoprogra

Page 195

274 Programmazione: sottoprogrammi e ripetizioni di blocchi di programma8.2 SottoprogrammiChiamata sottoprogramma Chiamata del sottoprogramma: preme

Page 196

HEIDENHAIN iTNC 530 2758.3 Ripetizioni di blocchi di programma8.3 Ripetizioni di blocchi di programmaLabel G98Le ripetizioni di blocchi di programma i

Page 197

276 Programmazione: sottoprogrammi e ripetizioni di blocchi di programma8.4 Programma qualsiasi come sottoprogramma8.4 Programma qualsiasi come sotto

Page 198

HEIDENHAIN iTNC 530 2778.4 Programma qualsiasi come sottoprogrammaIl programma chiamato deve essere memorizzato sul supporto di memorizzazione del TNC

Page 199

278 Programmazione: sottoprogrammi e ripetizioni di blocchi di programma8.5 Annidamenti8.5 AnnidamentiTipi di annidamento Sottoprogrammi nel sottopr

Page 200

HEIDENHAIN iTNC 530 2798.5 AnnidamentiSottoprogramma in un sottoprogrammaBlocchi esemplificativi NCEsecuzione programma1 Esecuzione del programma prin

Page 202

280 Programmazione: sottoprogrammi e ripetizioni di blocchi di programma8.5 AnnidamentiRipetizione di ripetizioni di blocchi di programmaBlocchi esem

Page 203

HEIDENHAIN iTNC 530 2818.5 AnnidamentiRipetizione di un sottoprogrammaBlocchi esemplificativi NCEsecuzione programma1 Esecuzione del programma princip

Page 204

282 Programmazione: sottoprogrammi e ripetizioni di blocchi di programma8.6 Esempi di programmazione8.6 Esempi di programmazioneEsempio: fresatura di

Page 205

HEIDENHAIN iTNC 530 2838.6 Esempi di programmazioneN90 G98 L1 *Etichetta per ripetizione di blocchi di programmaN100 G91 Z-4 *Accostamento in profondi

Page 206

284 Programmazione: sottoprogrammi e ripetizioni di blocchi di programma8.6 Esempi di programmazioneEsempio: gruppo di foriEsecuzione del programma

Page 207

HEIDENHAIN iTNC 530 2858.6 Esempi di programmazioneN70 X+15 Y+10 M3 *Posizionamento sul punto di partenza del gruppo di fori 1N80 L1,0 *Chiamata sotto

Page 208

286 Programmazione: sottoprogrammi e ripetizioni di blocchi di programma8.6 Esempi di programmazioneEsempio: lavorazione di gruppi di fori con più ut

Page 209 - TOOL CALL

HEIDENHAIN iTNC 530 2878.6 Esempi di programmazioneN100 G00 Z+250 M6 *Cambio utensileN110 T2 G17 S4000 *Chiamata utensile puntaN120 D0 Q201 P01 -25 *N

Page 210 - 5.3 Correzione utensile

288 Programmazione: sottoprogrammi e ripetizioni di blocchi di programma8.6 Esempi di programmazione

Page 211

Programmazione: parametri Q

Page 212

HEIDENHAIN iTNC 530 291.1 Introduzione ... 541.2 Accensione della macchina ... 55Conferma dell'interruzione di corrente e superamento degli i

Page 213

290 Programmazione: parametri Q9.1 Principio e panoramica delle funzioni9.1 Principio e panoramica delle funzioniI parametri Q consentono di definire

Page 214

HEIDENHAIN iTNC 530 2919.1 Principio e panoramica delle funzioniInoltre sono anche disponibili parametri QS (S sta per string), con cui si possono anc

Page 215

292 Programmazione: parametri Q9.1 Principio e panoramica delle funzioniNote per la programmazioneI parametri Q possono essere inseriti in un program

Page 216 - 6.1 Movimenti utensile

HEIDENHAIN iTNC 530 2939.1 Principio e panoramica delle funzioniChiamata delle funzioni parametriche QPremere il tasto “Q” (sotto il tasto -/+ nel cam

Page 217

294 Programmazione: parametri Q9.2 Serie di pezzi – Parametri Q invece di valori numerici9.2 Serie di pezzi – Parametri Q invece di valori numericiAp

Page 218

HEIDENHAIN iTNC 530 2959.3 Definizione di profili mediante funzioni matematiche9.3 Definizione di profili mediante funzioni matematicheApplicazioneCon

Page 219

296 Programmazione: parametri Q9.3 Definizione di profili mediante funzioni matematicheProgrammazione delle funzioni matematiche di baseEsempio:Selez

Page 220 - Punto di partenza e finale

HEIDENHAIN iTNC 530 2979.3 Definizione di profili mediante funzioni matematicheInserire il numero del parametro Q: 12Immettere Q5 come primo valoreIns

Page 221

298 Programmazione: parametri Q9.4 Funzioni trigonometriche (trigonometria)9.4 Funzioni trigonometriche (trigonometria)DefinizioniSeno, coseno e tang

Page 222

HEIDENHAIN iTNC 530 2999.4 Funzioni trigonometriche (trigonometria)Programmazione delle funzioni trigonometricheLe funzioni trigonometriche compaiono

Page 223

Dati sugli utensiliProgrammazione movimenti traiettoriaFunzioni speciali/smarT.NCImmissione assi coordinate e valori numerici, editingTasto FunzioneDe

Page 224 - 6.4 Traiettorie - Coordinate

30 2.1 iTNC 530 ... 74Programmazione: HEIDENHAIN con testo in chiaro, smarT.NC e DIN/ISO ... 74Compatibilità ... 742.2 Schermo e pannello di co

Page 225 - Retta con avanzamento G01 F

300 Programmazione: parametri Q9.5 Condizioni IF/THEN con i parametri Q9.5 Condizioni IF/THEN con i parametri QApplicazioneNelle condizioni IF/THEN i

Page 226

HEIDENHAIN iTNC 530 3019.5 Condizioni IF/THEN con i parametri QProgrammazione di condizioni IF/THENLe funzioni per le condizioni IF/THEN compaiono pre

Page 227 - Arrotondamento spigoli G25

302 Programmazione: parametri Q9.6 Controllo e modifica di parametri Q9.6 Controllo e modifica di parametri QProceduraI parametri Q possono essere co

Page 228 - Centro del cerchio I, J

HEIDENHAIN iTNC 530 3039.7 Funzioni ausiliarie9.7 Funzioni ausiliariePanoramicaLe funzioni ausiliarie compaiono premendo il softkey FUNZIONI SPECIALI.

Page 229 -  Funzione ausiliaria M

304 Programmazione: parametri Q9.7 Funzioni ausiliarieD14: ERROR: emissione di messaggi d'erroreCon la funzione D14 si possono far emettere dal

Page 230 -  Raggio R

HEIDENHAIN iTNC 530 3059.7 Funzioni ausiliarie1016 Dato immesso contraddittorio1017 CYCL DEF incompleto1018 Errata definizione del piano1019 Programma

Page 231

306 Programmazione: parametri Q9.7 Funzioni ausiliarie1042 Direzione attraver. non definita1043 Nessuna tabella origini attiva1044 Errore posiz.: cen

Page 232

HEIDENHAIN iTNC 530 3079.7 Funzioni ausiliarie1071 Eseguire calibrazione1072 Superamento tolleranza1073 Ricerca blocco attiva1074 ORIENTAMENTO non con

Page 233

308 Programmazione: parametri Q9.7 Funzioni ausiliarieD15 PRINT: emissione di testi o valori di parametri QCon la funzione D15 si possono trasmettere

Page 234

HEIDENHAIN iTNC 530 3099.7 Funzioni ausiliarieD19 PLC: trasmissione di valori al PLCCon la funzione D19 si possono trasferire al PLC fino a due valori

Page 235

HEIDENHAIN iTNC 530 313.1 Principi fondamentali ... 98Sistemi di misura e indici di riferimento ... 98Sistema di riferimento ... 98Sistema di ri

Page 236

310 Programmazione: parametri Q9.8 Introduzione diretta di formule9.8 Introduzione diretta di formuleIntroduzione di formuleMediante softkey è possib

Page 237 - Panoramica

HEIDENHAIN iTNC 530 3119.8 Introduzione diretta di formuleArco-tangentefunzione inversa della tangente; determinazione dell'angolo dal rapporto a

Page 238 - Retta con avanzamento G11 F

312 Programmazione: parametri Q9.8 Introduzione diretta di formuleRegole di calcoloPer la programmazione di formule matematiche sono valide le seguen

Page 239 -  Senso di rotazione DR

HEIDENHAIN iTNC 530 3139.8 Introduzione diretta di formuleEsempio di inserimentoCalcolo dell'angolo con arctan da altezza (Q12) e base (Q13); ass

Page 240

314 Programmazione: parametri Q9.9 Parametri stringa9.9 Parametri stringaFunzioni dell'elaborazione stringheL’elaborazione stringhe (ingl. strin

Page 241 - Traiettoria elicoidale

HEIDENHAIN iTNC 530 3159.9 Parametri stringaAssegnazione di parametri stringaPrima di impiegare variabili stringa, queste devono essere assegnate. A t

Page 242

316 Programmazione: parametri Q9.9 Parametri stringaConcatenazione di parametri stringaCon l'operatore di concatenazione (parametro stringa || p

Page 243

HEIDENHAIN iTNC 530 3179.9 Parametri stringaConversione di un valore numerico in un parametro stringa Con la funzione TOCHAR il TNC converte un valore

Page 244

318 Programmazione: parametri Q9.9 Parametri stringaCopia di una stringa parziale da un parametro stringa Con la funzione SUBSTR si può copiare da un

Page 245

HEIDENHAIN iTNC 530 3199.9 Parametri stringaCopia di dati di sistema in un parametro stringa Con la funzione SYSSTR si possono copiare dati di sistema

Page 246 - Applicazione

32 3.4 Lavorare con la Gestione file ... 119Directory ... 119Percorsi ... 119Panoramica: funzioni della Gestione file ... 120Richiamo della G

Page 247 - Apertura di un file DXF

320 Programmazione: parametri Q9.9 Parametri stringaPer la formattazione della data si possono impiegare i seguenti formati: 00: GG.MM.AAAA hh:mm:ss

Page 248 - Impostazioni base

HEIDENHAIN iTNC 530 3219.9 Parametri stringaConversione di un parametro stringa in un valore numerico La funzione TONUMB converte un parametro stringa

Page 249

322 Programmazione: parametri Q9.9 Parametri stringaControllo di un parametro stringa Con la funzione INSTR si può controllare se o dove un parametro

Page 250 - Impostazione dei layer

HEIDENHAIN iTNC 530 3239.9 Parametri stringaDeterminazione della lunghezza di un parametro stringaLa funzione STRLEN fornisce la lunghezza del testo s

Page 251 - Definizione dell'origine

324 Programmazione: parametri Q9.9 Parametri stringaConfronto di ordine alfabeticoCon la funzione STRCOMP si può confrontare l'ordine alfabetico

