
HEIDENHAIN iTNC 530 99
3.1 Principi fondamentali
Sistema di riferimento sulle fresatrici
Nella lavorazione di un pezzo su una fresatrice ci si riferisce
generalmente al sistema di coordinate ortogonali. La figura a destra
illustra l'assegnazione del sistema di coordinate ortogonali agli assi
della macchina. La "regola delle tre dita della mano destra" serve da
supporto: quando il dito medio è diretto nel senso dell'asse utensile,
esso indica la direzione Z+, il pollice la direzione X+ e l'indice la
direzione Y+.
iTNC 530 è in grado di controllare fino a 18 assi. Oltre agli assi principali
X, Y e Z ci sono gli assi ausiliari U, V e W, paralleli ai primi. Gli assi
rotativi vengono chiamati A, B e C. La figura in basso illustra
l'assegnazione degli assi ausiliari e degli assi rotativi agli assi principali.
Il costruttore della macchina può inoltre definire a piacere assi ausiliari,
contrassegnati da lettere a scelta
Commentaires sur ces manuels