Page 252

HEIDENHAIN iTNC 530 3259.10 Parametri Q preprogrammati9.10 Parametri Q preprogrammatiI valori dei parametri Q da Q100 a Q199 vengono preprogrammati da

Page 253

326 Programmazione: parametri Q9.10 Parametri Q preprogrammatiAsse utensile: Q109Il valore del parametro Q109 dipende dall'asse utensile attivo:

Page 254

HEIDENHAIN iTNC 530 3279.10 Parametri Q preprogrammatiUnità di misura nel programma: Q113Il valore del parametro Q113 dipende, in caso di annidamento

Page 255

328 Programmazione: parametri Q9.10 Parametri Q preprogrammatiDifferenza tra i valori reale-nominale nella misurazione automatica di utensili con TT

Page 256

HEIDENHAIN iTNC 530 3299.10 Parametri Q preprogrammatiRisultati di misura dei Cicli di tastatura (vedere anche nel manuale utente Programmazione di ci

Page 257

HEIDENHAIN iTNC 530 334.1 Inserimento di commenti ... 152Applicazione ... 152Inserimento commento durante l'immissione del programma ... 15

Page 258

330 Programmazione: parametri Q9.10 Parametri Q preprogrammatiStato del pezzo Valore parametroBuono Q180Ripresa Q181Scarto Q182Scostamento misurato c

Page 259

HEIDENHAIN iTNC 530 3319.11 Esempi di programmazione9.11 Esempi di programmazioneEsempio: ellisseEsecuzione del programma Il profilo dell'elliss

Page 260

332 Programmazione: parametri Q9.11 Esempi di programmazioneN190 G00 Z+250 M2 *Disimpegno utensile, fine programmaN200 G98 L10 *Sottoprogramma 10: la

Page 261

HEIDENHAIN iTNC 530 3339.11 Esempi di programmazioneEsempio: cilindro concavo con fresa a raggio frontaleEsecuzione del programma Il programma funzio

Page 262

334 Programmazione: parametri Q9.11 Esempi di programmazioneN210 G00 G40 Z+250 M2 *Disimpegno utensile, fine programmaN220 G98 L10 *Sottoprogramma 10

Page 263

HEIDENHAIN iTNC 530 3359.11 Esempi di programmazioneEsempio: sfera convessa con fresa a candelaEsecuzione del programma Il programma funziona solo co

Page 264

336 Programmazione: parametri Q9.11 Esempi di programmazioneN180 L10,0 *Chiamata lavorazioneN190 Q10 = +0 *Azzeramento della maggiorazioneN200 Q18 =

Page 265

Programmazione: funzioni ausiliarie

Page 266

338 Programmazione: funzioni ausiliarie10.1 Inserimento delle funzioni ausiliarie M e di STOP10.1 Inserimento delle funzioni ausiliarie M e di STOPPr

Page 267 - (opzione software)

HEIDENHAIN iTNC 530 33910.2 Funzioni ausiliarie per controllo esecuzione programma, mandrino erefrigerante10.2 Funzioni ausiliarie per controllo esecu

Page 268 - Uso del CAD Viewer

34 5.1 Inserimenti relativi all'utensile ... 174Avanzamento F ... 174Numero di giri del mandrino S ... 1745.2 Dati utensile ... 175Preme

Page 269

340 Programmazione: funzioni ausiliarie10.3 Funzioni ausiliarie per indicazioni di coordinate10.3 Funzioni ausiliarie per indicazioni di coordinatePr

Page 270

HEIDENHAIN iTNC 530 34110.3 Funzioni ausiliarie per indicazioni di coordinateComportamento con M92 - Punto di riferimento macchinaQuando le coordinate

Page 271

342 Programmazione: funzioni ausiliarie10.3 Funzioni ausiliarie per indicazioni di coordinateAttivazione dell'ultimo punto di riferimento impost

Page 272

HEIDENHAIN iTNC 530 34310.4 Funzioni ausiliarie per traiettorie10.4 Funzioni ausiliarie per traiettorieSmussatura spigoli: M90Comportamento standard N

Page 273 - 8.2 Sottoprogrammi

344 Programmazione: funzioni ausiliarie10.4 Funzioni ausiliarie per traiettorieNon considerazione di punti durante l’elaborazione di blocchi lineari

Page 274

HEIDENHAIN iTNC 530 34510.4 Funzioni ausiliarie per traiettorieLavorazione di piccoli gradini di profilo: M97Comportamento standardIn corrispondenza d

Page 275 - N99999 %

346 Programmazione: funzioni ausiliarie10.4 Funzioni ausiliarie per traiettorieBlocchi esemplificativi NCN50 T20 G01 ...*Utensile con raggio grande..

Page 276 - 8.4 Programma qualsiasi come

HEIDENHAIN iTNC 530 34710.4 Funzioni ausiliarie per traiettorieLavorazione completa di spigoli aperti: M98Comportamento standardNegli angoli interni i

Page 277

348 Programmazione: funzioni ausiliarie10.4 Funzioni ausiliarie per traiettorieFattore di avanzamento per movimenti di penetrazione: M103Comportament

Page 278 - 8.5 Annidamenti

HEIDENHAIN iTNC 530 34910.4 Funzioni ausiliarie per traiettorieAvanzamento in millimetri per giro mandrino: M136Comportamento standardIl TNC sposta l&

Page 279

HEIDENHAIN iTNC 530 356.1 Movimenti utensile ... 216Funzioni traiettoria ... 216Funzioni ausiliarie M ... 216Sottoprogrammi e ripetizioni di blo

Page 280

350 Programmazione: funzioni ausiliarie10.4 Funzioni ausiliarie per traiettorieVelocità di avanzamento per archi di cerchio: M109/M110/M111Comportame

Page 281

HEIDENHAIN iTNC 530 35110.4 Funzioni ausiliarie per traiettoriePrecalcolo di un profilo con correzione del raggio (LOOK AHEAD): M120Comportamento stan

Page 282 - 8.6 Esempi di programmazione

352 Programmazione: funzioni ausiliarie10.4 Funzioni ausiliarie per traiettorieLimitazioni Il riposizionamento sul profilo dopo uno stop esterno/int

Page 283

HEIDENHAIN iTNC 530 35310.4 Funzioni ausiliarie per traiettorieCorrezione del posizionamento con il volantino durante l'esecuzione del programma:

Page 284

354 Programmazione: funzioni ausiliarie10.4 Funzioni ausiliarie per traiettorieDistacco dal profilo nella direzione dell’asse utensile: M140Comportam

Page 285

HEIDENHAIN iTNC 530 35510.4 Funzioni ausiliarie per traiettorieSoppressione del controllo del sistema di tastatura: M141Comportamento standardSe la pu

Page 286

356 Programmazione: funzioni ausiliarie10.4 Funzioni ausiliarie per traiettorieCancellazione delle informazioni modali dei programmi: M142Comportamen

Page 287

HEIDENHAIN iTNC 530 35710.4 Funzioni ausiliarie per traiettorieSollevamento automatico dell'utensile dal profilo in caso di arresto NC: M148Compo

Page 288

358 Programmazione: funzioni ausiliarie10.4 Funzioni ausiliarie per traiettorieSoppressione di messaggi finecorsa: M150Comportamento standardIl TNC a

Page 289

HEIDENHAIN iTNC 530 35910.5 Funzioni ausiliarie per macchine a taglio laser10.5 Funzioni ausiliarie per macchine a taglio laserPrincipioPer il control

Page 290

36 7.1 Gestione di file DXF (opzione software) ... 246Applicazione ... 246Apertura di un file DXF ... 247Lavorare con il convertitore DXF ...

Page 291

360 Programmazione: funzioni ausiliarie10.5 Funzioni ausiliarie per macchine a taglio laserTensione quale funzione della velocità: M202Comportamento

Page 292 - Note per la programmazione

Programmazione: funzioni speciali

Page 293

362 Programmazione: funzioni speciali11.1 Introduzione Funzioni speciali11.1 Introduzione Funzioni specialiIl TNC mette a disposizione per le più div

Page 294

HEIDENHAIN iTNC 530 36311.1 Introduzione Funzioni specialiMenu Valori prestabiliti di programma Selezionare il menu per valori prestabiliti di progra

Page 295

364 Programmazione: funzioni speciali11.1 Introduzione Funzioni specialiMenu Funzioni per lavorazioni di profili e di punti Selezionare il menu per

Page 296

HEIDENHAIN iTNC 530 36511.2 Controllo anticollisione dinamico (opzione software)11.2 Controllo anticollisione dinamico (opzione software)FunzioneIl co

Page 297

366 Programmazione: funzioni speciali11.2 Controllo anticollisione dinamico (opzione software)Tenere presenti le seguenti limitazioni: DCM è utile p

Page 298 - (trigonometria)

HEIDENHAIN iTNC 530 36711.2 Controllo anticollisione dinamico (opzione software)Controllo anticollisione nei modi operativi manualiNei modi operativi

Page 299

368 Programmazione: funzioni speciali11.2 Controllo anticollisione dinamico (opzione software)Controllo anticollisione nel funzionamento automaticoIl

Page 300 - 9.5 Condizioni IF/THEN con i

HEIDENHAIN iTNC 530 36911.2 Controllo anticollisione dinamico (opzione software)Rappresentazione grafica dello spazio protetto (funzione FCL4)Mediante

Page 301

HEIDENHAIN iTNC 530 378.1 Definizione di sottoprogrammi e ripetizioni di blocchi di programma ... 272Label ... 2728.2 Sottoprogrammi ... 273Funz

Page 302 - 9.6 Controllo e modifica di

370 Programmazione: funzioni speciali11.2 Controllo anticollisione dinamico (opzione software)Controllo anticollisione nel modo operativo Prova progr

Page 303 - 9.7 Funzioni ausiliarie

HEIDENHAIN iTNC 530 37111.2 Controllo anticollisione dinamico (opzione software)Tramite softkey è anche possibile la selezione tra diversi modi di vis

Page 304

372 Programmazione: funzioni speciali11.3 Controllo dei dispositivi di bloccaggio (opzione software)11.3 Controllo dei dispositivi di bloccaggio (opz

Page 305

HEIDENHAIN iTNC 530 37311.3 Controllo dei dispositivi di bloccaggio (opzione software)Modelli di dispositivi di bloccaggioHEIDENHAIN fornisce diversi

Page 306

374 Programmazione: funzioni speciali11.3 Controllo dei dispositivi di bloccaggio (opzione software)Uso di FixtureWizardFixtureWizard si utilizza pri

Page 307

HEIDENHAIN iTNC 530 37511.3 Controllo dei dispositivi di bloccaggio (opzione software)Piazzamento dei dispositivi di bloccaggio sulla macchina Richia

Page 308

376 Programmazione: funzioni speciali11.3 Controllo dei dispositivi di bloccaggio (opzione software) Se è necessario inserire un valore nel relativo

Page 309

HEIDENHAIN iTNC 530 37711.3 Controllo dei dispositivi di bloccaggio (opzione software)Rimozione di dispositivi di bloccaggio Richiamare la Gestione d

Page 310 - Introduzione di formule

378 Programmazione: funzioni speciali11.3 Controllo dei dispositivi di bloccaggio (opzione software)Controllo della posizione del dispositivo di bloc

Page 311

HEIDENHAIN iTNC 530 37911.3 Controllo dei dispositivi di bloccaggio (opzione software) Distanza di sicurezza:distanza di sicurezza dal punto di misur

Page 312 - Regole di calcolo

38 9.1 Principio e panoramica delle funzioni ... 290Note per la programmazione ... 292Chiamata delle funzioni parametriche Q ... 2939.2 Serie d

Page 313 - Esempio di inserimento

380 Programmazione: funzioni speciali11.3 Controllo dei dispositivi di bloccaggio (opzione software)Gestione serraggiI dispositivi di bloccaggio misu

Page 314 - 9.9 Parametri stringa

HEIDENHAIN iTNC 530 38111.3 Controllo dei dispositivi di bloccaggio (opzione software)Memorizzazione del serraggio Richiamare eventualmente la Gestio

Page 315

382 Programmazione: funzioni speciali11.3 Controllo dei dispositivi di bloccaggio (opzione software)Caricamento da programma del serraggioI serraggi

Page 316

HEIDENHAIN iTNC 530 38311.4 Gestione portautensili (opzione software DCM)11.4 Gestione portautensili (opzione software DCM)Principi fondamentaliAnalog

Page 317

384 Programmazione: funzioni speciali11.4 Gestione portautensili (opzione software DCM)Parametrizzazione dei portautensili: ToolHolderWizardToolHolde

Page 318

HEIDENHAIN iTNC 530 38511.4 Gestione portautensili (opzione software DCM)Rimozione portautensili Cancellare il nome del portautensili dalla colonna K

Page 319

386 Programmazione: funzioni speciali11.5 Impostazioni globali di programma (opzione software)11.5 Impostazioni globali di programma (opzione softwar

Page 320

HEIDENHAIN iTNC 530 38711.5 Impostazioni globali di programma (opzione software)Se nel programma NC è stata impiegata la funzione M91/M92 (posizioname

Page 321

388 Programmazione: funzioni speciali11.5 Impostazioni globali di programma (opzione software)Requisiti tecniciPer poter utilizzare con praticità la

Page 322

HEIDENHAIN iTNC 530 38911.5 Impostazioni globali di programma (opzione software)Attivazione/disattivazione della funzione Selezionare il modo operati

Page 323

HEIDENHAIN iTNC 530 399.10 Parametri Q preprogrammati ... 325Valori dal PLC: da Q100 a Q107 ... 325Blocco WMAT: QS100 ... 325Raggio utensile att

Page 324

390 Programmazione: funzioni speciali11.5 Impostazioni globali di programma (opzione software)Per navigare nella maschera sono disponibili le seguent

Page 325 - Raggio utensile attivo: Q108

HEIDENHAIN iTNC 530 39111.5 Impostazioni globali di programma (opzione software)Rotazione baseCon la funzione Rotazione base si compensa una posizione

Page 326 - Stato del mandrino: Q110

392 Programmazione: funzioni speciali11.5 Impostazioni globali di programma (opzione software)Scambio di assiCon la funzione Scambio di assi si posso

Page 327

HEIDENHAIN iTNC 530 39311.5 Impostazioni globali di programma (opzione software)Lavorazione speculare sovrappostaCon la funzione Lavorazione speculare

Page 328

394 Programmazione: funzioni speciali11.5 Impostazioni globali di programma (opzione software)Blocco di assiCon questa funzione si possono bloccare t

Page 329

HEIDENHAIN iTNC 530 39511.5 Impostazioni globali di programma (opzione software)Correzione del posizionamento con volantinoCon la funzione Correzione

Page 330

396 Programmazione: funzioni speciali11.5 Impostazioni globali di programma (opzione software)Asse virtuale VTUna correzione del posizionamento con v

Page 331 - 9.11 Esempi di programmazione

HEIDENHAIN iTNC 530 39711.5 Impostazioni globali di programma (opzione software)Piano limiteCon il Piano limite il TNC mette a disposizione una potent

Page 332

398 Programmazione: funzioni speciali11.5 Impostazioni globali di programma (opzione software)Descrizione funzionaleLe funzioni per la definizione de

Page 333

HEIDENHAIN iTNC 530 39911.5 Impostazioni globali di programma (opzione software)Il TNC mette a disposizione le funzioni qui di seguito specificate Se

Page 335

40 10.1 Inserimento delle funzioni ausiliarie M e di STOP ... 338Principi fondamentali ... 33810.2 Funzioni ausiliarie per controllo esecuzione p

Page 336

400 Programmazione: funzioni speciali11.5 Impostazioni globali di programma (opzione software) Sezione Valori limite:qui si definiscono i valori lim

Page 337

HEIDENHAIN iTNC 530 40111.5 Impostazioni globali di programma (opzione software) Sezione Dati suppl. Dist. sicurezza:distanza di sicurezza della qua

Page 338 - Principi fondamentali

402 Programmazione: funzioni speciali11.6 Controllo adattativo dell'avanzamento AFC (opzione software)11.6 Controllo adattativo dell'avanza

Page 339 - Introduzione

HEIDENHAIN iTNC 530 40311.6 Controllo adattativo dell'avanzamento AFC (opzione software)L’impiego del Controllo adattativo dell’avanzamento AFC p

Page 340 - 10.3 Funzioni ausiliarie per

404 Programmazione: funzioni speciali11.6 Controllo adattativo dell'avanzamento AFC (opzione software)Definizione delle impostazioni base AFCNel

Page 341

HEIDENHAIN iTNC 530 40511.6 Controllo adattativo dell'avanzamento AFC (opzione software)Procedere come segue per creare il file AFC.TAB (necessar

Page 342

406 Programmazione: funzioni speciali11.6 Controllo adattativo dell'avanzamento AFC (opzione software)Esecuzione della passata di apprendimentoI

Page 343 - 10.4 Funzioni ausiliarie per

HEIDENHAIN iTNC 530 40711.6 Controllo adattativo dell'avanzamento AFC (opzione software)Ciascuna riga del file <name>.H.AFC.DEP corrisponde

Page 344

408 Programmazione: funzioni speciali11.6 Controllo adattativo dell'avanzamento AFC (opzione software)Prima di eseguire una passata di apprendim

Page 345

HEIDENHAIN iTNC 530 40911.6 Controllo adattativo dell'avanzamento AFC (opzione software)Procedere come segue per selezionare ed eventualmente edi

Page 346

HEIDENHAIN iTNC 530 4111.1 Introduzione Funzioni speciali ... 362Menu principale Funzioni speciali SPEC FCT ... 362Menu Valori prestabiliti di pro

Page 347

410 Programmazione: funzioni speciali11.6 Controllo adattativo dell'avanzamento AFC (opzione software)Attivazione/disattivazione AFC Selezionar

Page 348

HEIDENHAIN iTNC 530 41111.6 Controllo adattativo dell'avanzamento AFC (opzione software)File di protocolloDurante una passata di apprendimento il

Page 349

412 Programmazione: funzioni speciali11.6 Controllo adattativo dell'avanzamento AFC (opzione software)Procedere come segue per selezionare il fi

Page 350 - M109/M110/M111

HEIDENHAIN iTNC 530 41311.6 Controllo adattativo dell'avanzamento AFC (opzione software)Controllo rottura/usura utensileLa funzione Controllo rot

Page 351 - (LOOK AHEAD): M120

414 Programmazione: funzioni speciali11.7 Soppressione attiva delle vibrazioni ACC (opzione software)11.7 Soppressione attiva delle vibrazioni ACC (o

Page 352

HEIDENHAIN iTNC 530 41511.8 Generazione di file di testo11.8 Generazione di file di testoApplicazioneNel TNC si possono anche inserire e elaborare dei

Page 353

416 Programmazione: funzioni speciali11.8 Generazione di file di testoEditing di testiNella prima riga dell'editor di testo si trova una barra i

Page 354

HEIDENHAIN iTNC 530 41711.8 Generazione di file di testoCancellazione e reinserimento di caratteri, parole e righeCon l'editor di testo è possibi

Page 355

418 Programmazione: funzioni speciali11.8 Generazione di file di testoElaborazione di blocchi di testoBlocchi di testo di qualsiasi lunghezza possono

Page 356

HEIDENHAIN iTNC 530 41911.8 Generazione di file di testoRicerca di parti di testoCon la funzione di ricerca dell'editor di testo si possono trova

Page 357

42 11.6 Controllo adattativo dell'avanzamento AFC (opzione software) ... 402Applicazione ... 402Definizione delle impostazioni base AFC ...

Page 358

420 Programmazione: funzioni speciali11.9 Lavorare con tabelle dati di taglio11.9 Lavorare con tabelle dati di taglioAvvertenzaPossibilità di applica

Page 359 - 10.5 Funzioni ausiliarie per

HEIDENHAIN iTNC 530 42111.9 Lavorare con tabelle dati di taglioTabella per materiali del pezzoI materiali dei pezzi vengono definiti nella tabella WMA

Page 360

422 Programmazione: funzioni speciali11.9 Lavorare con tabelle dati di taglioTabella per materiali taglienti per utensileI materiali dei taglienti ve

Page 361

HEIDENHAIN iTNC 530 42311.9 Lavorare con tabelle dati di taglioGenerazione di una nuova tabella dati di taglio Selezionare il modo operativo Editing

Page 362

424 Programmazione: funzioni speciali11.9 Lavorare con tabelle dati di taglioProcedura per lavorare con il calcolo automatico del numero giri e dell&

Page 363

HEIDENHAIN iTNC 530 42511.9 Lavorare con tabelle dati di taglioTrasmissione dati dalle tabelle dati di taglioTrasmettendo un file del tipo .TAB o .CDT

Page 364

426 Programmazione: funzioni speciali11.9 Lavorare con tabelle dati di taglio

Page 365

Programmazione: lavorazione a più assi

Page 366

428 Programmazione: lavorazione a più assi12.1 Funzioni per la lavorazione a più assi12.1 Funzioni per la lavorazione a più assiIn questo capitolo so

Page 367

HEIDENHAIN iTNC 530 42912.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)12.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzi

Page 368

HEIDENHAIN iTNC 530 4312.1 Funzioni per la lavorazione a più assi ... 42812.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1) ...

Page 369 - (funzione FCL4)

430 Programmazione: lavorazione a più assi12.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Per chiarire le differenze tra le va

Page 370 - Prova programma

HEIDENHAIN iTNC 530 43112.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Definizione della funzione PLANE Visualizzare il livell

Page 371

432 Programmazione: lavorazione a più assi12.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Reset della funzione PLANE Visualiz

Page 372

HEIDENHAIN iTNC 530 43312.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Definizione del piano di lavoro mediante angoli solidi:

Page 373 - FixtureWizard

434 Programmazione: lavorazione a più assi12.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Parametri di immissione Angolo soli

Page 374

HEIDENHAIN iTNC 530 43512.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Definizione del piano di lavoro mediante angoli di proie

Page 375

436 Programmazione: lavorazione a più assi12.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Parametri di immissione Angolo proi

Page 376

HEIDENHAIN iTNC 530 43712.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Definizione del piano di lavoro mediante angoli di Euler

Page 377

438 Programmazione: lavorazione a più assi12.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Parametri di immissione Angolo rota

Page 378

HEIDENHAIN iTNC 530 43912.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Definizione del piano di lavoro mediante due vettori: PL

Page 379

44 13.1 Gestione pallet ... 466Applicazione ... 466Selezione della tabella pallet ... 468Uscita dal file pallet ... 468Gestione origine palle

Page 380 - Gestione serraggi

440 Programmazione: lavorazione a più assi12.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Parametri di immissione Componente

Page 381

HEIDENHAIN iTNC 530 44112.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Definizione del piano di lavoro mediante tre punti: PLAN

Page 382

442 Programmazione: lavorazione a più assi12.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Parametri di immissione Coordinata

Page 383 - (opzione software DCM)

HEIDENHAIN iTNC 530 44312.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Definizione del piano di lavoro mediante un unico angolo

Page 384 - ToolHolderWizard

444 Programmazione: lavorazione a più assi12.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Piano di lavoro tramite angolo asse:

Page 385 - Rimozione portautensili

HEIDENHAIN iTNC 530 44512.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Parametri di immissione Angolo asse A?: angolo asse sul

Page 386 - 11.5 Impostazioni globali di

446 Programmazione: lavorazione a più assi12.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Definizione del comportamento nel po

Page 387

HEIDENHAIN iTNC 530 44712.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1) Distanza del centro di rotazione dalla punta utens. (i

Page 388 - Requisiti tecnici

448 Programmazione: lavorazione a più assi12.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Orientamento degli assi rotativi in

Page 389

HEIDENHAIN iTNC 530 44912.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Selezione di possibilità di orientamento alternative: SE

Page 390

HEIDENHAIN iTNC 530 4514.1 Accensione e spegnimento ... 486Accensione ... 486Spegnimento ... 48914.2 Spostamento degli assi macchina ... 490Av

Page 391 - Rotazione base

450 Programmazione: lavorazione a più assi12.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)Esempio di una macchina con tavola r

Page 392 - Scambio di assi

HEIDENHAIN iTNC 530 45112.3 Fresatura inclinata nel piano ruotato12.3 Fresatura inclinata nel piano ruotatoFunzioneIn collegamento con le nuove funzio

Page 393

452 Programmazione: lavorazione a più assi12.4 Funzioni ausiliarie per assi rotativi12.4 Funzioni ausiliarie per assi rotativiAvanzamento in mm/min p

Page 394 - Override avanzamento

HEIDENHAIN iTNC 530 45312.4 Funzioni ausiliarie per assi rotativiSpostamento degli assi rotativi con ottimizzazione del percorso: M126Comportamento st

Page 395

454 Programmazione: lavorazione a più assi12.4 Funzioni ausiliarie per assi rotativiRiduzione della visualizzazione dell'asse rotativo ad un val

Page 396

HEIDENHAIN iTNC 530 45512.4 Funzioni ausiliarie per assi rotativiCorrezione automatica della geometria della macchina nel lavoro con assi rotativi: M1

Page 397 - Piano limite

456 Programmazione: lavorazione a più assi12.4 Funzioni ausiliarie per assi rotativiAttivazioneLa funzione M114 è attiva dall'inizio del blocco,

Page 398

HEIDENHAIN iTNC 530 45712.4 Funzioni ausiliarie per assi rotativiMantenimento della posizione della punta dell'utensile nel posizionamento di ass

Page 399

458 Programmazione: lavorazione a più assi12.4 Funzioni ausiliarie per assi rotativiM128 con tavole orientabiliProgrammando un movimento della tavola

Page 400

HEIDENHAIN iTNC 530 45912.4 Funzioni ausiliarie per assi rotativiFresatura inclinata con assi rotativi non comandatiSe sulla macchina sono presenti as

Page 401

46 14.9 Determinazione dell'origine con il sistema di tastatura ... 533Panoramica ... 533Impostazione dell'origine in un asse qualsiasi

Page 402 - 11.6 Controllo adattativo

460 Programmazione: lavorazione a più assi12.4 Funzioni ausiliarie per assi rotativiArresto preciso sugli spigoli con raccordi non tangenziali: M134C

Page 403

HEIDENHAIN iTNC 530 46112.4 Funzioni ausiliarie per assi rotativiConsiderazione della cinematica della macchina nelle posizioni REALE/NOMINALE alla fi

Page 404

462 Programmazione: lavorazione a più assi12.5 Peripheral Milling: correzione tridimensionale del raggio conorientamento utensile12.5 Peripheral Mill

Page 405

HEIDENHAIN iTNC 530 46312.5 Peripheral Milling: correzione tridimensionale del raggio conorientamento utensileDefinizione dell'orientamento dell&

Page 406 -  Selezionare la funzione

464 Programmazione: lavorazione a più assi12.5 Peripheral Milling: correzione tridimensionale del raggio conorientamento utensile

Page 407

Programmazione: gestione pallet

Page 408

466 Programmazione: gestione pallet13.1 Gestione pallet13.1 Gestione palletApplicazioneLe tabelle pallet vengono utilizzate nei centri di lavorazione

Page 409 -  Se necessario, ottimizzare

HEIDENHAIN iTNC 530 46713.1 Gestione pallet X, Y, Z (immissione opzionale, altri assi possibili):nei nomi pallet le coordinate programmate si riferis

Page 410

468 Programmazione: gestione pallet13.1 Gestione palletSelezione della tabella pallet Selezionare nel modo operativo Editing programma o Esecuzione

Page 411 - File di protocollo

HEIDENHAIN iTNC 530 46913.1 Gestione palletGestione origine pallet con la tabella Preset palletOltre alla tabella Preset per la gestione delle origini

Page 412

HEIDENHAIN iTNC 530 4715.1 Programmazione ed esecuzione di lavorazioni semplici ... 550Impiego di Introduzione manuale dati ... 550Salvataggio e c

Page 413 - Controllo carico mandrino

470 Programmazione: gestione pallet13.1 Gestione palletLavorare con la tabella Preset palletSe il costruttore della macchina ha abilitato la tabella

Page 414

HEIDENHAIN iTNC 530 47113.1 Gestione palletEsecuzione di file pallet Selezionare nel modo operativo ESECUZIONE CONTINUA o ESECUZIONE SINGOLA la Gesti

Page 415

472 Programmazione: gestione pallet13.2 Funzionamento con pallet con lavorazione orientata all’utensile13.2 Funzionamento con pallet con lavorazione

Page 416 - Editing di testi

HEIDENHAIN iTNC 530 47313.2 Funzionamento con pallet con lavorazione orientata all’utensile PALPRESET (immissione opzionale):numero Preset dalla tabe

Page 417

474 Programmazione: gestione pallet13.2 Funzionamento con pallet con lavorazione orientata all’utensileSelezionare con i tasti cursore e con il tasto

Page 418

HEIDENHAIN iTNC 530 47513.2 Funzionamento con pallet con lavorazione orientata all’utensileSelezione inizio della riga successivaImmissione numero di

Page 419 - Ricerca di parti di testo

476 Programmazione: gestione pallet13.2 Funzionamento con pallet con lavorazione orientata all’utensileInserimento palletInserimento serraggioInserim

Page 420 - Possibilità di applicazione

HEIDENHAIN iTNC 530 47713.2 Funzionamento con pallet con lavorazione orientata all’utensileSelezione del file pallet Selezionare nel modo operativo E

Page 421

478 Programmazione: gestione pallet13.2 Funzionamento con pallet con lavorazione orientata all’utensileImpostazione del livello pallet Pallet ID: vi

Page 422 - Tabella dati di taglio

HEIDENHAIN iTNC 530 47913.2 Funzionamento con pallet con lavorazione orientata all’utensileImpostazione del livello serraggio Serraggio: viene visual

Page 423

48 16.1 Grafica ... 556Applicazione ... 556Panoramica: viste ... 558Vista dall'alto ... 558Rappresentazione su 3 piani ... 559Rapprese

Page 424

480 Programmazione: gestione pallet13.2 Funzionamento con pallet con lavorazione orientata all’utensileDettagli di programmazione del livello serragg

Page 425

HEIDENHAIN iTNC 530 48113.2 Funzionamento con pallet con lavorazione orientata all’utensileImpostazione del livello pezzo Pezzo: viene visualizzato i

Page 426

482 Programmazione: gestione pallet13.2 Funzionamento con pallet con lavorazione orientata all’utensileSvolgimento della lavorazione orientata all&ap

Page 427

HEIDENHAIN iTNC 530 48313.2 Funzionamento con pallet con lavorazione orientata all’utensile Se tutti i pezzi all'interno di un gruppo di voci id

Page 428

484 Programmazione: gestione pallet13.2 Funzionamento con pallet con lavorazione orientata all’utensileRipartizione dello schermo per l'esecuzio

Page 429

Funzionamento manuale e allineamento

Page 430

486 Funzionamento manuale e allineamento14.1 Accensione e spegnimento14.1 Accensione e spegnimentoAccensioneInserire la tensione di alimentazione del

Page 431 - Visualizzazione di posizione

HEIDENHAIN iTNC 530 48714.1 Accensione e spegnimentoA questo punto il TNC è pronto al funzionamento nel modo operativo Funzionamento manuale.Se la mac

Page 432 - Reset della funzione PLANE

488 Funzionamento manuale e allineamento14.1 Accensione e spegnimentoSuperamento dell'indice di riferimento con piano di lavoro ruotatoIl supera

Page 433

HEIDENHAIN iTNC 530 48914.1 Accensione e spegnimentoSpegnimentoPer evitare perdite di dati all'atto dello spegnimento occorre disattivare il sist

Page 434

HEIDENHAIN iTNC 530 4917.1 Selezione della funzione MOD ... 588Selezione delle funzioni MOD ... 588Modifica delle impostazioni ... 588Uscita dal

Page 435

490 Funzionamento manuale e allineamento14.2 Spostamento degli assi macchina14.2 Spostamento degli assi macchinaAvvertenzaSpostamento degli assi con

Page 436

HEIDENHAIN iTNC 530 49114.2 Spostamento degli assi macchinaPosizionamento incrementaleNel posizionamento incrementale il TNC sposta l'asse della

Page 437

492 Funzionamento manuale e allineamento14.2 Spostamento degli assi macchinaSpostamento con il volantino elettronicoIl controllo numerico iTNC suppor

Page 438

HEIDENHAIN iTNC 530 49314.2 Spostamento degli assi macchinaNon appena il volantino è stato attivato per mezzo del tasto di attivazione, non è più poss

Page 439

494 Funzionamento manuale e allineamento14.2 Spostamento degli assi macchinaDisplay volantinoIl display del volantino (vedere figura) è composto da u

Page 440

HEIDENHAIN iTNC 530 49514.2 Spostamento degli assi macchinaParticolarità del volantino radio HR 550 FS1Un collegamento radio non possiede a causa di m

Page 441

496 Funzionamento manuale e allineamento14.2 Spostamento degli assi macchinaIl volantino radio HR 550 FS è dotato di un accumulatore, che viene caric

Page 442

HEIDENHAIN iTNC 530 49714.2 Spostamento degli assi macchinaSe il TNC ha attivato un arresto d'emergenza, è necessario riattivare il volantino. Pr

Page 443 - RELATIVE

498 Funzionamento manuale e allineamento14.2 Spostamento degli assi macchinaSpostamento degli assiAttivazione del volantino: premere il tasto del vol

Page 444 - AXIAL (funzione FCL 3)

HEIDENHAIN iTNC 530 49914.2 Spostamento degli assi macchinaImpostazioni dei potenziometriDopo che il volantino è stato attivato, rimangono attivi i po

Page 445

Il presente manualeHEIDENHAIN iTNC 530 5Il presente manualeÈ di seguito riportato un elenco dei simboli di avvertenza utilizzati nel presente manuale

Page 446

50 17.14 Limitazione delle corse, visualizzazione dell'origine ... 615Applicazione ... 615Lavorare senza limitazione del campo di spostament

Page 447

500 Funzionamento manuale e allineamento14.2 Spostamento degli assi macchinaInserimento del numero di giri del mandrino S Premere il softkey del vol

Page 448

HEIDENHAIN iTNC 530 50114.2 Spostamento degli assi macchinaGenerazione di un blocco L completo Selezionare il modo operativo Introduzione manuale dat

Page 449

502 Funzionamento manuale e allineamento14.3 Numero giri mandrino S, avanzamento F e funzione ausiliaria M14.3 Numero giri mandrino S, avanzamento F

Page 450

HEIDENHAIN iTNC 530 50314.3 Numero giri mandrino S, avanzamento F e funzione ausiliaria MModifica giri mandrino e avanzamentoCon le manopole dei poten

Page 451

504 Funzionamento manuale e allineamento14.4 Functional Security FS (opzione)14.4 Functional Security FS (opzione)GeneralitàOgni operatore di una mac

Page 452

HEIDENHAIN iTNC 530 50514.4 Functional Security FS (opzione)Spiegazioni dei terminiModalità operative di sicurezzaFunzioni di sicurezzaDenominazione B

Page 453

506 Funzionamento manuale e allineamento14.4 Functional Security FS (opzione)Controllo delle posizioni degli assiDopo l'accensione il TNC verifi

Page 454

HEIDENHAIN iTNC 530 50714.4 Functional Security FS (opzione)Panoramica degli avanzamenti e dei numeri di giri ammessiIl TNC mette a disposizione una p

Page 455 - (opzione software 2)

508 Funzionamento manuale e allineamento14.4 Functional Security FS (opzione)Attivazione della limitazione di avanzamentoImpostando il softkey F LIMI

Page 456

HEIDENHAIN iTNC 530 50914.5 Impostazione origine senza sistema di tastatura14.5 Impostazione origine senza sistema di tastaturaAvvertenzaNella definiz

Page 457

HEIDENHAIN iTNC 530 5118.1 Parametri utente generali ... 630Possibilità di impostazione per i parametri macchina ... 630Selezione dei parametri ut

Page 458

510 Funzionamento manuale e allineamento14.5 Impostazione origine senza sistema di tastaturaDefinizione dell'origine con i tasti di movimentazio

Page 459

HEIDENHAIN iTNC 530 51114.5 Impostazione origine senza sistema di tastaturaGestione origini con tabella originiSi deve assolutamente usare la Gestione

Page 460

512 Funzionamento manuale e allineamento14.5 Impostazione origine senza sistema di tastaturaMemorizzazione delle origini nella tabella originiLa tabe

Page 461

HEIDENHAIN iTNC 530 51314.5 Impostazione origine senza sistema di tastaturaLe rotazioni base della tabella origini ruotano il sistema di coordinate in

Page 462

514 Funzionamento manuale e allineamento14.5 Impostazione origine senza sistema di tastaturaMemorizzazione manuale delle origini nella tabella origin

Page 463

HEIDENHAIN iTNC 530 51514.5 Impostazione origine senza sistema di tastaturaFunzione SoftkeyAcquisizione diretta della posizione reale dell'utensi

Page 464

516 Funzionamento manuale e allineamento14.5 Impostazione origine senza sistema di tastaturaModifica della tabella originiFunzione di editing per tab

Page 465

HEIDENHAIN iTNC 530 51714.5 Impostazione origine senza sistema di tastaturaAttivazione dell’origine dalla tabella origini nel modo operativo Funzionam

Page 466 - 13.1 Gestione pallet

518 Funzionamento manuale e allineamento14.6 Impiego del tastatore14.6 Impiego del tastatorePanoramicaNel modo operativo Funzionamento manuale sono d

Page 467

HEIDENHAIN iTNC 530 51914.6 Impiego del tastatoreSelezione dei cicli di tastatura Selezionare il modo operativo Funzionamento manuale o Volantino ele

Page 469

520 Funzionamento manuale e allineamento14.6 Impiego del tastatoreInserimento dei valori di misura dai cicli di tastatura in una tabella originiTrami

Page 470

HEIDENHAIN iTNC 530 52114.6 Impiego del tastatoreInserimento dei valori di misura dai cicli di tastatura in una tabella originiTramite il softkey VOCE

Page 471

522 Funzionamento manuale e allineamento14.6 Impiego del tastatoreMemorizzazione dei valori di misura nella tabella origini pallet Eseguire una funz

Page 472

HEIDENHAIN iTNC 530 52314.7 Calibrazione del sistema di tastatura14.7 Calibrazione del sistema di tastaturaIntroduzionePer poter determinare con preci

Page 473

524 Funzionamento manuale e allineamento14.7 Calibrazione del sistema di tastaturaCalibrazione della lunghezza efficace Impostare l'origine nel

Page 474

HEIDENHAIN iTNC 530 52514.7 Calibrazione del sistema di tastaturaCalibrazione del raggio efficace e compensazione dell'offset centrale del tastat

Page 475

526 Funzionamento manuale e allineamento14.7 Calibrazione del sistema di tastaturaVisualizzazione dei valori di calibrazioneIl TNC memorizza la lungh

Page 476

HEIDENHAIN iTNC 530 52714.8 Compensazione della posizione obliqua del pezzo con il sistemadi tastatura14.8 Compensazione della posizione obliqua del p

Page 477 - Selezione del file pallet

528 Funzionamento manuale e allineamento14.8 Compensazione della posizione obliqua del pezzo con il sistemadi tastaturaPanoramicaCiclo SoftkeyRotazio

Page 478

HEIDENHAIN iTNC 530 52914.8 Compensazione della posizione obliqua del pezzo con il sistemadi tastaturaDefinizione della rotazione base tramite 2 punti

Page 479

Primi passi con iTNC 530

Page 480

530 Funzionamento manuale e allineamento14.8 Compensazione della posizione obliqua del pezzo con il sistemadi tastaturaVisualizzazione della rotazion

Page 481

HEIDENHAIN iTNC 530 53114.8 Compensazione della posizione obliqua del pezzo con il sistemadi tastaturaDefinizione della rotazione base tramite 2 fori/

Page 482

532 Funzionamento manuale e allineamento14.8 Compensazione della posizione obliqua del pezzo con il sistemadi tastaturaAllineamento del pezzo tramite

Page 483 - Esecuzione di file pallet

HEIDENHAIN iTNC 530 53314.9 Determinazione dell'origine con il sistema di tastatura14.9 Determinazione dell'origine con il sistema di tastat

Page 484

534 Funzionamento manuale e allineamento14.9 Determinazione dell'origine con il sistema di tastaturaSpigolo quale origine, con conferma dei punt

Page 485 - Funzionamento manuale

HEIDENHAIN iTNC 530 53514.9 Determinazione dell'origine con il sistema di tastaturaCentro del cerchio quale origineI centri di fori, tasche circo

Page 486 - 14.1 Accensione e spegnimento

536 Funzionamento manuale e allineamento14.9 Determinazione dell'origine con il sistema di tastaturaCerchio esterno Posizionare la sfera di tas

Page 487

HEIDENHAIN iTNC 530 53714.9 Determinazione dell'origine con il sistema di tastaturaAsse centrale quale origine Selezione della funzione di tasta

Page 488

538 Funzionamento manuale e allineamento14.9 Determinazione dell'origine con il sistema di tastaturaImpostazione origini su fori/isole circolari

Page 489

HEIDENHAIN iTNC 530 53914.9 Determinazione dell'origine con il sistema di tastaturaMisurazione di pezzi con sistema di tastaturaI sistemi di tast

Page 490 - 14.2 Spostamento degli assi

54 Primi passi con iTNC 5301.1 Introduzione1.1 IntroduzioneQuesto capitolo ha il compito di supportare coloro che si avvicinano per la prima volta al

Page 491 - Posizionamento incrementale

540 Funzionamento manuale e allineamento14.9 Determinazione dell'origine con il sistema di tastaturaDeterminazione delle quote di un pezzo Sele

Page 492

HEIDENHAIN iTNC 530 54114.9 Determinazione dell'origine con il sistema di tastaturaDeterminazione dell'angolo tra l'asse di riferimento

Page 493

542 Funzionamento manuale e allineamento14.9 Determinazione dell'origine con il sistema di tastaturaImpiego delle funzioni di tastatura con tast

Page 494

HEIDENHAIN iTNC 530 54314.10 Rotazione piano di lavoro (opzione software 1)14.10 Rotazione piano di lavoro (opzione software 1)Applicazione, funzionam

Page 495

544 Funzionamento manuale e allineamento14.10 Rotazione piano di lavoro (opzione software 1)Nella rotazione del piano di lavoro il TNC distingue tra

Page 496

HEIDENHAIN iTNC 530 54514.10 Rotazione piano di lavoro (opzione software 1)Spostamento sugli indici di riferimento con assi ruotatiLo spostamento sugl

Page 497

546 Funzionamento manuale e allineamento14.10 Rotazione piano di lavoro (opzione software 1)Impostazione dell'origine su macchine con sistemi di

Page 498

HEIDENHAIN iTNC 530 54714.10 Rotazione piano di lavoro (opzione software 1)Attivazione della rotazione manualeSelezionare la rotazione manuale: premer

Page 499

548 Funzionamento manuale e allineamento14.10 Rotazione piano di lavoro (opzione software 1)Impostazione della direzione asse utensile attuale come d

Page 500

Posizionamento con immissione manuale

Page 501 -  Attivare il volantino

HEIDENHAIN iTNC 530 551.2 Accensione della macchina1.2 Accensione della macchinaConferma dell'interruzione di corrente e superamento degli indici

Page 502 - 14.3 Numero giri mandrino S

550 Posizionamento con immissione manuale15.1 Programmazione ed esecuzione di lavorazioni semplici15.1 Programmazione ed esecuzione di lavorazioni se

Page 503

HEIDENHAIN iTNC 530 55115.1 Programmazione ed esecuzione di lavorazioni sempliciEsempio 1In un singolo pezzo deve essere praticato un foro di 20 mm. D

Page 504 - (opzione)

552 Posizionamento con immissione manuale15.1 Programmazione ed esecuzione di lavorazioni sempliciEsempio 2: compensazione della posizione obliqua de

Page 505 - Spiegazioni dei termini

HEIDENHAIN iTNC 530 55315.1 Programmazione ed esecuzione di lavorazioni sempliciSalvataggio e cancellazione dei programmi in $MDIIl file $MDI viene ut

Page 506

554 Posizionamento con immissione manuale15.1 Programmazione ed esecuzione di lavorazioni semplici

Page 507

Prova ed esecuzione del programma

Page 508

556 Prova ed esecuzione del programma16.1 Grafica16.1 GraficaApplicazioneNei modi operativi Esecuzione programma e nel modo operativo Prova programma

Page 509 - Operazioni preliminari

HEIDENHAIN iTNC 530 55716.1 GraficaImpostazione della velocità di Prova programmaDopo l'avvio di un programma, il TNC visualizza i seguenti softk

Page 510

558 Prova ed esecuzione del programma16.1 GraficaPanoramica: visteNei modi operativi Esecuzione programma e nel modo operativo Prova programma il TNC

Page 511

HEIDENHAIN iTNC 530 55916.1 GraficaRappresentazione su 3 pianiQuesta rappresentazione fornisce una vista dall'alto su 2 sezioni, simile ad un dis

Page 512

56 Primi passi con iTNC 5301.3 Programmazione della prima parte1.3 Programmazione della prima parteSelezione del giusto modo operativoI programmi pos

Page 513

560 Prova ed esecuzione del programma16.1 GraficaRappresentazione 3DIn questa rappresentazione il TNC fornisce una simulazione tridimensionale del pe

Page 514

HEIDENHAIN iTNC 530 56116.1 GraficaRotazione e ingrandimento/riduzione della rappresentazione 3D Commutare il livello softkey fino a quando compare i

Page 515

562 Prova ed esecuzione del programma16.1 GraficaAttivazione e disattivazione del riquadro del pezzo grezzo Commutare il livello softkey fino a quan

Page 516

HEIDENHAIN iTNC 530 56316.1 GraficaIngrandimento di dettagliI dettagli possono essere ingranditi in tutte le viste nel modo operativo Prova programma

Page 517

564 Prova ed esecuzione del programma16.1 GraficaPosizione del cursore nell'ingrandimento di dettagliDurante l'ingrandimento di un dettagli

Page 518 - 14.6 Impiego del tastatore

HEIDENHAIN iTNC 530 56516.1 GraficaCalcolo del tempo di lavorazioneModi operativi Esecuzione programmaVisualizzazione del tempo dall'avviamento d

Page 519

566 Prova ed esecuzione del programma16.2 Funzioni per la visualizzazione del programma16.2 Funzioni per la visualizzazione del programmaPanoramicaNe

Page 520

HEIDENHAIN iTNC 530 56716.3 Prova programma16.3 Prova programmaApplicazioneNel modo operativo Prova programma si può simulare l'esecuzione di pro

Page 521

568 Prova ed esecuzione del programma16.3 Prova programmaAttenzione Pericolo di collisione!Nella simulazione grafica, il TNC non può simulare tutti g

Page 522

HEIDENHAIN iTNC 530 56916.3 Prova programmaEsecuzione della Prova programmaQuando la memoria utensili centrale è attiva, deve essere attivata anche un

Page 523

HEIDENHAIN iTNC 530 571.3 Programmazione della prima parteApertura di un nuovo programma/Gestione file Premere il tasto PGM MGT: il TNC apre la Gesti

Page 524

570 Prova ed esecuzione del programma16.3 Prova programmaEsecuzione della Prova programma fino ad un determinato bloccoCon la funzione STOP A N il TN

Page 525

HEIDENHAIN iTNC 530 57116.3 Prova programmaSelezione della cinematica per la Prova programmaQuesta funzione può essere impiegata per testare i program

Page 526

572 Prova ed esecuzione del programma16.3 Prova programmaImpostazione del piano di lavoro ruotato per Prova programmaQuesta funzione può essere impie

Page 527

HEIDENHAIN iTNC 530 57316.4 Esecuzione programma16.4 Esecuzione programmaApplicazioneNel modo operativo Esecuzione continua il TNC esegue il programma

Page 528

574 Prova ed esecuzione del programma16.4 Esecuzione programmaEsecuzione del programma di lavorazioneOperazioni preliminari1 Serrare il pezzo sulla t

Page 529

HEIDENHAIN iTNC 530 57516.4 Esecuzione programmaInterruzione della lavorazioneSono disponibili diverse possibilità per interrompere l'esecuzione

Page 530

576 Prova ed esecuzione del programma16.4 Esecuzione programmaProgrammazione di assi non controllati (assi visualizzati)Il TNC interrompe automaticam

Page 531

HEIDENHAIN iTNC 530 57716.4 Esecuzione programmaSpostamento degli assi della macchina durante un'interruzioneDurante un'interruzione gli ass

Page 532

578 Prova ed esecuzione del programma16.4 Esecuzione programmaContinuazione dell'esecuzione del programma dopo un'interruzioneSe l'ese

Page 533

HEIDENHAIN iTNC 530 57916.4 Esecuzione programmaRientro nel programma ad un numero di blocco qualsiasi (lettura blocchi)Con la funzione RIPOSIZ. A BLO

Page 534

58 Primi passi con iTNC 5301.3 Programmazione della prima parteDefinizione di un pezzo grezzoDopo aver creato un nuovo programma, il TNC avvia immedi

Page 535

580 Prova ed esecuzione del programma16.4 Esecuzione programmaDopo aver chiamato la funzione Lettura blocchi, con il softkey RIPOSIZ. A BLOCCO N si p

Page 536

HEIDENHAIN iTNC 530 58116.4 Esecuzione programmaAttenzione Pericolo di collisione!Per motivi di sicurezza controllare dopo una lettura blocchi il perc

Page 537 - Asse centrale quale origine

582 Prova ed esecuzione del programma16.4 Esecuzione programma Selezione del primo blocco del programma attuale per l’inizio della lettura: inserire

Page 538

HEIDENHAIN iTNC 530 58316.4 Esecuzione programmaRiposizionamento sul profiloCon la funzione RAGGIUNGERE POSIZIONE il TNC riposiziona l'utensile s

Page 539

584 Prova ed esecuzione del programma16.5 Avvio automatico del programma16.5 Avvio automatico del programmaApplicazioneCon il softkey AUTOSTART (vede

Page 540

HEIDENHAIN iTNC 530 58516.6 Salto di blocchi16.6 Salto di blocchiApplicazioneI blocchi che nella programmazione sono stati marcati con il carattere &q

Page 541

586 Prova ed esecuzione del programma16.7 Interruzione programmata del programma16.7 Interruzione programmata del programmaApplicazioneIl TNC interro

Page 542

Funzioni MOD

Page 543 - (opzione software 1)

588 Funzioni MOD17.1 Selezione della funzione MOD17.1 Selezione della funzione MODTramite le funzioni MOD si possono selezionare ulteriori modalità d

Page 544

HEIDENHAIN iTNC 530 58917.1 Selezione della funzione MODPanoramica delle funzioni MODA seconda del modo operativo selezionato sono disponibili le segu

Page 545

HEIDENHAIN iTNC 530 591.3 Programmazione della prima parteStruttura del programmaI programmi di lavorazione dovrebbero essere configurati per quanto p

Page 546

590 Funzioni MOD17.2 Numeri software17.2 Numeri softwareApplicazioneI seguenti numeri software compaiono sullo schermo del TNC dopo la selezione dell

Page 547

HEIDENHAIN iTNC 530 59117.3 Inserimento del numero codice17.3 Inserimento del numero codiceApplicazionePer le seguenti funzioni il TNC richiede il rel

Page 548 - (funzione FCL 2)

592 Funzioni MOD17.4 Caricamento di Service Pack17.4 Caricamento di Service PackApplicazioneCon questa funzione si può eseguire in modo molto semplic

Page 549 - Posizionamento con

HEIDENHAIN iTNC 530 59317.5 Configurazione delle interfacce dati17.5 Configurazione delle interfacce datiApplicazionePer la programmazione delle inter

Page 550 - 15.1 Programmazione ed

594 Funzioni MOD17.5 Configurazione delle interfacce datiAssegnazioneCon questa funzione si definisce a quale apparecchio il TNC deve trasmettere i d

Page 551

HEIDENHAIN iTNC 530 59517.5 Configurazione delle interfacce datiSoftware per la trasmissione datiPer trasferire file dal TNC e al TNC, si consiglia l&

Page 552

596 Funzioni MOD17.5 Configurazione delle interfacce datiTrasmissione dati tra TNC e TNCremoControllare che il TNC sia collegato alla corretta interf

Page 553

HEIDENHAIN iTNC 530 59717.6 Interfaccia Ethernet17.6 Interfaccia Ethernet PanoramicaIl TNC è equipaggiato in modo standard con una scheda Ethernet che

Page 554

598 Funzioni MOD17.6 Interfaccia EthernetImpostazioni generali della rete Premere il softkey DEFINE NET per l'introduzione delle impostazioni d

Page 555 - Prova ed esecuzione del

HEIDENHAIN iTNC 530 59917.6 Interfaccia Ethernet Selezionare il pulsante Configurare per aprire il menu di configurazione:Impostazione SignificatoSta

Page 556 - 16.1 Grafica

Tipo di TNC, software e funzioni6 Tipo di TNC, software e funzioniIl presente manuale descrive le funzioni disponibili nei TNC a partire dai seguent

Page 557

60 Primi passi con iTNC 5301.3 Programmazione della prima parteProgrammazione di un profilo sempliceIl profilo rappresentato nella figura a destra de

Page 558

600 Funzioni MOD17.6 Interfaccia Ethernet Confermare le modifiche con il pulsante OK o rifiutare con il pulsante Annulla Selezionare la scheda Inte

Page 559

HEIDENHAIN iTNC 530 60117.6 Interfaccia Ethernet Selezionare la scheda Ping/Routing per l'immissione delle impostazioni di ping e routing: Sele

Page 560

602 Funzioni MOD17.6 Interfaccia EthernetImpostazione SignificatoServer DHCP attivo su: Indirizzi IP da:definizione a partire dal quale indirizzo IP

Page 561

HEIDENHAIN iTNC 530 60317.6 Interfaccia EthernetImpostazioni specifiche di rete Premere il softkey DEFINE MOUNT per l'introduzione delle imposta

Page 562

604 Funzioni MOD17.6 Interfaccia EthernetCollegamento diretto di iTNC con un PC WindowsSenza grandi difficoltà iTNC può anche essere collegato dirett

Page 563

HEIDENHAIN iTNC 530 60517.7 Configurazione del PGM MGT17.7 Configurazione del PGM MGTApplicazioneTramite la funzione MOD si definisce quali directory

Page 564

606 Funzioni MOD17.7 Configurazione del PGM MGTFile dipendentiIn aggiunta all'identificazione di file, i file dipendenti hanno l'estensione

Page 565

HEIDENHAIN iTNC 530 60717.8 Parametri utente specifici di macchina17.8 Parametri utente specifici di macchinaApplicazionePer consentire all'utent

Page 566

608 Funzioni MOD17.9 Rappresentazione pezzo grezzo nell'area di lavoro17.9 Rappresentazione pezzo grezzo nell'area di lavoroApplicazioneNel

Page 567 - 16.3 Prova programma

HEIDENHAIN iTNC 530 60917.9 Rappresentazione pezzo grezzo nell'area di lavoroInoltre è possibile attivare il controllo dell'area di lavoro p

Page 568

HEIDENHAIN iTNC 530 611.3 Programmazione della prima parte Avvicinamento al punto 3 del profilo: inserire la coordinata X 95 e salvare le immissioni

Page 569

610 Funzioni MOD17.9 Rappresentazione pezzo grezzo nell'area di lavoroRotazione di tutta la rappresentazioneSul terzo livello di softkey sono di

Page 570

HEIDENHAIN iTNC 530 61117.10 Selezione della visualizzazione di posizione17.10 Selezione della visualizzazione di posizioneApplicazioneNel Funzionamen

Page 571

612 Funzioni MOD17.11 Selezione dell'unità di misura17.11 Selezione dell'unità di misuraApplicazioneCon questa funzione MOD si definisce se

Page 572

HEIDENHAIN iTNC 530 61317.12 Selezione della lingua di programmazione per il file $MDI17.12 Selezione della lingua di programmazione per il file $MDIA

Page 573 - 16.4 Esecuzione programma

614 Funzioni MOD17.13 Selezione assi per la generazione di un blocco G0117.13 Selezione assi per la generazione di un blocco G01ApplicazioneNel campo

Page 574

HEIDENHAIN iTNC 530 61517.14 Limitazione delle corse, visualizzazione dell'origine17.14 Limitazione delle corse, visualizzazione dell'origin

Page 575

616 Funzioni MOD17.14 Limitazione delle corse, visualizzazione dell'origineVisualizzazione dell’origineI valori visualizzati sullo schermo in al

Page 576

HEIDENHAIN iTNC 530 61717.15 Visualizzazione dei file HELP17.15 Visualizzazione dei file HELPApplicazioneL'obiettivo dei file HELP (file di guida

Page 577

618 Funzioni MOD17.16 Visualizzazione tempo di lavorazione17.16 Visualizzazione tempo di lavorazioneApplicazioneSelezionando il softkey TEMPO MACC. s

Page 578

HEIDENHAIN iTNC 530 61917.17 Controllo del supporto dati17.17 Controllo del supporto datiApplicazioneCon il softkey CONTROLLO SISTEMA FILE è possibile

Page 579

62 Primi passi con iTNC 5301.3 Programmazione della prima parteCreazione del programma cicloI fori rappresentati a destra in figura (profondità 20 mm

Page 580

620 Funzioni MOD17.18 Impostazione dell'ora di sistema17.18 Impostazione dell'ora di sistemaApplicazioneTramite il softkey IMPOSTAZ. DATA/O

Page 581

HEIDENHAIN iTNC 530 62117.19 Teleservice17.19 TeleserviceApplicazioneIl TNC è dotato della possibilità di Teleservice (manutenzione a distanza). A tal

Page 582

622 Funzioni MOD17.20 Accesso esterno17.20 Accesso esternoApplicazioneCon il softkey ACCESSO ESTERNO si può abilitare o bloccare l'accesso trami

Page 583

HEIDENHAIN iTNC 530 62317.20 Accesso esternoEsempio per TNC.SYSAbilitazione/blocco dell'accesso esterno Selezionare una modalità di funzionament

Page 584 - 16.5 Avvio automatico del

624 Funzioni MOD17.21 Modalità computer centrale17.21 Modalità computer centraleApplicazioneCon il softkey MODO COMPUTER CENTRALE si trasferisce il c

Page 585 - 16.6 Salto di blocchi

HEIDENHAIN iTNC 530 62517.22 Configurazione del volantino radio HR 550 FS17.22 Configurazione del volantino radio HR 550 FSApplicazioneIl volantino ra

Page 586

626 Funzioni MOD17.22 Configurazione del volantino radio HR 550 FSImpostazione canale radioIn caso di avvio automatico del volantino radio, il TNC ce

Page 587 - Funzioni MOD

HEIDENHAIN iTNC 530 62717.22 Configurazione del volantino radio HR 550 FSImpostazione della potenza di trasmissione Selezionare la funzione MOD: prem

Page 588 - Uscita dalle funzioni MOD

628 Funzioni MOD17.22 Configurazione del volantino radio HR 550 FS

Page 590 - 17.2 Numeri software

HEIDENHAIN iTNC 530 631.3 Programmazione della prima parteBlocchi esemplificativi NCInformazioni dettagliate su questo argomento Creazione del nuovo

Page 591 - 17.3 Inserimento del numero

630 Tabelle e riepiloghi18.1 Parametri utente generali18.1 Parametri utente generaliI parametri utente generali sono parametri macchina che interveng

Page 592

HEIDENHAIN iTNC 530 63118.1 Parametri utente generaliLista dei parametri utente generaliTrasmissione dati esternaAdattamento delle interfacce TNC EXT1

Page 593 - 17.5 Configurazione delle

632 Tabelle e riepiloghi18.1 Parametri utente generaliRapido per la tastatura con tastatore digitaleMP6150da 1 a 300 000 [mm/min]Preposizionamento co

Page 594 - Assegnazione

HEIDENHAIN iTNC 530 63318.1 Parametri utente generaliMisurazione del raggio con il TT 130: direzione di tastaturadal MP6505.0 (campo finecorsa 1) al M

Page 595

634 Tabelle e riepiloghi18.1 Parametri utente generaliCoordinate del centro dello stilo del TT 120 riferite all'origine della macchinaMP6580.0 (

Page 596

HEIDENHAIN iTNC 530 63518.1 Parametri utente generaliKinematicsOpt: limite di tolleranza per messaggio d'errore in modalità OttimizzazioneMP6600d

Page 597 - 17.6 Interfaccia Ethernet

636 Tabelle e riepiloghi18.1 Parametri utente generaliBlocco dell'editing di tipi di fileNotaBloccando un tipo di file, il TNC cancella tutti i

Page 598

HEIDENHAIN iTNC 530 63718.1 Parametri utente generaliImpostazione della lingua di dialogoda MP7230.0 a MP7230.3Inglese: 0Tedesco: 1Ceco: 2Francese: 3I

Page 599

638 Tabelle e riepiloghi18.1 Parametri utente generaliConfigurazione della tabella utensili e della tabella postiMP7263Impostazioni di configurazione

Page 600

HEIDENHAIN iTNC 530 63918.1 Parametri utente generaliConfigurazione tabella utensili (senza esecuzione: 0); numero colonna nella tabella utensili per

Page 601

64 Primi passi con iTNC 5301.4 Prova grafica della prima parte1.4 Prova grafica della prima parteSelezione del giusto modo operativoI programmi posso

Page 602

640 Tabelle e riepiloghi18.1 Parametri utente generaliConfigurazione tabella utensili (senza esecuzione: 0); numero colonna nella tabella utensili pe

Page 603

HEIDENHAIN iTNC 530 64118.1 Parametri utente generaliConfigurazione della tabella posti utensile (non visualizzare: 0); numero di colonna nella tabell

Page 604

642 Tabelle e riepiloghi18.1 Parametri utente generaliConfigurazione tabella origini (senza esecuzione: 0); numero colonna nella tabella origini per

Page 605

HEIDENHAIN iTNC 530 64318.1 Parametri utente generaliPasso di visualizzazione per la posizione mandrinoMP72890,1°: 00,05°: 10,01°: 20,005°: 30,001°: 4

Page 606 - File dipendenti

644 Tabelle e riepiloghi18.1 Parametri utente generaliBlocco dell'impostazione dell'origine con i tasti arancione di movimento assiMP7296Se

Page 607

HEIDENHAIN iTNC 530 64518.1 Parametri utente generaliSimulazione grafica senza programmazione dell'asse mandrino: funzione M per avvioMP7317.0da

Page 608 - 17.9 Rappresentazione pezzo

646 Tabelle e riepiloghi18.1 Parametri utente generaliLavorazione ed esecuzione del programmaAttivazione ciclo 11 FATTORE DI SCALA MP7410FATTORE DI S

Page 609

HEIDENHAIN iTNC 530 64718.1 Parametri utente generaliEffetto delle variefunzioni ausiliarie MNotaI fattori kV vengono definiti dal costruttore della m

Page 610

648 Tabelle e riepiloghi18.2 Piedinatura e cavi di collegamento per interfacce dati18.2 Piedinatura e cavi di collegamento per interfacce datiInterfa

Page 611 - 17.10 Selezione della

HEIDENHAIN iTNC 530 64918.2 Piedinatura e cavi di collegamento per interfacce datiCon impiego dell'adattatore a 9 poli:Apparecchi perifericiLa pi

Page 612

HEIDENHAIN iTNC 530 651.4 Prova grafica della prima parteSelezione del programma da verificare Premere il tasto PGM MGT: il TNC apre la Gestione file

Page 613

650 Tabelle e riepiloghi18.2 Piedinatura e cavi di collegamento per interfacce datiInterfaccia V.11/RS-422L'interfaccia V.11 è prevista solo per

Page 614 - 17.13 Selezione assi per la

HEIDENHAIN iTNC 530 65118.3 Scheda tecnica18.3 Scheda tecnicaSpiegazione dei simboli StandardOpzione assiOpzione software 1 Opzione software 2Funz

Page 615

652 Tabelle e riepiloghi18.3 Scheda tecnicaElementi del profilo  retta smusso traiettoria circolare centro cerchio traiettoria circolare con ind

Page 616 - Visualizzazione dell’origine

HEIDENHAIN iTNC 530 65318.3 Scheda tecnicaTeach In  conferma diretta delle posizioni reali nel programma NCTest graficoTipi di rappresentazionesimula

Page 617 - Selezione di file HELP

654 Tabelle e riepiloghi18.3 Scheda tecnicaInterpolazione  lineare su 4 assilineare su 5 assi (versione soggetta a licenza Export, opzione software

Page 618

HEIDENHAIN iTNC 530 65518.3 Scheda tecnicaAccessoriVolantini elettronici  un volantino radio portatile HR 550 FS con display o un volantino portatil

Page 619

656 Tabelle e riepiloghi18.3 Scheda tecnicaOpzione software 1Lavorazione su tavola rotante programmazione di profili sullo sviluppo di un cilindroa

Page 620 - Esecuzione delle impostazioni

HEIDENHAIN iTNC 530 65718.3 Scheda tecnicaOpzione software Controllo adattativo dell’avanzamento AFCFunzione per il controllo adattativo dell’avanzame

Page 621 - 17.19 Teleservice

658 Tabelle e riepiloghi18.3 Scheda tecnicaOpzione software Position Adaptive Control PACControllo dei parametri di regolazione controllo dei parame

Page 622 - 17.20 Accesso esterno

HEIDENHAIN iTNC 530 65918.3 Scheda tecnicaFunzioni upgrade FCL 3Abilitazione di importanti sviluppi ciclo di tastatura per la tastatura 3D cicli di

Page 623

66 Primi passi con iTNC 5301.4 Prova grafica della prima parteAvvio della Prova programma Premere il softkey RESET + AVVIO: il TNC simula il program

Page 624

660 Tabelle e riepiloghi18.3 Scheda tecnicaFormati di immissione e unità delle funzioni del TNCPosizioni, coordinate, raggi di cerchi, lunghezza di s

Page 625

HEIDENHAIN iTNC 530 66118.4 Sostituzione della batteria tampone18.4 Sostituzione della batteria tamponeQuando il controllo è disinserito, il TNC viene

Page 626 - Impostazione canale radio

662 Tabelle e riepiloghi18.4 Sostituzione della batteria tampone

Page 627 - Statistica

HEIDENHAIN iTNC 530 663Tabelle riassuntiveCicli di lavorazioneNumero ciclo Denominazione del cicloDEF attivoCALL attivo7 Spostamento origine 8 Lavora

Page 628 - 628 Funzioni MOD

664 204 Controforatura invertita 205 Foratura profonda universale 206 Maschiatura con compensatore utensile, nuovo 207 Maschiatura senza compensat

Page 629 - Tabelle e riepiloghi

HEIDENHAIN iTNC 530 665Funzioni ausiliarieM Attivazione Attivo a Inizio Fine PaginaM0 Arresto esecuz. progr./ev. arresto mandrino/ev. refrigerante OF

Page 630

666 M109M110M111Velocità di traiettoria costante sul tagliente dell'utensile(aumento e riduzione dell'avanzamento)Velocità di traiettoria c

Page 631

HEIDENHAIN iTNC 530 667M144M145Considerazione della cinematica della macchina nelle posizioni REALE/NOMINALE alla fine del bloccoDisattivazione della

Page 633

HEIDENHAIN iTNC 530 669IndexAACC ... 414Accensione ... 486Accesso esterno ... 622Accessori ... 94AFC ... 402Aggiornamenti del software TNC ... 592Anni

Page 634

HEIDENHAIN iTNC 530 671.5 Predisposizione degli utensili1.5 Predisposizione degli utensiliSelezione del giusto modo operativoGli utensili si predispon

Page 635

670 IndexDDisattivazione serraggio ... 382Disco fisso ... 116Distacco dal profilo ... 220, 354Download dei file di guida ... 171EElaborazioni grafich

Page 636

HEIDENHAIN iTNC 530 671IndexIImmissione del numero giri del mandrino ... 192Impiego delle funzioni di tastatura con tastatori meccanici o comparatori

Page 637

672 IndexPProgrammazione parametrica: vedere Programmazione parametri QProtezione antivirus ... 93Prova di impiego utensile ... 197Prova programmaese

Page 638

Panoramica delle funzioni DIN/ISO iTNC 530Funzioni MM00M01M02Arresto esecuz. programma/arresto mandrino/refrigerante OFFArresto libero esec. programma

Page 639 - 0 a 42;

M200M201M202M203M204Taglio laser: emissione diretta della tensione programmataTaglio laser: emissione della tensione quale funzione del percorsoTaglio

Page 640

*) Funzione attiva solo nel relativo bloccoCicli di spianaturaG60G230G231Lavorazione dati 3DSpianatura di superfici pianeSpianatura di superfici con q

Page 641

Cicli di profiloCorrezione del raggio nei sottoprogrammi di profiloHHHAngolo delle coordinate polariAngolo di rotazione con G73Angolo limite con M112I

Page 642

Conversioni di coordinateDefinizione di parametri QConversione di coordinateAttivazione DisattivazioneSpostamentoorigineG54 X+20 Y+30 Z+10G54 X0 Y0 Z0

Page 643

Sistemi di tastatura di HEIDENHAINcontribuiscono a ridurre i tempi passivi e a migliorare l'accuratezza dimensionale dei pezzi fi niti.Sistemi di

Page 644

68 Primi passi con iTNC 5301.5 Predisposizione degli utensiliLa tabella posti TOOL_P.TCHNella tabella posti TOOL_P.TCH (memorizzata in TNC:\) si defi

Page 645

HEIDENHAIN iTNC 530 691.6 Predisposizione del pezzo1.6 Predisposizione del pezzoSelezione del giusto modo operativoGli utensili si predispongono nel m

Page 646

Tipo di TNC, software e funzioniHEIDENHAIN iTNC 530 7Opzioni softwareiTNC 530 possiede diverse opzioni software che possono essere attivate dall&apos

Page 647

70 Primi passi con iTNC 5301.6 Predisposizione del pezzoAllineamento del pezzo con il sistema di tastatura Inserire il sistema di tastatura: eseguir

Page 648 - 18.2 Piedinatura e cavi di

HEIDENHAIN iTNC 530 711.6 Predisposizione del pezzoDeterminazione dell'origine con il sistema di tastatura Inserire il tastatore: eseguire nel m

Page 649 - Apparecchi periferici

72 Primi passi con iTNC 5301.7 Esecuzione del primo programma1.7 Esecuzione del primo programmaSelezione del giusto modo operativoI programmi possono

Page 651 - 18.3 Scheda tecnica

74 Introduzione2.1 iTNC 5302.1 iTNC 530Il TNC HEIDENHAIN è un controllo numerico continuo per l'impiego in officina che permette la programmazio

Page 652

HEIDENHAIN iTNC 530 752.2 Schermo e pannello di comando2.2 Schermo e pannello di comandoSchermoIl TNC viene fornito con schermo piatto a colori TFT da

Page 653

76 Introduzione2.2 Schermo e pannello di comandoDefinizione della ripartizione dello schermoLa ripartizione dello schermo viene scelta dall'uten

Page 654

HEIDENHAIN iTNC 530 772.2 Schermo e pannello di comandoPannello di comandoIl TNC viene fornito con diversi pannelli di comando. Le figure illustrano g

Page 655

78 Introduzione2.3 Modi operativi2.3 Modi operativiFunzionamento manuale e Volantino elettronicoL'allineamento delle macchine viene effettuato n

Page 656

HEIDENHAIN iTNC 530 792.3 Modi operativiEditing programmaIn questo modo operativo si generano i programmi di lavorazione. La programmazione libera dei

Page 657

Tipo di TNC, software e funzioni8 Opzione software Impostazioni globali di programmaDescrizioneFunzione per la sovrapposizione di conversioni di coo

Page 658

80 Introduzione2.3 Modi operativiEsecuzione continua ed Esecuzione singolaNell’Esecuzione continua il TNC esegue un programma fino alla sua fine o fi

Page 659

HEIDENHAIN iTNC 530 812.4 Visualizzazioni di stato2.4 Visualizzazioni di statoVisualizzazione di stato "generale"La visualizzazione di stato

Page 660

82 Introduzione2.4 Visualizzazioni di statoFunzione Controllo anticollisione dinamico DCM attiva Funzione Controllo adattativo dell’avanzamento AFC a

Page 661

HEIDENHAIN iTNC 530 832.4 Visualizzazioni di statoVisualizzazioni di stato supplementariLe visualizzazioni di stato supplementari forniscono informazi

Page 662 - 662 Tabelle e riepiloghi

84 Introduzione2.4 Visualizzazioni di statoPanoramicaLa maschera di stato Panoramica è visualizzata dal TNC dopo l'accensione, se è stata selezi

Page 663 - Tabelle riassuntive

HEIDENHAIN iTNC 530 852.4 Visualizzazioni di statoInformazioni generali sui pallet (scheda PAL)Ripetizione di blocchi di programma/Sottoprogrammi (sch

Page 664

86 Introduzione2.4 Visualizzazioni di statoFunzioni ausiliarie M attive (scheda M)Softkey SignificatoNessuna selezione diretta possibileLista delle f

Page 665

HEIDENHAIN iTNC 530 872.4 Visualizzazioni di statoPosizioni e coordinate (scheda POS)Informazioni sulla sovrapposizione volantino (scheda POS HR)Infor

Page 666

88 Introduzione2.4 Visualizzazioni di statoMisurazione utensile (scheda TT)Conversioni di coordinate (scheda TRANS)Vedere il manuale utente Programma

Page 667

HEIDENHAIN iTNC 530 892.4 Visualizzazioni di statoImpostazioni globali del programma 1 (scheda GPS1, opzione software)Impostazioni globali del program

Page 668

Tipo di TNC, software e funzioniHEIDENHAIN iTNC 530 9Opzione software Load Adaptive Control LACDescrizioneControllo dinamico dei parametri di regolaz

Page 669

90 Introduzione2.4 Visualizzazioni di statoControllo adattativo dell’avanzamento AFC (scheda AFC, opzione software)Il TNC visualizza la scheda AFC so

Page 670

HEIDENHAIN iTNC 530 912.5 Window Manager2.5 Window ManagerSul TNC è disponibile il Window Manager Xfce. Xfce è un'applicazione standard per siste

Page 671

92 Introduzione2.5 Window ManagerBarra dei taskTramite la barra delle applicazioni, che è possibile attivare tramite il tasto sinistro di Windows sul

Page 672

HEIDENHAIN iTNC 530 932.6 Software di sicurezza SELinux2.6 Software di sicurezza SELinuxSELinux è un'estensione dei sistemi operativi basati su L

Page 673

94 Introduzione2.7 Accessori: sistemi di tastatura e volantini elettronici HEIDENHAIN2.7 Accessori: sistemi di tastatura e volantini elettronici HEID

Page 674

HEIDENHAIN iTNC 530 952.7 Accessori: sistemi di tastatura e volantini elettronici HEIDENHAINSistema di tastatura TT 140 per la misurazione degli utens

Page 675 - Tastatura rapida

96 Introduzione2.7 Accessori: sistemi di tastatura e volantini elettronici HEIDENHAIN

Page 676

Programmazione: principi fondamentali, gestione file

Page 677

98 Programmazione: principi fondamentali, gestione file3.1 Principi fondamentali3.1 Principi fondamentaliSistemi di misura e indici di riferimentoSug

Page 678 - 

HEIDENHAIN iTNC 530 993.1 Principi fondamentaliSistema di riferimento sulle fresatriciNella lavorazione di un pezzo su una fresatrice ci si riferisce

Commentaires sur ces manuels

Pas de commentaire